RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Profilatura monitor corretta ?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Profilatura monitor corretta ?





avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 14:36

questa la situazione dopo la calibrazione, come si vede ho impostato la temperatura come obiettivo a 6500K...però non capisco se è stata raggiunta o meno

come posso essere sicuro che il "rosa" nei grigi che vedo in generale in windows sia solo questione di abitudine?








avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 14:46

come vedi non hai raggiunto il punto di bianco corretto, sei a 7400

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 14:48

ok. ma non ne capisco il motivo. Ho eseguito la procedura di calibrazione, perchè non lo raggiungo?

grazie per l'aiuto

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 14:52

non conosco il software che usi, se vuoi fai uno screen shot per ogni passaggio e vedo se capisco cosa non va

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 15:01

lo farò, ma in sostanza credo che i passaggi siano quelli:
- setto il tipo di monitor: LED BIANCO
- setto la temperatura: 6500K
- luminosità: 120 cd/m2
- contrasto lascio default
- profilo versione 2

parte il test e poi esce la schermata che vedi sopra.


avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 15:06

Il tuo monitor è calibrabile in hardware? se non fosse sei tu che devi agire manualmente per spostare il punto di bianco.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 15:22

Ciao Raamiel, credo di si...dovrei quindi settare la calibrazione manuale sul software e poi correggere manualmente dal menù OSD del monitor?

il mio monitor è un ASUS PA249Q

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 15:36

di solito i monitor che si calibrano via hardware hanno degli ingressi usb a cui collegarsi al pc, però non sono sicuro se il tuo monitor lo fa, altrimenti devi andare a correggere tramite osd del monitor fino a far collimare i valori

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 15:43

si ho un ingresso usb collegato oltre che con displayport. L'ingresso usb però non vorrei servisse solo per l'hub che è integrato sullo schermo...
forse è questo l'inghippo...ma perchè il software x-rite non mi avverte?...anche se noto che il software dopo la calibrazione forza la modalità standard del monitor e nel menù osd modifica luminosità e contrasto.
La modalità standard però non permette di personalizzare i colori singolarmente, ma solo luminosità,contrasto,temperatura,gamma... esiste però nel monitor una modalità utente personalizzabile a piacimento.

provo a calibrare modificando manualmente tramite osd del monitor i valori?

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 16:50

se il programma modifica la luminosità e il contrasto significa che sta lavorando in modo automatico, quindi non devi andare a correggere niente su osd del monitor, stai usando la modalità hardware, il motivo per cui non arriva a collimare i valori però mi sfugge, quando hai tempo fai degli screen, non ho il programma e non so come funziona

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 16:53

Ok ma nulla mi vieta di disabilitare l'automatico e fare la procedura manuale.... Giusto per provare

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 17:16

Se continui ad avere problemi mandami un MP e vediamo di risolvere Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 17:27

Ok Rammiel, stasera farò delle altre prove... Ti tengo aggiornato
Grazie

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 17:43

Il software Xrite non può calibrare i monitor scrivendo sulla LUT del monitor, anche se il monitor ha la calibrazione hardware, servono software appositi tipo BasicColor o per Eizo Colornavigator, il calibratore può comunque modificare il punto bianco e la luminosità anche se il monitor non ha la calibrazione hardware, tramite la scheda video.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2015 ore 8:58

Quindi la calibrazione agendo direttamente dal menù osd del monitor dovrebbe essere più precisa?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me