RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dilemma tra Nikon 3ds usata e nikon d750 nuova


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dilemma tra Nikon 3ds usata e nikon d750 nuova





avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 9:39

Io ho venduto la D3 per la D750.
Rimpiango solo il buffer e una disposizione dei comandi perfetta e professionale (comunque ci si abitua presto anche alle novità). Il peso proprio per niente...Cool
Per il resto sono imparagonabili, il vantaggio della D750 ti fa capire quanti anni sono passati, tecnologicamente, da quel lontano 2007... ;-)
Ciao

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 9:41

Con tutto il rispetto per la D3s, prenderei una D750 (anche se la D3s costasse 300/400 € in meno).
Credo che al momento, per il rapporto qualita'/prezzo, la D750 sia imbattibile.
Altro discorso e' se uno e' affascinato dai corpi pro (serie 1 in Canon / serie 3 e 4 in Nikon): in questo caso nessun test puo' farti cambiare idea.
Parlo da ex possessore di serie 1 ma anche di D3 e D4

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 10:20

mmmhhh...non so...forse io che ho fatto il percorso inverso passando dai corpi semi pro ai pro ho subito notato le differenze in tutto, ergonomia e bilanciamento in primis, per passare al mirino bello ampio alla possibilità di avere tutti i tasti per tutti i parametri fuori senza entrare nel menù. sicuro si tratta di comprare l'apparecchio in base alle proprie esigenze. per esempio sto usando molto il doppio slot, raw su uno e jpeg sull'altro.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 10:37

D750 tutta la vita, sinceramente anche se la D3s avesse zero scatti punterei sull'ultima arrivata;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 10:41

@ maso77

che ottiche useresti sopra?

ricordiamoci sempre che avere sensori superperformanti con lenti non all'altezza non è il massimo.

Esempio pratico...avere un sensore meno risolvente con un'ottica seria come un 24-70 o 28-70 è sempre meglio di un mega sensore con avanti un 24-85 3.5-4.5

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 11:22

Premesso sono possessore di d700 e d750...premesso che forse non so usare benissimo la tecnologia...premesso che al 90% uso la 750 che trovo straordinariamente pratica facile ed efficiente...x una vera fotografia sportiva dove il soggetto è difficile da inquadrare e serve una messa a fuoco veloce ed efficiente...la d700 è di un'altro pianeta.
Giornata di gare di ciclocross...1500 scatti torno a casa e ne butto via 20 x difetti di fuoco con la 700...con la 750 ne butto 2/300!!!
Ma devo dire che a parte lo sport estremo....x tutto il resto è una grande piccola macchina.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 11:28

azz!!!

come mai?

l'af della d750 forse devi imparare ad usarlo meglio? oppure come tutte le macchine pro la d700 (più vicina alla d3/3s) nelle situazione dove conta la semplicità di utilizzo per portare a casa lo scatto dice ancora la sua?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 11:29

In Canon le serie 1 avevano sempre quel qualcosa in più rispetto gli alti modelli! Sono in Nikon da poco, vedo già la differenza tra la d800 e la d4...sulla carta hanno lo stesso autofocus, ma la d4 é molto più reattiva ed affidabile! Uso la d4 quando devo e voglio portare a casa lo scatto a tutti i costi.
La d3s sarà molto simile per affidabilità, forse limitata nella risoluzione...ma offre un gran file!
La d750 é comunque una gran macchina, la scelta é ardua!
Ciao
Fabio

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 11:33

Giornata di gare di ciclocross...1500 scatti torno a casa e ne butto via 20 x difetti di fuoco con la 700...con la 750 ne butto 2/300!!!

Domanda: che obiettivi usi?
Ciao

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 11:37

bhe che domanda è? credo che cambi il corpo ma la lente sia la stessa Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 12:06

credo che cambi il corpo ma la lente sia la stessa

Anche io credo che sia così ;-)
In ogni caso volevo capire se quello che può sembrare un difetto di fuoco può in realtà essere dovuto alla poca nitidezza data dall'accoppiata corpo-lente (ha fregato anche me, a suo tempo). Esempio: il Nikon 24/70 2.8 va benissimo su D3/D4, benino su D750, così così su D800... guarda caso all'aumentare della risoluzione. Per il 300 2.8 è diverso: molto bene su D3, esagerato su D750.
Ciao

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 12:10

D3s. É sempre un'ammiraglia se consideri che la 4s ha solo 4mp in piu'. Ci sara' un motivo per cui usata costa quanto una D750 nuova

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 15:10

Sicuramente la D750, per i motivi che ti hanno già detto (raffica a parte, è superiore in tutto alla D3s).

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 16:15

X Cosiminodegenerali
Sicuramente banale ma lo chiedo lo stesso. Come hai settato il delay di aggiornamento del modulo AF in AF-C ?
Perché si base il modulo af è settato per aggiornarsi con un certo ritardo e su soggetti veloci è facile che il problema sia quello. Sempre che tu non abbia già provveduto a settare a 0 il delay

user55571
avatar
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 17:12

PARLI DEL FOCUS TRACKING?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me