| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 18:37
Prendi il 14-24 solo se non ti porti i fissi, altrimenti con il 20 ci fai già abbastanza. Se è un viaggio fotografico porta tutto e scegli giorno per giorno cosa mettere nello zaino, altrimenti se è più un viaggio vacanza con morosa, moglie "et simila" porta solo gli zoom e compra il 14-24 |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 20:39
Ho fatto anch'io lo stesso giro a settembre, io ho usato D7000 + 8-16 e D3 + 24-70 oppure 70-200, altro non serve.. Però ti consiglio di avere dietro i due corpi, un po' per il discorso sfiga, un po' perchè parecchi luoghi sono in zone sabbiose, non ho praticamente mai cambiato obbiettivi e comunque qualche granello è entrato. |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 20:54
@ Bubba.....ma è entrata polvere con corpo e ottiche tropicalizzate????? |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 20:59
io semplicemente D800 24-70 e 70-200 e via con un filo di gas |
| inviato il 03 Marzo 2015 ore 14:08
ci andrò anch'io quest'estate.... e ho il 17-55.... sono stra indeciso... ma non ho soldi per entrambi... quindi o un 70-300 tamron... o boh... noleggio? anche un ultra wide sarebbe bello |
| inviato il 03 Marzo 2015 ore 16:14
Secondo me il noleggio ti costa troppo, e per le focali da acquistare vale quanto detto sopra, dipende da cosa ti piace fotografare. Se di fronte alla maestosità del Grand Canyon o della Monument Valley cerchi il particolare e i dettagli vai di tele, se invece il tuo istinto è quello di racchiudere in una foto tutto quello che vedi vai di grandangolo che non basta mai. Certo che se a 17 qualcosa fai, al limite in panorama da unire poi su pc, a 55 sei davvero tanto corto. |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 10:53
INFATTI.... sono d'accordo con te.... se a 17 posso anche cavarmela... il problema è il tele.... e quindi qui si pone il problema, è vero che una buona lente porta una buona foto in generale... è difficile cavolo!! |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 13:49
Canon dovrebbe avere un 55-270, sei su canon giusto? |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 13:53
Ci sarebbe anche il vecchio 70-200 tamron 2.8 non stabilizzato a prezzi umani e buona resa |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 14:01
canon si.... L'assenza di stabilizzazione potrebbe pesare però... |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 14:08
Su apsc non tanto, e poi considera che rispetto a un 200 5.6 stabilizzato che recupera 2 stop effettivi, hai il 2.8 che ti permette almeno di raddoppiare il tempo di scatto. Avrai meno pdc ma più qualità. D'altronde si tratta pur sempre di compromessi qualità/prezzo |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 19:51
Il 70-200 non si lascia mai a casa. Sempre due corpi, credo inutile il 50 , per il resto se riesci prendi quello che hai detto. Per l'acquisto io sono per il 14/24 mentre il fisheye è forse troppo specialistico ( io l'ho venduto per scarso utilizzo ). Il viaggio è molto bello e io ho utilizzato quasi sempre due corpi con 17/55 e 70/200, il resto è rimasto nello zaino. ciao e buon viaggio Alberto |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 8:35
Wow...in effetti sentirei più l'esigenza di essere coperto con un tele (penso anche a qlc in città magari) che un wide, nel senso chiaro che mi piacerebbe ma dovendo scegliere. Quindi Rubino lo consigli il tamron? Io l'avevo valutato... ma in generale mi preoccupa sempre l'assenza di stabilizzazione. Che dici? Mi sembri preparato su quest'obiettivo... Grazie a tutti comunqu.... spero sis una bella avventura. |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 11:43
io porterei 20mm 2.8, il 35m 1.4 e 70 200 se vuoi stare leggero: 20mm 2.8, il 35m 1.4 e 85mm 1.8. dal mio punto di vista (estremamente soggettivo) con i tuoi ottimi fissi, il 24 70 non serve a nulla... |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 12:15
No scusate, non ho capito una cosa Enrico, tu che obiettivi hai? Altra cosa, non sono esperto del tamron, personalmente però, su aps-c, a parità di prezzo o quasi, preferisco un 70-200 2.8 non stabilizzato piuttosto che un 70-300 4.5/5.6 stabilizzato per via della qualità. Su FF, non prenderei nessuno dei due. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |