RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dell XPS 15 vs Apple MacBook Retina 15


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Dell XPS 15 vs Apple MacBook Retina 15





avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 15:31

Buongiorno a tutti.

rispondo a quanto sopra.
Innanzitutto occorre fare un piccolo distinguo tra i precedenti macbook pro unibody che erano disponibili con schermo opaco o lucido, ed il retina che, da qualche anno è disponibile sono con uno schermo.
quest'ultimo è una via di mezzo fra i due. non completamente opaco ma riflette molto, molto meno del lucido.

il mio risponde allo stato di fabbrica, non ho mai toccato la calibrazione.
l'esperienza con un macbook precedente mi ha insegnato che potrei far solo danni. :)

Aggiungo un'esperienza personale per quanti leggono da un marbook pro NON ancora retina.

Posto qui un estratto di un mio precedente post di confronto fra lo schermo retina e non retina di due macbook pro.
Il test sulla risoluzione:
a questo mi ero preparato MrGreen
Apro gli stessi stock di immagini su entrambe le macchine affiancate, e mi procuro alcune di queste precedentemente stampate.
Ovviamente la risoluzione del retina è un altro mondo, ma c'è dell'altro.
anche i colori sono molto molto più definiti. sopratutto gli incarnati, presentano parecchie sfumature in più.
nei paesaggi e sopratutto nei verdi invece, non ci sono differenze significative.
Le alte luci hanno ora una buona gamma di riproduzione. cosa che precedentemente veniva assodata al bianco e basta.

rispetto alle stampe professionali che ho, il risultato è molto più vicino sopratutto rispetto alla luminosità.
il vecchio mac tendeva a proiettare immagini più chiare di quanto venissero in stampa.

problemi di riflessi praticamente spariti.
il nuovo schermo è abbastanza opaco da rendere evidenti solo fonti di luce dirette. quali lampadari o faretti.


Per chi è interessato L'intero post lo trovate al link sotto:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1159536

Daniele

avataradmin
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 15:46

Juza e come durata batteria?? che vince?


Non abbiamo avuto modo di fare questo confronto... il mio XPS 15 comunque è sulle tre ore, non eccezionale, il Mac dovrebbe essere meglio ma qui bisogna sentire Mastro :-)

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 15:48

differenza sostanziali come qualità percepita (materiali ed assemblaggio)? come tastiera e trackpad?
io che non mi porto mai in giro un mouse esterno non potrei rinunciare all'enorme trackpad dei macbook...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 16:05

Felice possessore dell'ultimo retina 15.
Finalmente un portatile in cui non devi perdere tempo a trovare la giusta inclinazione dello schermo e a chiedersi se l'immagine corretta è quella con schermo più o meno aperto.
La durata della batteria è da record, supera le 7-8 ore di uso medio.
Da quando ce l'ho, lo uso con soddisfazione per la post produzione e con soddisfacente corrispondenza con la stampa, con il setting di fabbrica.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 16:18

@ Maxfork : ho riscontrato anche io lo stesso problema in fase di stampa e senza l'utilizzo di calibrazione ho notato che impostando a circa il 40% la luminosità dello schermo retina la differenza di saturazione e luminosità tra monitor e stampa si assottiglia molto.

Per la batteria io ho riscontrato:
7/8 ore con utilizzo di navigazione in wifi e schermo al 80%
4/5 ore in PP con Photoshop.
in stand-by lo scorso anno è sceso del solo 8% in 10 giorni in cui sonstato in ferie.

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 16:20

L'autonomia dichiarata per il mbp 15" è di 8 ore.

La mia attuale e sperimenta è la seguente:

Grossi lavori in lightroom con utilizzo della cpu almeno al 40%
Autonomia di 4-5 ore.

In uso web, o film ho visto l'indicatore dell'autonomia segnare 10 ore residue.

Lavorando saltuariamente in LR e Photoshop CC ad intervalli di 2-3 ore al giorno, per fare scaricare completamente la batteria in modo da calibrarla, ci è voluto due giorni ed una mattina.

Due ore circa per la ricarica completa.

Lo schermo assorbe moltissimo (come è facile immaginare).
La regolazione della luminosità da metà al massimo cambia l'autonomia di quasi due ore.

Una notte ho lasciato il computer acceso (dalle 20:00 alle 08:00 del giorno successivo) col monitor spento per scaricare grandi files ed uplodare altri.
L'autonomia residua al mattino era del 76% (6 ore).

In stand by l'autonomia è elevatissima.
Dopo due giorni in stand-by ha perso il 2% di carica.

Daniele

avataradmin
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 16:39

differenza sostanziali come qualità percepita (materiali ed assemblaggio)? come tastiera e trackpad?


Esternamente sono tutti e due molto belli; nella parte interna preferisco il Mac che è tutto in metallo, mentre il Dell usa una plastica 'morbida' che è molto gradevole al tatto, ma mi lascia qualche dubbio sulla resistenza ai graffi (e attira parecchio la polvere).

Come tastiera e trackpad direi identici, sia come dimensioni che funzionamento.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 16:39

Io ho invece una domanda sul software. Pensate che si possa sostituire Photoshop/LR con Aperture?

avataradmin
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 16:43

Pensate che si possa sostituire Photoshop/LR con Aperture?


Non te lo consiglio, tieni conto che Apple ha abbandonato lo sviluppo di Aperture l'anno scorso quindi probabilmente col tempo non supporterà più le nuove fotocamere e rimarrà indietro rispetto agli altri anche come funzionalità...

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 16:43

Gabbo Apple ha interrotto lo sviluppo di aperture fornendo addirittura un manuale su come trasportare il proprio lavoro su lightroom.
A questo punto la tua domanda, purtroppo, non ha senso

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 16:45

Mastro dobbiamo ritrovarci e provarlo con i miei Eizo . Questa volta niente idroscalo ma solo test in casa :))

Ps: porti anche la nuova sony? :)

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 16:48

Grazie Juza, Mastro - non sapevo avessero interrotto lo sviluppo.

Direi che se sul hardware/SO ci possono essere diverse alternative, attualmente non vedo alternative vere a Photoshop/LR Triste.

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 16:50

Volentieri wazer!
Anche questa settimana, potrebbe essere molto interessante per gli utenti del forum. Chiamami ;)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 16:56

Mastro78, potresti indicare il link del manuale di Apple per il passaggio da Aperture a LR, sarei interessato!
Grazie
Peppe

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 16:56

Azzzzz....
Corretto. Maledetto auto correttore, scusa..:)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me