user24904 | inviato il 12 Febbraio 2015 ore 21:42
Se per scarsa incisione si intende immagini un pò morbide, forse un pò troppo concordo, ma basta alzare un pò il livello di nitidezza e si sistema. Niente di particolarmente grave, forse solo il filtro AA decisamente invasivo. Per me è un non problema , scattando sempre in raw. |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 21:44
“ Se per scarsa incisione si intende immagini un pò morbide, forse un pò troppo concordo, ma basta alzare un pò il livello di nitidezza e si sistema. Niente di particolarmente grave, forse solo il filtro AA decisamente invasivo. „ Allora quello che dice fotografare non e' del tutto sballato... |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 21:50
Sicuramente non è una reflex da semplice amatore della domenica col 18-135. E' una macchina pro che richiede mani esperte ed ottiche costose. Su questo forum ci sono decine di immagini, specie di caccia fotografica, che valgono più di mille recensioni. Basta guardarle per farsi un'idea concreta. Le pippe su chi ce l'ha più lunga (la qualità) lasciamole alle chiacchere. |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 22:04
PRIMA COSA ..... F A T E L A TARARE CON OBIETTIVI UN MONDO DIVERSO LA MIA ORA UNA LAMA e' una apsc e va usata con la luce e con iso umani 640/1600 la lente 70/200 2.8 serie II CON 1.4 III OTTIMA COMBINAZIONE SE AVETE DECADENZE DI LUCE USATE UNA 5D MK III E RIPONETELA NELLO ZAINO VOTO 9.5 PERSONALE LA POSSIEDO DA UN MESE CON 400 5.6 RENDE E CON MOLT 1.4 III RENDE UGUALE CON LIEVE PERDITA' DI VELOCITA' LE ALTRE SONO TUTTE CHIACCHERE DA BAR LA DX E' LA DX LA 5DMK III E' LA 5D MKIII LA 1D IV E' LA 1D IV OGNI CORPO HA LE SUE PECULIARITA' E LE PROPRIE ESIGENZE E IL PROPRIO PREZZO SE LA SI USA COME UNA FF EVITIAMO COMMENTI SE LA SI VUOLE PARAGONARE AL TOP LEVEL ALLORA TUTTE LE CASE FAREBBERO UN CORPO MACCHINA UNICO BISOGNA USARLA NELLE CONDIZIONI GIUSTE..... CIOE' CON LUCE QUESTO E' IL MONDO APSC IL RESTO RIPETO DISCUSSIONI DA BAR |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 22:13
Sul web scrivere in maiuscolo equivale ad urlare. Non ti inca.zzare dai ! |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 22:16
assolutamente io non mi arrabbio proprio mai pero' cosi si rendono mgliori i consigli |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 22:19
Io sono del parere che non bisogna mai fidarsi nè delle prove su siti specializzati e non, nè sulle opinioni di chi la possiede, nè su quello che si scrive nei forum, come anche in questo forum, nè dei diagrammi e formulette magiche varie nella valutazione di fotocamere e obiettivi l'unico sistema è provare di persona quello che per un utente magari in buona fede è miracoloso per un altro potrebbe essere non sufficiente, ognuno ha i suoi parametri di giudizio senza contare come vengono effettuate le prove, con che obiettivi e in chè condizioni, se ci sono interessi di marketing e foraggiamenti vari da parte delle case della concorrenza, questo vale per tutti i marchi. Siamo ritornati alle vecchie discussioni della 7d, anni e anni di smanettamenti mentali per poi essere la fotocamera piu venduta in assoluto, discussioni su inezie tecniche che nella realtà non verranno mai e poi mai evidenziate in nessuna foto, come invece qualcuno vorrebbe far credere. Ormai è difficile che un nuovo prodotto di tale livello abbia delle pecche, naturalmente nella sua fascia di prezzo. Io comunque anche avendo la possibilità di provarla come e quando voglio uscendo con amici con cui fotografo insieme gomito a gomito, , non l'ho mai provata perchè per carattere non sono uno smanettone e non ne sento la necessità, però non ho alcun dubbio che sia una veramente un ottima fotocamera , ha quello che mancava alla precedente perciò è completa , se dovessi comprarla la prenderei a occhi chiusi senza nessuna prova. Dimenticavo, lasciamo stare la storiella dei sensori, è una gran ca...ta , diamo sempre la colpa a questi poveri sensori, sicuro sia colpa loro? |
user24904 | inviato il 12 Febbraio 2015 ore 22:33
@Stefano, sta tranquillo che se scrivi in maiuscolo non rendi migliori i consigli, ma fai solo girare le balle a chi legge. ;) . |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 22:44
pero' qualche parola in minuscolo l'ho messa. ahahahahah ok il prossimo post lo faro' solo in minuscolo |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 23:11
Basarsi sul giudizio finale fatto di pallini per me può portare solo a false valutazioni: concordo con chi dice che le macchine vanno provate. Ad esempio questa 7D2 non raggiungerà il top sulla QI per la presenza del filtro AA e la gamma dinamica inferiore ai sensori Sony ma sul campo magari permette di portare a casa più scatti utilizzabili di un altro corpo+lente. Le recensioni ormai sono così: ci vogliono i numeri e che sia tutto ben leggibile. |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 23:35
non compro "fotografare" come tutti i giornali italiani da anni tutta roba inutile e li vendono pure,basta andarsi a fare un giro x internet e scoprire che è superiore a qualsiasi altra fotocamera della stessa fascia,addirittura alla 1dx e 6D www.clarkvision.com/reviews/evaluation-canon-7dii/index.html,comuque non comprate la 7d mark II fà cagare sotto tutti i punti di vista,1800 euro buttati nel cesso,così qualche illuminato questa volta dirà penserà nel suo illuminato cervello che mi paga nikon.dimenticavo domani vado dal mio amico a dirgli che è un × xchè dà via la nikon 610 x la 7D mark II perchè secondo "fotografare" canon è indietro x incisione e gamma dinamica. |
user24904 | inviato il 12 Febbraio 2015 ore 23:40
Scusate, ma che hanno detto di così catastrofico? Che non è incisa da avere 5/5 pallini? per me hanno ragione, probabilmente hanno provato un esemplare come il mio... in LR con tutto a zero è morbida, ma dove sta il problema? E' stata detta la stessa cosa di 6D e 5DIII rispetto alle precedenti 5D ad esempio, ma non mi pare sia morto nessuno. Per la gamma dinamica mi pare che tutti su questo forum dicono che Canon sta dietro alla concorrenza, per quanto riguarda i bassi iso... e quindi? Hanno scoperto l'acqua calda questi qui? |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 23:43
Come ti avranno già detto molti il sensore è marginale. Anche se fosse indietro alla concorrenza è uno dei migliori su APS-C e la 7DII certo non te la compri per avere il top di IQ, a questo punto vai di 6D. Piuttosto la gente si fa troppe pipe mentali sull'effettivo vantaggio del sensore rispetto alla concorrenza anziché guardare alla raffica da 10FPS X 31 RAW e all'autofocus da 65 punti e tutti a croce, col centrale a doppia! Credo che finora nelle altre case produttrici solo le FF abbiano simili specifiche. |
user14103 | inviato il 12 Febbraio 2015 ore 23:44
“ Tratto da fotografare febbraio 2015: Qualita' immagine 4 pallini su 5: Buona ma non al top. Un po indietro sulla concorrenza per incisione e gamma dinamica? Confermate? „ Fotografare pagato dalla concorrenza ...evidente |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 23:47
“ Allora quello che dice fotografare non e' del tutto sballato... „ Mhà, personalmente credo che di "sballato" ci sia solo il titolo del topic: ...visto che è una cosa che chiedi, alla fine ci potevi mettere almeno un punto interrogativo. Così diventa un'affermazione. Per quanto mi riguarda credo che alla fine basti farsi un giro anche in questo stesso sito per farsi un'idea, dove puoi trovare lavori che parlano da soli. Se poi non basta, si prova in prima persona e ci si leva il dubbio. Questo considerando le nostre macchine alla stregua dei fori stenopeici, se poi consideriamo invece, (come si dovrebbe) anche tutto il resto oltre al sensore, allora ci si rende conto del valore che ha o non ha il prodotto che si stà valutando, ...sempre ammesso però che si abbiano gli strumenti per farlo, of course! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |