user39791 | inviato il 13 Febbraio 2015 ore 11:15
Vado controcorrente, un medio grandangolo luminoso senza flash. Tipo un 35 1,4 + gli iso della 6d................ |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 11:27
Non capisco certi consigli.... Filiberto, l'ultima volta era sabato scorso, porto quasi sempre con me il 50 1.4 per foto particolari alle feste/disco.... a 12800 iso e f1.4 (ho fatto una prova) le luci del locale venivano abbastanza belle... però non riuscirei mai a illuminare delle facce davanti a me senza il flash! |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 11:36
alle feste ho sempre scattato con iso max fino a 800 (in base alla grandezza del locale), flash di rimbalzo da qualche parte, t 1/125 e f 6.3...non c'è cosa più brutta che vedere un gruppo di persone dove uno è a fuoco e uno avanti o dietro no. |
user39791 | inviato il 13 Febbraio 2015 ore 11:47
A mio avviso l'uso del flash, almeno che non sia solo un leggero fill-in, provoca sfondi neri orribili. |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 11:52
dunque ragazzi, intanto grazie nuovamente, ma ho trovato il problema, il flash è un ex 600rt con parabola da 20 a 200 mm, solo che la luce usiliaria non funziona proprio!!! l'ho portato a testare in un negozio di fotografia proprio ora...me lo riparano in garanzia entro martedì, spero! per quanto riguarda Tamron o Canon 24-70 2.8 non fanno la differenza in discoteca, per un semplice fatto, la reflex usa la messa a fuoco a contrasto, quindi se non mi sbaglio, basterebbe mettere a fuoco su un punto ben contrastato e poi spostare lìinquadratura, sbaglio? o è una soluzione idonea? un'altra cosa, se usassi il flash in manuale, quindi impostarlo in low sinch, forse rischio di più il mosso, ma almeno avrei più tridimensionalità nelle foto, invece che i soggetti ben illuminati ma lo sfondo praticamente nero cmq sono esperienze e sto imparando, abbiate pazienza, ma per diventare un pro c'è moltissimo da imparare  |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 11:58
quoto Gidi_34 |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 11:59
La reflex non usa la messa fuoco a contrasto ma a rilevamento di fase, il contrasto non centra nulla, la luce ausiliaria del flash è quella che può salvarti la vita |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 12:00
Per effetti particolari ho visto spesso scattare ad un secondo con il flash in prima tendina, così congeli le facce dei ragazzi e poi muovi la fotocamera a caso per far venire delle strisce di luce |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 12:03
io ho la messa a fuoco sul punto centrale. se al centro della foto c'è una testa punto e scatto, se sono tipo 4 persone o 2 e quindi il centro è vuoto, punto sulla testa vicino al centro e poi ricompongo. ragnatela rossa e via |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 12:14
Lenza93 intendevo quello scusa...ma se al buio provi a mettere a fuoco un punto scuro non ce la fa, se metti a fuoco un punto chiaro si...questo intendo! Breso, è proprio la ragnatela rossa che mancava |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 12:24
“ A mio avviso l'uso del flash, almeno che non sia solo un leggero fill-in, provoca sfondi neri orribili. „ per questo si alzano gli iso...e poi...in discoteca o nei locali molto bui non si può fare diversamente, infatti le inquadrature buone son quelle dove tutto o quasi il fotogramma è pieno di gente da immortalare, e qui entra in gioco la luce e la nitidezza data dal flash di rimbalzo (mai diretto) e gli f abbastanza chiusi |
user39791 | inviato il 13 Febbraio 2015 ore 12:28
Ok! |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 14:43
@lenza di solito si fa al contrario cioè scatto lungo ma flash sulla seconda tendina... @breso intendevo la luce infrarosso che ha il flash che dovrebbe aiutare a mettere a fuoco..occhio alla finezza.. La parabola del flash parte da 20mm credo.. Ma la luce ausiliaria funziona solo da 28mm...quindi se si scatta a 24 mm non avremo l'aiuto del flash... |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 11:20
“ Ma la luce ausiliaria funziona solo da 28mm...quindi se si scatta a 24 mm non avremo l'aiuto del flash... „ Ho provato ora con 6D e 17-40. Sul EX 580 e sul EX 430 II funziona con qualsiasi inclinazione della parabola ed a qualsiasi focale anche a 17 mm ed anche con il diffusore del flash per coprire i 14 mm. Chissà perchè hanno castrato così il flash di punta. Ma lo puoi imbrogliare impostando nella parabola zoom i 28 mm ? |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 11:55
No perché la parabola è un parametro a parte, la focale la legge comunque dalla reflex.. Mi sembra assurda sta cosa sinceramente.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |