RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Street... reportage... "fotogiornalismo"... Si! ...ma poi?...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Street... reportage... "fotogiornalismo"... Si! ...ma poi?...




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2015 ore 11:01

OK, pero la prossima volta litighiamo...:-)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2015 ore 11:59

molto preoccupato per la visione di davide rosa! davvero molto!
I ragionamenti radical-chic terzomondisti sono patetici specialmente se fatti da chi questi paesi probabilmente li vede due settimane all'anno per le ferie
questa poi..... auguro a te e tutta la tua famiglia di trovarti nella merda più totale, scappare dalla guerra e dalla fame, e se qualcuno cercherà di aiutarti o cerca di essere sensibile verso la tua situazione gli dirò: sei un radical-chic terzomondista. smetto di risponderti perché veramente sei preoccupante!

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2015 ore 12:06

cogli la provocazione e che ti possa essere di stimolo per pensare a quello che stai scrivendo! ovviamente ti auguro tutto il bene possibile e tantissime belle cose!!!!!! ;-);-);-)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2015 ore 12:28

Invece di affrontare l'argomento, con questa risposta dimostri la tua intelligenza (poca). Il discorso del terzomondismo cui peraltro ho solo accennato, non fa riferimento all'aspetto, diciamo cosi, filantropico della questione quanto invece al voler sempre ed a tutti i costi attribuire agli Usa le colpe di tutti i mali che affliggono questo pianeta, come ho letto svariate volte nei tuoi interventi. E una visione molto generalista credimi, potrei elencarti tutta una serie di nefandezze tipiche dei popoli che tu definisci "vittime dell'imperialismo americano" solo che tu le chiameresti "differenze culturali", come per esempio la deliziosa inclinazione degli indiani verso lo stupro e susseguente carbonizzazione della ragazzina di turno, l'oppressione del Tibet da parte dei cinesi o dei papuasi da parte degli indonesiani. Sei molto parziale nei tuoi ragionamenti. Inoltre non c'era nelle mie parole nessuna vena polemica ma soltanto l'espressione di un punto di vista evidentemente contrario al tuo, e poi, un consiglio, non augurare agli altri cose di cui potresti essere vittima anche tu fra cinque minuti (e non te lo auguro). Ovviamente non me la prendo e chiedo scusa all'autore del topic per l'evidente ot. Pace e bene

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2015 ore 12:35

ciao davide!

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2015 ore 13:15

Per completezza di informazione:

La fondazione di Salgado:
www.institutoterra.org/eng/

La fondazione di McCurry:
www.imagine-asia.net/

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2015 ore 14:15

Ciao Falena,
possiamo fare anche a meno di riferirci al passato anche se è molto recente, basta aprire gli occhi e guardare come funziona il mondo oggi.
Tre super potenze che gestiscono "l'equilibrio" mondiale: USA, Cina e Russia.
Togliamo gli USA, cosa rimane???
Io tremo al sol pensiero!

Tornando in tema, ben vengano i reportage di denuncia sociale, ben vengano anche le foto fatte dai "radical-chic terzomondisti", ben vengano anche le foto di chi cerca solo fama.....più immagini più informazioni = più spunti di riflessione.




avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2015 ore 14:50

nel 1988, in una memorabile e coraggiosa intervista, la stessa Fallaci avrebbe rivisto con spietata autocritica il suo lavoro di allora. Avrebbe scritto: «L' errore è stato quello di non capire (e io sono stata partecipe di questo errore) che in questa guerra (Vietnam) non c' erano i buoni e i cattivi».


Solo per dire che le cose non sono mai semplici come possono sembrare ...

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2015 ore 15:35

Alebergamini, se non fosse stato per gli american I a quest'ora staresti mangiando krauti (nel migliore dei casi)


Ma proprio per niente, probabilmente se l'Italia non avesse dichiarato guerra agli USA (per chi non lo sapesse, l'abbiamo dichiarata noi guerra agli Stati Uniti) non ci sarebbe mai stata l'invasione angloamericana della Sicilia, il 25 luglio con caduta del fascismo, l'8 settembre e l'occupazione tedesca.
Sarebbe successo, probabilmente, quello che è successo in Spagna con Franco: morte (incruenta) di Mussolini e ritorno alla democrazia (anzi alla monarchia, oggi l'inquilino del Quirinale sarebbe Vittorio Emanuele IV).

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2015 ore 20:31

.ma non erano gli alleati?

Siamo scesi in guerra a fianco della Germania contro Inghilterra e Francia ed abbiamo fatto le nostre tipiche figuracce.
I tedeschi hanno invaso l'URSS e noi ci siamo aggregati.
Dopo Pearl Harbour (attacco del Giappone agli USA, 7 dicembre 1941) noi ed i tedeschi, con una furbata incredibile, essendo alleati dei giapponesi (patto tripartito o asse Roberto, ROma, BERlino TOkio), abbiamo dichiarato guerra agli Stati Uniti (mentre i giapponesi erano stati un filo più furbi e dopo che la Germania aveva invaso l'Urss erano rimasti neutrali), così ci siamo ritrovati in guerra con inglesi, americani e sovietici.
Dopo che ci hanno buttato fuori a calci nel sedere dal Nord Africa (maggio 1943), gli angloamericani hanno invaso la Sicilia (luglio 1943), dove i nostri soldati si sono "battuti" non proprio stoicamente (per esempio abbiamo abbandonato delle piazze d'armi alla NOTIZIA dello sbarco alleato, non all'approssimarsi delle truppe).
Il fascismo è caduto dalla sera alla mattina (25 luglio 1943) ed al governo è andato Badoglio.
A quel punto abbiamo detto ai tedeschi "tranquilli, la guerra lo continuiamo!" ed intanto abbiamo trattato per un armistizio (in realtà una resa incondizionata).
Abbiamo fatto i soliti casini, il 3 settembre 1943 abbiamo firmato l'armistizio e l'8 settembre Badoglio ha registrato un messaggio di resa che è stato mandato in onda alla radio in serata, mentre re e governo fuggivano ignominiosamente da Roma.
I tedeschi, più o meno giustamente, si sono incazzati come bisce e ci hanno occupato (con la scusa di aiutarci a combattere contro gli angloamericani, avevo piazzato loro truppe nei luoghi strategici).
Noi a quel punto abbiamo dichiarato guerra ai tedeschi e gli angloamericani da invasori sono magicamente diventati liberatori (in realtà era un po' più complicata di così visto che al nord c'era la repubblica fantoccio di Salò guidata dal redivivo Mussolini ed alleata con i tedeschi mentre al sud c'era il legittimo governo).
Poi alla fine della guerra, al momento della pace, ci hanno fatto lo stesso il sedere a stelle e strisce, mentre noi, da bravi furbetti italiani, con la scusa della cobelligeranza 1943-1945 ci aspettavamo uno sconto che non abbiamo avuto.

P.S. se a qualcuno interessa, a Milano, all'interno del parco Trenno, esiste un cimitero angloamericano di soldati morti durante la campagna d'Italia.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2015 ore 23:01

Per Rcris... ma la si trova tanto eccitante ed appassionante la guerra?!?... e poi... quel noi!... noi!... noi!... personalmente- dal "noi" mi dissocio totalmente ed incondizionatamente, e ben lungi da quello che e' il piu' grande e terrificante Crimine che la razza umana possa concepire!... Preferisco il "fuoco" di un obiettivo... preferisco che il mio fratello rimanga vivo!...

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2015 ore 8:16

Per Rcris... ma la si trova tanto eccitante ed appassionante la guerra?!?.

No. Riportavo i fatti perchè non tutti li conoscono.

quel noi!... noi!... noi!

Avrei dovuto usare "essi" parlando degli italiani?
Il "noi" è collettivo... "noi italiani", perchè ti piaccia o no la guerra l'abbiamo fatta noi italiani, non qualche strana entità.
E anzi, visto che parli di "crimini", anzi Crimine, non fa mai male smentire il mito degli "italiani brava gente" ed andare a vedere cosa abbiamo fatto in Etiopia, Libia, Grecia e Jugoslavia.
Per non dimenticare. Mai.
E poi forse rivedremmo il nostro giudizio su altri stati.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me