RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

chi ce l ha? e come va?Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » chi ce l ha? e come va?Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM II





avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 8:44

Devo ammettere che Canon, con l'obiettivo in questione, ha fatto veramente dei passi da gigante per quanto riguarda la nitidezza e la velocità della messa a fuoco. Dato che li uso insieme, posso dire che la differenza di resa a 100 mm tra questo e il Canon 24-105 è a dir poco abissale. La differenza è enorme anche se lo si confronta, a tutte le focali, con il vecchio 100-400.
Inoltre ho la vaga impressione che a 400 mm sia superiore anche al mitico 400 5,6 fisso, ed è tutto dire, vista la fama di quest'ottica fissa. Non ho ancora potuto fare confronti con lo stesso soggetto e alla stessa distanza, ma, per quello che ho potuto vedere finora fotografando sia soggetti fermi con poca luce, sia uccellini in movimento, il 100-400 a 400 mm è davvero superlativo.
Per queste mie affermazioni, devo dire che l'ho usato con una 5D Mk III e quasi sempre a tutta apertura.

Non l'ho provato alla minima distanza di messa a fuoco, che è veramente minima, dato che ci si può avvicinare al soggetto a meno di un metro. Quando lo farò, vi saprò dire come si comporta.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 8:51

Non l'ho ancora provato, data la stagione invernale :-).
In precedenza usavo con soddisfazione il 300 f4, e questo dovrebbe essere ancora meglio.
Minima distanza MF 1 m vs 1,5 m (400 mm vs 300 mm)
Stabilizzazione 4 vs 2 stop
Puoi usare il TC 1.4 x tranquillamente, mentre il 300 f4 un pochino lo soffriva (anche se chiudendo il diaframma migliorava).
Non vedo perché non dovrebbe essere meglio del 300 f4, da molti giustamente considerato ottimo per i close-up.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 15:31

Non l'ho provato alla minima distanza di messa a fuoco, che è veramente minima, dato che ci si può avvicinare al soggetto a meno di un metro. Quando lo farò, vi saprò dire come si comporta.


Grazie Lupolu, attendo un tuo giudizio!


Non l'ho ancora provato, data la stagione invernale :-).
In precedenza usavo con soddisfazione il 300 f4, e questo dovrebbe essere ancora meglio.
Minima distanza MF 1 m vs 1,5 m (400 mm vs 300 mm)
Stabilizzazione 4 vs 2 stop
Puoi usare il TC 1.4 x tranquillamente, mentre il 300 f4 un pochino lo soffriva (anche se chiudendo il diaframma migliorava).
Non vedo perché non dovrebbe essere meglio del 300 f4, da molti giustamente considerato ottimo per i close-up.


Grazie anche a te Bonvi e se vi capita postate pure qualche scatto alla MAF minima tanto per farmi un'idea.
Sarei intenzionato a prenderlo come walk around insieme al 16-35f4 con il quale già mi trovo benissimo Cool ed in mezzo il mio sogno che si è appena realizzato, l'85one.MrGreen

Se è buono pure per qualche close-up potrei sacrificare il 180 macro che già uso pochissimo per motivi di tempo.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 15:46

Ti tratti bene farso85!Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 16:40

Sono tentato ma il peso mi frena un pò voi cosa dite?

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 19:07

bonvi. sono curioso anch io sulla maf a minima distanza,,,anche perchè se fosse buona sarebbe una bomba questo ob.so che ll ingrandimento è di 0 .31x che già buono ...in tal caso ho già adocchiato il 100 2,8 is macro ingrandimento 1,00x che e miracoloso e si compra usato a un prezzo interessante.. comunque quando sai qualcosa fammi sapere .. grazie ancora by Guido

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 19:07

Lenny diciamo che dopo vari anni di sacrifici e cambi di ottiche, mi sto sistemando Sorriso

Sono tentato ma il peso mi frena un pò voi cosa dite?


Anche io mi sono fatto questa domanda Jooferr ma è pur vero che va a coprire un range di focali che va dal tele al super tele con un'ottica sola, fatti il conto del peso 100L o f2 (600g) + 200 f2.8 (750g) + 300f4 (1250g) + 400mm f5,6 (1250g) grammo + grammo - = 3800g contro i 1550g del 100-400, visto così sembra quasi leggero MrGreen


avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 11:50

Beh .. Si.. In fine dei conti, con un 1.4 III, il 100 400 riesce a spingersi pure oltre...
Rimarrebbe da capire quali sono le focali che si usano di più ... Perché , aspettando di utilizzarlo di persona, da quello che leggo sembra che sotto i 200 il biancone liscio sia tuttora incontrastato (ricordando che è un 2.8 costante)

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 12:13

Beh .. Si.. In fine dei conti, con un 1.4 III, il 100 400 riesce a spingersi pure oltre...
Rimarrebbe da capire quali sono le focali che si usano di più ... Perché , aspettando di utilizzarlo di persona, da quello che leggo sembra che sotto i 200 il biancone liscio sia tuttora incontrastato (ricordando che è un 2.8 costante)


Be certo, mi sembra pure giusto essendo un'ottica pensata per un uso più specifico e considerando che è un 3x.
Su questo forum, in un altro topic ho visto un confronto del 70-200 2.8II + 1.4x e 100-400II e già li le cose si invertono.
Bisogna sempre vedere quali focali si utilizzano di più, come dici tu.

Mi farebbe molto piacere provarlo questo 100-400II! Qualcuno di voi è per caso di Roma o dei castelli romani o del Lazio così gli offro un caffè/aperitivo/dolce e me lo fa provare? MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2015 ore 8:36

Intanto ho trovato su flickr qualche close up interessante

www.flickr.com/photos/jasonwittenphotography/16398651917/in/pool-27606
www.flickr.com/photos/jasonwittenphotography/16605313842/in/pool-27606

Ci vedo parecchio rumore che rovina l'effetto finale ma forse il tizio che le ha postate ha esagerato in post con lo sharpening anche perchè la 5dIII non penso abbia problemi a 800 iso ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2015 ore 8:40

E anche come ottica per ritratti rubati non mi sembra per niente male:
(queste su 7dII)

www.flickr.com/photos/96907775@N04/16416377348/in/pool-2760611@N21
www.flickr.com/photos/96907775@N04/15984099873/in/pool-2760611@N21
www.flickr.com/photos/96907775@N04/16418006519/in/pool-2760611@N21

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2015 ore 10:10

Come va con la vignettatura? Ho letto che vi è un deciso decadimento di luce ai bordi. Confermate?

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 14:27

Vignettatura?!
Vogliamo scherzare?
No, nessuna vignettatura, ci mancherebbe.

Casomai, se proprio devo trovarci un difetto, parlerei del peso e dell'ingombro.
Il vecchio 100-400 era leggermente più leggero e, soprattutto, meno ingombrante.
In quello vecchio, infatti, la staffa di sostegno per il cavalletto si poteva togliere tutta, compreso l'anello, mentre in questo si toglie solo la parte finale e rimane sull'obiettivo una specie di protuberanza, che invero infastidisce quando si toglie e mette l'obiettivo nella borsa.

user17361
avatar
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 22:49

Ma in maniera empirica chi è più nitido il 400 f/5.6 o il nuovo 100-400 ??

E lo sfocato dei due qual è il migliore ??

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2015 ore 22:07

giusto ,,,anche me interessa questo quesito

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me