RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivi - zoom o fisso - salviamo l'immagine


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivi - zoom o fisso - salviamo l'immagine




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 19:48

Tema già ampiamente affrontato. La verità é che in linea generale meglio un fisso ma spesso senza uno zoom l'immagine proprio nn la porti a casa o cmq il risultato é peggiore che con uno zoom. A titolo esemplificativo e nn esaustivo: quando sei in montagna e nn puoi indietreggiare per la parete o avanzare per il burrone, particolari situazioni in avvenimenti sportivi, caccia fotografica senza mangiatoie etc.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2015 ore 16:18

Gusto ed esigenze, caro Daniele, il 24-105 f.4 L è da tempo che è inserito in macchina ma i risultati con il 100 f.4 L macro sono di gran lunga superiori e sodisfano in pieno il gusto e l'esigenza di portare a casa immagini da tramandare ai posteri.
Allargare la visuale con un grandangolo, ad esempio il 24 f.1,4 serie L e poi, a casa, con un ritaglio togliere il superfluo per ottenere un'immagine storica.
D'accordo con Alessandro che nessun zoom può superare i fissi.
Per Sibbeone, chi si contenta gode, penso che il 18-200 è un Sigma, che ho usato spesso, ma non ha niente a che vedere con il 24-105 f.4 L.
Grazie a Makiov e a mirco per le loro ottime verità.
Per Max57 io spero che il tempo sia clemente e che si possa uscire per dimostrare quello per cui stiamo discutendo.
Tutto verissimo quello che ci posta Andreaplus.
Fotografo si ci diventa con splendide immagini di ottima qualità che ti sanno dare solo............, caro Rupi, per l'aspetto economico il 28-300 serie L della Canon, bisogna spendere euro 2500,00 tranne per una seconda mano euro 2000,00.
Il tipo d'immagine, caro Pier Franco, deve, se vuoi essere stimato , essere eccelsa per come ci posti tu.
Caro Rupi vediamo come evolve il post nella speranza che venga accettato da molti.
A presto...................Giovanni.......................

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2015 ore 16:50

Il sistema H dell'.......... prevede l'utilizzo delle seguenti ottiche:
35 mm f.3,5 - 50 mm f.3,5 - 80 mm f.2,8 - 100 mm f.2,2 - 120 mm f.4 - 150 mm f.3,2 - 210 mm f.4 - 300 mm f.4,5 - zoom 50-110 mm f.3,5-4,5.

Su nove ottiche di massima risoluzione otto sono obiettivi fissi ed un solo zoom, che poi è un 50-110.

.............................................Giovanni................................................


avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2015 ore 17:51

Di sicuro il divario tra ottiche zoom e fisse non è quello di vent'anni fa.
Personalmente ho attraversato gli anni '80 solo con fissi, ma oggi (ovviamente in relazione alla mia personale esigenza) le ottiche a cui non rinuncerei sono il 16-35 e il 70-200, che sinceramente mi pare paghino davvero molto poco in termini di qualità (specie il secondo).
Su una cosa però mi sento di dire.... Per realizzare immagini da tramandare ai posteri, non credo che la cosa di maggior rilevanza sia la qualità dell'obiettivo, e ancor meno la sua natura di zoom o fisso Sorriso

Saluti
F

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2015 ore 19:07





18-200 nikon su fuji s5 pro

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2015 ore 19:10





Voigtlander 125 apo-lanthar 2,5 su Fuji s5 pro

Il massimo contro il minimo.....
Penso che le parole di Francesco-merenda spieghino al meglio.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2015 ore 19:14

Se posto uno dei miei innumerevoli ritratti e non dico l'ottica......penso che sbaglierebbero in molti.
Ritengo che le differenze si notino in campi specifici e con l'uso del grandangolo in particolare.
Anche nell'uso dei tele spinti la differenza si nota però in modo non così eclatante.

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2015 ore 21:16

Il problema è che ultimamente le case tardano ad aggiornare fissi di focali importanti: in Nikon, 100 e 135 f/2 sono fermi agli anni 90 (ottiche con af a vite), così come il 180/2.8; e pure in Canon l'85/1.8, il 100/2 , il 200/2.8L ed il 135L (quest'ultimo tuttavia ancora attuale) sono nati nell'altro secolo.
Invece gli zoom che coprono le medesime escursioni focali sono tutti molto recenti (dal 2009 in avanti) e costituiscono spesso - nella versione f/2.8 - la "summa" del know-how delle Case nella progettazione di ottiche zoom, incorporando le più recenti tecnologie ottiche, elettroniche e meccaniche.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2015 ore 22:00

Un grazie a Giuliano1955, i suoi ritratti saranno sicuramente da ammirare e passarli in archivio storico, ai
posteri l'ardua sentenza, ma i fissi per ora hanno la meglio.
Le ottiche del sistema H sono del 2010 su H1 digitale.
Sto organizzando, a numero chiuso, un corso per appassionati di ritratti in bianco nero, professore un amico austriaco e modelle chi più ne ha più ne mette, esclusivamente su fissi.
Salviamo l'immagine per i posteri, ma chi sa come sarà fra dieci anni, diceva mia nonna, cusapi cumu adaessiri. spero di arrivarci anch'io.
Forse ci adattiamo alle nuove invenzioni a discapito dell'immagine.
Caro Giuliano, eccetto qualche minimo particolare il Voig.. è risultato eccezionale, non ti dico bravo perchè ne sei pienamente coscente, caro SUPER.
A risentici...................................Giovanni......................................

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me