RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Df, opinioni degli utilizzatori!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Df, opinioni degli utilizzatori!!





avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 22:48

Per quelle foto ho usato il 300mm f4 A-FS che non è il massimo in quanto a velocità di AF ed aggancio. Con un obiettivo più specifico si poteva fare certo di meglio.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 22:52

Ahahahahah!MrGreenMrGreenMrGreen
Forse hai ragione! MrGreen
Ciao! E visto che convivete... Salutami la Df!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 22:54

Hai ragione che forse con un obiettivo più adatto sarebbe stato meglio!!
Comunque è già un ottimo risultato Domenik!!

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 22:54

Ok Domenik, non volevo dire che non si può usare in quest'ambito. anche io l'ho usata per fare foto alle gare di enduro con ottimi risultati.
Però questa macchina non è certo stata concepita per questo tipo di uso...

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 22:57

Però questa macchina non è certo stata concepita per questo tipo di uso...
...pienamente d'accordo. Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 21:30

pienamente d'accordo
Lo credo anche io...

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 21:31

Per quanto riguarda la macrofotografia come si comporta??

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 22:05

Per le macro vanno bene tutte le reflex ,poi è chiaro che più mp hanno più dettaglio otterrai.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 22:27

ciao Gabriele !
una 610 ? ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 22:56

No Matteo! Stai tranquillo! Non ho intenzione di cambiare corpo macchina per ora. Ero solo molto curioso di sapere come era la Df, dato che ho potuto provarla solo una decina di minuti al Nikon liveMrGreenMrGreen.
Dovessi cambiarla i soldi messi da parte quasi quasi li avrei (tre o quattro anni di risparmi!!) ma se proprio dovessi, aspetterei che il prezzo cali di un po'.
La d610 deve essere anche un bel corpo, e costa molto meno, ma per ora sono più che soddisfatto della d300!!!:-P:-P
Ciao!! Gabriele

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2015 ore 23:17

La Df è una bella macchina, io la amo e mi ricorda gli inizi.
Non dimenticate che ad alti ISO quel sensore non ha rivali, io l'ho comprata innanzitutto per quel sensore, i comandi retro poi sono un plus per me.
Inoltre anche come reattività ed AF ci puoi pure scattare ad eventi sportivi, non è un mitragliatore di precisione come la D4 ma se la cava bene.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 23:22

a ok capito MrGreen
pensavo che volevi passare a ff perche una 610 non sarebbe male ..
pero penso che sia meglio puntare sugli obbiettivi ;-)
ciao ! ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2015 ore 6:40

Anche io avevo la D300S prima di prendere la Df, infatti l'ho data via proprio per quest'ultima. La prima sensazione fisica che ho avuto non appena ho iniziato ad usare la Df mi aveva impressionato, paradossalmente la D300S rispetto alla Df mi era sembrata quasi un giocattolo. Molto strano anche perché la D300S ha una struttura forte. In ogni caso la D300S ad oggi rimane ancora una Signora macchina. Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2015 ore 6:52

Ciao arci!
Era proprio quello che pensavo!
Il sensore deve essere davvero fantastico, non per niente è quello della ammiraglia Nikon!!!:-P
E se mi dici che Af e reattività sono buoni allora!!
Ciao e grazie infinite del tuo graditissimo commento!!
Ciao gabriele

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2015 ore 6:57

Matteo, forse hai ragione che e meglio spendere in obiettivi che in corpo macchina, ma costando molto gli obiettivi per ora sono più che a posto! Dovessi passare al fullframe dovrei sostituire il 18-200 e quindi a parte al 60 mm sarei un po' a piedi (anche se il 70-300 di mio padre lo potrei usare!)MrGreen
Ciao!!
Gabriele

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me