RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Martedì ordinerò il Nikon 500 F4 VR, che ne pensate?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Martedì ordinerò il Nikon 500 F4 VR, che ne pensate?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 18:51

I 600mm fanno comodo in Italia, qui i millimetri non bastano mai....
Nei miei viaggi all'estero il 600 f/4 is é stato sempre troppo lungo, ora con il 500mm vado un po' meglio.....ma spesso ci vorrebbe un 300 2.8.
Forse troverò la pace con un 200-400 vr2!
Ciao
Fabio


avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 19:00

Penso che se compri il 500mm f/4 VR compri il peggior obiettivo lungo che ha fatto Nikon e che se lo compri ora ci rimetti due volte.
Ormai stanno arrivando i nuovi in Fluorite che sono stratosfericamente superiori ai precedenti. Provare per credere.
Probabilmente saranno annunciati entro l'estate.
Comunque ti consiglio anche il 400 2,8 nuovo che con i moltiplicatori serie 3 va come se fosse liscio.
ciao
Valter

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 19:42

Grazie per il tuo parere coloretoscano, ma il 400 f2.8 costa 11.200 euro e non posso permettermelo...
Probabilmente il primo dei supertele ad essere annunciato sarà il 600 F4 e credo che di conseguenza, il 500 non sarà annunciato così presto.
C'è poi da aggiungere che se il 600, nella nuova versione è aumentato di botto di 2000 euro, probabilmente anche il 500 subirà la stessa sorte e quindi non potrei arrivarci.
Non sono così pessimista: ho ponderato il mio acquisto e ne sono ancora convinto

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 19:49

il 400 f2.8 costa 11.200 euro


sito affidabile
city-com.it/prodotti/camera-lenses/nikon-af-s-nikkor-400mm-f-2-8e-fl-e

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 20:17

coloretoscano, in che senso dici che il 500 f4 e il peggiore tra gli obiettivi lunghi di nikon?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 20:47

Non credo proprio il 500 attuale sia uno dei peggiori...Anzi...la fluorite? Più' moda che necessita' è in pratica ti tolgono anche il menisco frontale presente nei vecchi supertele, cosi' se ti cade poi quando devi cambiare la lente frontale (vetro ottico) , piangi...

Marco

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 20:49

Il 400 e' troppo corto per uccelletti in Italia, e usarlo moltiplicato è' spreco...
Quella è' una lente da "Pista" e non da capanno....

Marco

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 21:14

coloretoscano pensa che i supertele Nikon sono surclassati da nuovi supertele Canon che si difendono davvero bene con i moltiplicatori: www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6

Quoto Banjo911. Il 400 2.8 non ha senso, la tentazione di moltiplicarlo può diventare forte.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 21:30

@Marco Persoglia: le comparazioni andrebbero fatte tra i nuovi modelli, non ha molto senso confrontare un 500 nuovo (il canon) contro uno vecchio (il nikon) ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 21:34

Surclassati,non ci credo neanche se lo vedo, fermo restando che ovviamente un 500 a 2x non si deve mai moltiplicare, ma si può' fare comunque....
I test su internet lasciano il tempo che trovano e le fazioni guelfe e ghibelline sono sempre in agguato dietro ai noti siti...
Provare con mano, mica test fantascientifici internettiani che lasciano il tempo che trovano. Sia Canon che nNikon hanno supertele all'avanguardia paragonabili se non quasi identici...suvvia...

Marco

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 22:02

Concordo con banjo...

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 19:05

Oggi posseggo le ultime versioni del 500/4 e del 200-400/4 e ho avuto il 300/2,8 Mk1.
Posso tranquillamente dire che 300 e 500 sia lisci che moltiplicati sono favolosi.
Il 200-400 liscio alle corte e medie distanze é ottimo mentre alle lunghe distanze soffre un po'.
Tollera bene il TC 14 (ho la versione EIII e l'Af-I), con il TC17 é accettabile e consiglio l'uso del TC 20 EIII solo in casi estremi.

I test li leggo ma non li prendo mai per oro colato.
Chi dice che il 500 é uno dei peggiori supertele credo non lo abbia mai provato.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 10:27

Concordo con te Maurizio: a me è poi arrivato il 500 di cui parlavo in questo topic e ne sono entusiasta!
E' una lente fantastica

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me