RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

me la faccio questa 7d2?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » me la faccio questa 7d2?





user24904
avatar
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 16:41

.. anche se sarebbe comunque da restituire dato che col prezzo in più rispetto a dove l'ho presa io ci viene quasi il BG.. LOL

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 16:48

Io possiedo la 7DMKII...circa 10.000 scatti: se ti serve lavorare ad alti ISO (per lo meno mi sembra di capire così) ed utilizzi il RAW non pensarci! Tutta la vita FF: tra le altre cose la 6D nuova costa meno della 7D. Non mi pare si vedano molti file scattati oltre 1600 ISO

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 17:04

Ho la 7d II da due mesi e fotografo tanto in teatro e a concerti di musica classica ma non disdegno macro e avifauna. I primi ambienti sono i luoghi di lavoro di mia moglie (concertista) gli altri ambiti sono le mie passioni. Allora in teatro a 3200/6400 la 7d II ha una resa molto, molto soft per quanto riguarda il rumore di fondo se poi ci mettiamo vicino 4 fps in modalità praticamente non udibile la combinazione è imbattibile. Sul campo sono ineguagliabili i suoi 10 fps per riprendere scene altrimenti solo visualizzate. Inoltre le sue modalità di af fanno impazzire di gioia, inquadri, segui, scatti, scatti, scatti...

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 17:11

se ti poni la domanda.......hai già la scimmia...

prendila ...io ce l'ho e mi ha cambiato la vita....

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 10:08

Io ho avuto modo di visionare qualche file raw scattato ad alti iso di questa 7d mark II (non miei, ma concessi gentilmente da un utente di questo forum).. premetto che non ho grandi conoscenze di Postproduzione, ma per i miei standard i file sono veramente rumorosi, e non basta una leggera riduzione rumore su tutto il fotogramma. Chiaramente le condizioni di luce erano veramente pessime, ma era proprio in queste condizioni che volevo vedere il risultato...
Se io dovessi usarla sempre ad alti iso mi rivolgerei sicuramente ad altro.
Chiaramente sono solamente mie opinioni, e tutto dipende da cosa una persona si aspetta. Io su questo sono abbastanza pignolo.

Alan

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 11:07

io sono ancora più confuso ahahahah! ho provato la 6d .... bel file ma la trovo scomoda... più scomoda con il bg che senza.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 11:16

posseggo 7D2, 5D3 e 1D4 (in vendita)... te lo dico sinceramente... hai la 5D2 e mi sembra che la tua attenzione si concentri sulla pura qualità del file e sulla gestione degli ISO... quindi il mio consiglio è: NON comprare la 7D2 ma vai su 6D o 5D3
dico questo perchè sono convinto che la 7D2 va comprata se si è interessati alle prestazioni complessive della macchina (AF, velocità di scatto, buffer, ecc) e NON se si guarda esclusivamente la qualità del file

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 11:25

EmmeEmme75 ma la qualità del file a 1600 iso com'è? Avendo già la 1dx tu la consigli?

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 11:28

la cosa che mi rode della 6d è che non ha le cf.... in 5 anni di lavoro ho eprso una sola cf... quante sd avrei perso? per non aprlare che dovrei ricomprare anche le memorie oltre la macchina

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 11:28

canon hai rotto cavolo! ahahah

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 11:35

Ho guardato online per sapere quanta differenza ci sia tra la 6d, la 5dmk3 e la 7DII. Beh potrei dire che ad un occhio inesperto quale il mio ci sia un vantaggio della 6, poi la 5 ed infine la 2.
Puoi usare il comparatore di dpreview
m.dpreview.com/reviews/canon-eos-7d-mark-ii/11
Se serve un AF reattivo te la puoi giocare con le altre 2. Tra le 2 credo ci sia 1 stop di differenza. Sta a te dire se questa differenza è importante o meno.


Forse con l'uscita della 5dmk4 la 3 perderà qualche centinaio di euro...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 11:41

ma la qualità del file a 1600 iso com'è? Avendo già la 1dx tu la consigli?


per il mio punto di vista la qualità a 1600 iso è buona specialmente in condizioni di luce decente e con tempi di scatti che mettano al sicuro dal micromosso (per evere un'opinione definitiva a breve farò delle stampe 50x70 con i file della 7D2.. voglio vedere come rende su stampa)

penso che la 7D2 possa essere la compagnia ideale della 1DX nel caso interessino foto sportive/avifauna; nel caso di foto tipo matrimonio/reportage vedrei più indicata la 6D/5D3

personalmente mi sono orientato verso la coppia 5d3 + 7D2 anche per la possibilità di condividere le batterie (comodissimo in viaggio) e perchè non sopporto il battery grip


avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 11:51


Ho guardato online per sapere quanta differenza ci sia tra la 6d, la 5dmk3 e la 7DII. Beh potrei dire che ad un occhio inesperto quale il mio ci sia un vantaggio della 6, poi la 5 ed infine la 2.


ecco... questo è un confronto che per me non ha senso.... la 7D2 va comprata se si è interessati a una macchina veloce che permette di portare a casa lo scatto in condizione che le altre macchine non lo permetterebbero

mi spego meglio:
- la 5d3 ha un ottimo sensore ma ha una raffica lenta e un buffer che fa letteralmente schifo (per non parlare della lentezza di quando si usano le SD
- la 6D non la ho mai provata ma mi risulta più lenta della 5D3 ( e poi non ha il joystick che per me è fondamentale)
- la 7D2 ha un buon sensore, una ottimo AF (utilissima la levetta per cmbiare le impostazioni), una raffica spettacolare, un'ottimo buffer

queste caratteristiche permetto (in ambito sportivo/avifauna) di portare a casa scatti che altrimenti sarebbe impossibile fare
ripeto.. se non si è interessati a queste caratteristiche .. allora non comprate la 7D2

se poi si vuole l'unione delle migliori caratteristiche della 5D3 e della 7D2 basta aprire il portafoglio e prendere la 1DX


avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 11:56

" se poi si vuole l'unione delle migliori caratteristiche della 5D3 e della 7D2 basta aprire il portafoglio e prendere la 1DX "

Oppure la 1D-IV ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 12:02

Oppure la 1D-IV ;-)


a livello di sensore la 5D3 è nettamente superiore alla 1D4

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me