RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sito dove acquistare fotocamere e obiettivi usati


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » sito dove acquistare fotocamere e obiettivi usati





avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2015 ore 0:38

grazie noha

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2015 ore 10:15

Che varia da 3/6 mesi o un anno.


Varia cosa? la garanzia minima sull'usato (comprato con emissione di scontrino) è di 12 mesi e basta (in teoria sarebbe 24 ma può scendere fino a 12)! I negozianti che indicano 3/6 mesi sarebbero da appendere al muro perché giocano sull'ignoranza dell'acquirente!

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2015 ore 10:34

giusto bravo echopage
senti echopage tu non è che per caso sai se cè un modo per sapere quanti anni ha un obiettivo tamron oltre allo scontrino intendo
se cè qualche tabella come per i canon
piu che altro per non acquistare un obiettivo dove il venditore ti dice ha solo 2 anni poi invece magari ne ha 5 o anchedi piu
è vero che quello puo essere relativo perche se la lente è ok... però è giusto per non farsi prendere in giroMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2015 ore 11:32

I negozianti che indicano 3/6 mesi sarebbero da appendere al muro perché giocano sull'ignoranza dell'acquirente!

Esatto!!
Chiunque acquisti un bene usato da un esercizio commerciale ha, per legge, una garanzia di due anni dalla data di acquisto del bene, salvo che nel contratto di vendita venga indicato un termine diverso; termine quest'ultimo che, comunque, non può essere inferiore a un anno. In ogni caso le parti non possono eliminare, con accordo stretto tra di loro, la garanzia prevista dalla legge, perché ciò provocherebbe uno svantaggio eccessivo per il cliente. Con la conseguenza che è nullo qualsiasi patto stipulato in tal senso.
Quindi le garanzie di tre o sei mesi non hanno valore, un negozio che vende usato PER LEGGE è obbligato a fornire ALMENO 1 ANNO DI GARANZIA.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2015 ore 11:54

No purtroppo anche io ho provato a cercare sulla rete ma al momento non ho trovato niente al riguardo.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2015 ore 12:00

ho guardato anch io ma nulla
confido in qualcuno del forum
grazie echopage

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2015 ore 12:01

L'importante è che sia possibile pagare alla consegna per non farsi fregare.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2015 ore 12:04

si Franco quello senz ombra di dubbio non acquisterei mai una lente o una macchina fotograficsa senza provarla
poi magari anche provandola non mi accorgo lo stesso del difettoMrGreenMrGreen
a me interessava sapere però anche gli effettivi anni Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2015 ore 12:23

Forse se scrivi alla Casa ti possono aiutare a risalire agli anni di produzione, in genere i costruttori son piuttosto gentili con i consumatori.
Personalmente non mi preoccupo molto degli anni degli obiettivi, al contrario di quelli (o meglio, del numero di attuazioni) dei corpi, finora non mi ha mai mollato per strada una sola ottica (e ce ne ho alcune, autofocus, di oltre vent'anni fa).

Cari saluti.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2015 ore 12:26

si Andrea come detto hai ragione è relativamente importante gli anni di un ottica però se ci fosse la possibilita di saperlo non mi dispiacerebbe Sorriso
ti ringrazio del consiglio
saluti

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2015 ore 13:08

Purtroppo la risposta alla domanda sulla datazione è: "di norma NO". ll sistema di datazione delle lenti Canon L è più un'eccezione che una regola. Gli appassionati usano metodi vari, per risalire indirettamente alla datazione. I soli numeri seriali possono spesso indurre in errore.

Personalmente, non ho mai avuto problemi con lenti trovate attraverso subito.it, kijiji, e ovviamente Juza. Ho avuto un problema con un 24mm usato comprato su ebay.co.uk, ma sono riuscito a farlo riprendere al venditore (ci ho rimesso le spese della sola spedizione di ritorno).

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2015 ore 13:29

...va però precisato che la datazione non è l'elemento più importante. Esempio classico, sul Canon 17-40 L: la cosa a cui tutti (a torto o a ragione) stanno attenti, e che sposta molto il prezzo, è la forma del selettore AF/MF. Un esemplare con il selettore piatto e tenuto bene può essere tranquillamente pagato più di un esemplare di qualche anno dopo, ma tenuto peggio.

Mentre un esemplare col selettore bombato di solito quota meno di uno col selettore piatto, anche se sono dello stesso anno.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2015 ore 15:35

Per quanto riguarda invece il 24-105 c'è qualche accortezza in particolare da fare attenzione acquistandolo usato?
Oltre al fatto già citatomi da qualcun che dal 2012 sono migliori di quelli degli anni precedenti

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2015 ore 16:56

Credo che la tua fonte si riferisse al problema del "flat cable", e non alla qualità ottica (a differenza del caso del 17-40). Sulla qualità ottica del 24-105, che io sappia, c'era solo un problema sulle primissime versioni: le copie testate soffrivano tutte di flare. Nel giro di pochi mesi dovrebbero aver fatto qualcosa, dato che le copie testate dopo avevano una buona resistenza al flare. Non ho provato le vecchie, ma le copie attualmente in commercio (inclusa la mia) hanno una buona resistenza; non raggiunge quella del 17-40 (che è notevolissima), ma è buona. Su questo fronte dovrebbe bastare una copia successiva al 2006. Non sono a conoscenza di altre modifiche sulla parte ottica.

Per quanto riguarda invece il flat cable, non so da dove sia uscita la data del 2012: potrebbe essere vera, oppure autogenerata sui forum, e non ancora smentita dai fatti. Ma se è vero che il cavo si rompeva mediamente in un paio d'anni di uso normale, ci dovrebbe già essere qualche reclamo in rete; non seguo con attenzione, ma finore non ne ho visto neanche uno.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2015 ore 17:57

Grazie Gabriele
Quindi anche tu hai il 24-105??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me