| inviato il 03 Marzo 2015 ore 23:55
l'ho fatto... e lo rifarei... (venduto tutto il corredo canon per una m9...) |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 0:08
Bigblock46... uno che ha un corredo Canon, Fuji, e che medita di farsi una Leica M9 e relativo corredo, secondo me può farsi il viaggio senza vendere niente...beato lui! Buona luce e foto Giacomo! Con sincerità e senza malizia, credo che ti farai la Leica.. complimenti! Paolo |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 14:23
Ciao Paolo ti ringrazio perchè mi piacciono le persone sincere. In verità ti dico che faccio un modestissimo lavoro e tutte le macchine che ho sono solo il frutto di sacrifici di anni di lavoro e una passione forse fin troppo grande.. |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 14:31
Una cosa però, i sensori FF - CCD Kodak montati su Leica (quindi M9 - M9-P - M-E e Monocrom) sono tutti soggetti alla corrosione. Io ho avuto tre M9 e in tutte si è verificato il problema. Se non chiudi il diaframma oltre f8 non lo noterai... ma c'è ed è irrisolvibile. Difetto congenito del sensore, che però la casa si è impegnata a sostituire gratuitamente ad oltranza. (ovvero finché ne avrà di disponibili) Però la M9 è unica come resa, non c'è nulla di paragonabile. |
user39791 | inviato il 04 Marzo 2015 ore 14:31
Senza ironia o scopi reconditi, ti chiedo cosa ti attira tanto in un corredo M che ora non hai con quello attuale? Lo dico perchè io vedo più che altro lati negativi nel cambio che vuoi fare, per cui sono curioso di capire meglio il tuo punto di vista. Se volessi spendere un po di soldi al tuo posto sostituirei il 14 Samy con il 14LII o con il nuovo 11 24, oppure se vuoi restare con un MF con il Distagon 15. |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 14:50
A me interessa il feeling la leggerezza e il minore ingombro..e poi avvicinandomi meglio ho capito che queste mega reflex e tutta la pubblicità che c'è dietro hanno distolto molto, amatori e pro, su quello che vuol dire veramente fotografare...nelle macchinette hanno inserito mille menu, mille opzioni, mille tasti che quasi ti tolgono il gusto di scattare...Con la mk3 ci devi passare un mese a scattare prima di settarla veramente come vuoi..con la leica premi il pulsante di scatto e basta..il mese lo spendi per altro... |
user39791 | inviato il 04 Marzo 2015 ore 15:00
Quindi una voglia di minimalismo, se vogliamo. E' anche vero che le "cose in più" puoi non usarle se decidi di farlo, quelle in meno se poi ti servono non puoi decidere di farle comparire per incanto. Anche una super reflex può essere usata in modo minimale senza perdere troppo tempo in settaggi vari, se ora non servono. Ma un domani ti potrebbero servire.......... Ho un amico che ha una 5d3 e tiene sempre spento il display posteriore, così si sente più "analogico". Questione di scelte, che però nel caso della 5d3 sono solo scelte per cui soggette a ripensamenti. |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 17:29
Filiberto, non è questione di avere o meno certe funzioni, parliamo di un approccio allo scatto realmente diverso. Sembra sciocco, banale e forse snob, ma ti garantisco che non è cosi. Se si impara ad usare il telemetro e si entra in sintonia con questo metedodo sarà difficile poi essere soddisfatti con altro... soprattutto con una megarflex. Del resto non piace a tutti. Non poter vedere cosa otterrai (inquadratura e PDC) cambia radicalmente l'approccio mentale allo scatto. Bisogna provarla una telemetro per capire. Tante limitazioni, forse troppe, ma grande soddisfaxione |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 18:31
“ Datemi un perchè devo farlo... „ Perché fa moto figo avere appesa al collo una Leica. Altrimenti basterebbe anche una Fujifilm che ha ugualmente un aria un po' retrò e costa anche meno. Però vuoi mettere una Leica? E' come un diamante: E' per sempre Quanto alle ottiche Leitz, sicuramente eccezionali ma anche molto costose, c'è stato chi dopo aver preso la Leica ha comperato le ottiche Voigtlander perché costano meno. 400 euri del 35mm Voigtlander contro i 2.400 per il 35mm Leica. |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 19:15
anche 4.400 € se vuoi il summilux io non lo farei dopo 3 anni di Leica dalla M8 alla Monocrhom e super lenti ho deciso di abbandonare il sistema se non fai street molto meglio le reflex |
user39791 | inviato il 04 Marzo 2015 ore 19:29
“ Perché fa moto figo avere appesa al collo una Leica. „ Anche per me. |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 20:12
Ragazzi è solo questione di provarla una Leica.. il mio percorso fotografico dopo molti anni è approdato alla street, genere a cui mi ero sempre avvicinato con timore perchè implica un ragionamento ed un approccio diverso da qualsiasi altro tipo di fotografia. La Leica appesa al collo non la porto e sopratutto non mi faccio mai vedere, o almeno ci provo, quando faccio street.
 Leica M3+ kodak tmax 400 |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 20:14
se mi vendi il 35L e il 135L ti consiglio di passare a Leica, senza se e senza ma. |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 20:20
ahahha grande Paolo... ti contatto se vendo tutto.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |