JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Luca c'è solo un segmento che nessun produttore vuole coprire: L'Ammiraglia compatta. Nikon ha sfiorato il concetto con la d700 ma aveva delle differenze volute con la d3. È un peccato perché potrebbero farla pagare quanto la "grossa" che troverebbero lo stesso un sacco di acquirenti. Comunque questa nuova 5d a me piace, facendo molte foto di paesaggio mi calzerebbe a pennello come la d800e.
“ Black, ma con le ottiche pre 2010 e comunque con le buone L dello scorso decennio, il vantaggio di un sensore così denso, sarebbe vanificato? Sarebbe come se interpolassi un file da 24-30 MP a 50? „
NO NO NO NO NO NO
per favore - non ce l'ho con te eh - quando qualcuno ha l'impulso malsano di pensare che un sensore con tanti pixel debba per forza avere un 'ottica che risolve tanto, si studi il campionamento se no si fidi: è una cazzata!!!
“ In poche parole, ad oggi, mi proponessero un lavorone in giro per il nepal, potrei solo andare di 1dx non vedendo nella serie 5 un sensore degno e nella 6d un corpo degno. „
Ulyss che semo che sei !! Occhio a far ste sparate che poi finisce che ti fai la nomea di quello che pompa la roba (come il sottoscritto purtroppo).
Caspita ... per prendere una reflex del genere mi toccherebbe di gettare alle ortiche il mio fantastico 70-210 mm f/3.5-4.5 USM, appena comperato: giammai
Tratto da CPN: Destinata ai fotografi professionisti e ai veri appassionati che cercano una qualità dell'immagine all'avanguardia, EOS 5DS con il suo sensore ad alta risoluzione da 50,6 megapixel è perfetta per i fotografi paesaggisti, di moda e pubblicitari che richiedono file di grandi dimensioni e il massimo della qualità per cartelloni e copertine di riviste.
ma poi non se ne può più davvero di tanti commenti sempre lì a lamentarsi di qualcosa giudicandolo morbosamente appena esce da due sample, sempre per il terrore di scoprire che qualcosa che costa migliaia di euro potrebbe persino risultare interessante e mettere in crisi chi ha il problema dell'acquisto compulsivo.
ogni volta che ho visto dei primi sample di canon - a parte quelli della 6d - erano orrendi o peggio di quello che poi ho visto ottenere dagli utenti. poi si sta qui a giudicare una macchina da 50Mpixel guardando i jpeg quando quasi tutti scattano in raw e conoscono la differenza. E si fa a gara ad inventarsi problemi possibili nell'uso.
Ma chi vi obbliga a comprarvela? non vi va bene la 5d MK III? beh adesso esce la IV.
Mille problemi inesistenti: ma lo sapete che se scattate con un 80mm su ff in studio piuttosto che con un 80mm su MF - certo che a parità di inquadratura la prospettiva sarà leggermente diversa - il problema diffrazione è IDENTICO?
Salve People di Juza, queste novità di Canon mi fanno venir la voglia di partecipare al forum!! Io guardo con parecchia curiosità a queste news e siccome non ho preconcetti aspetto pazientemente di poterla provare, ben consapevole che sarà una macchina specialistica!! Una domanda ai possessori della Nikon 800, ma il micro mosso é un problema reale o appartiene di più alla mitologia?!
Black a me i sample - per essere dei jpeg - paiono buoni; la critica che ho mosso riguarda alcune features che afferiscono più all'operatività: raffica, esposizione spot (oddio...questa la potrebbero rimediare) sul punto af, sincroflash a 1/250, presa cuffia non credo che compariranno all'atto della commercializzazione della fotocamera!
Per il resto, ho già detto: se ha un autoiso che non si ferma ad 1/250 di tempo minimo (inutile per quasi tutto) è già nel carrello.
user12181
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 16:32
Benvenuti anche nel mondo dei falsi colori sulle alte luci speculari, mi pare di aver visto che qualcuno li ha già trovati sulla pellaccia dell'ippopotamo.
Le fotocamere stanno diventando come le ottiche: te ne serve una per ogni genere di foto. Sicuramente questo porterà ad avere immagini di qualità sempre più elevata...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!