RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Meyer optik telemegor 400mm f5.5 M42


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Meyer optik telemegor 400mm f5.5 M42





avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 21:48

Lo montai su cavalletto e fotocamera Canon EOS 5 e scattai diverse foto e dopo averle osservate, telefonai al venditore , "Wiese Fotoversand", allora ('96) riparatore specializzato dei materiali Zeiss Jena e distributore dei resti di magazzino Praktica e mi confermò che a tutta apertura era praticamente velato. Le foto le ho ancora ma mi ci vorrebbero ore per trovarle... L'incertezza dell'antiriflessi però è determinante. Già quello violetto scuro migliora di molto la qualità generale, quindi quello chi ti viene proposto non è detto che sia da buttare.

Da considerare comunque che l'autore del topic lo ha usato su una aps.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 23:15

Grazie per la risposta Sorriso
Quindi l'unica cosa da fare adesso e' incontrarsi con il venditore e vedere che colore ha la lente Sorriso dopo di che montarla su cavalletto fare qualche scatto molto attento e poi verificare cosa e' venuto fuori MrGreen
Grazie ancora Ulisse MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 0:37

invece necessita' di una buona/ottima nitidezza magari a 5.6/8 in quanto mi dedico all'avifauna (ovviamente ferma MrGreen )

Novoflex 400 f/5.6 - regge il confronto con le ottiche moderne in quanto a nitidezza ;-)
Era l' ottica dei fotonaturalisti del National Geographic negli anni "80.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 6:29

Beh......qui siamo in un altro pianeta.....
Gran obiettivo il novoflex 400

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 9:28

Beh, a livello di prezzi e di peso, non c' è poi una gran differenza..... e Marcello ha specificato che cerca il meglio.
Oltretutto la comodità di un fotofucile è impagabile, parlando ovviamente di cannoni manual focus.

La foto è notevolmente ridimensionata, causa connessione arcaica Eeeek!!!



Foto senza nessuna PP, visto che non la uso mai MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 9:54

In questo siamo uguali.....nessuna PP.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 12:13

Negli anni '80 mi ero "infatuato" dei fotofucili Leitz 560 e anche il Novoflex 600 mi piaceva, ma poi lessi che un fotografo della Reuters, mentre lo imbracciava aveva rischiato di venire impallinato da un soldato americano e la passione si dileguò...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 12:14

In realtà, la PP ogni tanto la uso..... per togliere le macchie del sensore sul cielo MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 12:18

Negli anni '80 mi ero "infatuato" dei fotofucili Leitz 560 e anche il Novoflex 600

Anch' io, ma il mio problema era un altro..... il prezzo esorbitante Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 12:24

Proporlo nella pubblicità come fotofucile, fu una cattiva idea. Con l'impugnatura opzionale avrebbero venduto di più, credo. Comunque, al tempo della pellicola la luminosità era troppo bassa per esigenze professionali.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 12:25

Anch' io, ma il mio problema era un altro..... il prezzo esorbitante


Intendi i Leitz? I Novoflex erano piuttosto economici.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 13:09

Carissimi vi ringrazio Tutti per le informazioni che mi avete dato Sorriso
Poiche' mi sembra di aver capito MrGreen che il Novoflex 400mm lo considerate un ottimo prodotto, vorrei sapere se questo giudizio lo estendete anche al fratellone 600mm ?! Eeeek!!!
Oggi pomeriggio vado a vedere un kenlock 500 f/8 preset ......mondezza pura ?!?! Eeeek!!!
Gradirei una opinione non per preconcetto o sentito dire..ma per esperienza diretta Sorriso
Torno a dire che il peso (che nel kenlock non e' un problema ) e la mancanza di automatismi non mi preoccupano Cool
Quello che cerco e' un'ottica vintage anche, eventualmente, pesante e tutta manuale, ma molto nitida e poco costosa MrGreen
Sto valutando anche un Vivitar 400mm f/6.3 ed un Canon 300mm nfd f/5.6 ....oltre al Mayer citato all'inizio del topic Eeeek!!!
Grazie Marcello

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 13:17

Ideale sarebbe il Pentacon 500mmm f 5,6 costruito per il 6x6, ma adattabile al 35mm. Avresti tanta qualità, tanto peso... Un'escursione con quello vale due ore di sollevamento pesi...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 13:39

Per esperienza diretta sì a novoflex 400/600 ,no a Kenlock 500.
Un altro bell'obiettivo è il 350mm Leitz 4,8. Vignetta un pochino ma è formidabile.
Però leggo.....poco costoso...non so quanto puoi spendere.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 14:17

Poiche' mi sembra di aver capito MrGreen che il Novoflex 400mm lo considerate un ottimo prodotto, vorrei sapere se questo giudizio lo estendete anche al fratellone 600mm ?!

Purtroppo no..... alla fine del thread c' è la prova su strada ;-)
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1344954



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me