RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fisheye - Facciamo un pò di chiarezza...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » fisheye - Facciamo un pò di chiarezza...




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 10:08

Grazie a tutti voi per le delucidazioni..


Altra domandina, questo genere di fisheye è possibile utilizzarlo per delle "macro" ambientate? O questa possibilità è preclusa soltanto al famigerato 8-15 canon che mette a fuoco persino da sopra la lente?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 10:27

Il sammy mette a fuoca da 30cm. Si riesce ad ambientare certo, ma parlare di macro..... ;-)

Saluti
Roberto

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 11:11

il problema nel fare le stelle con un ultra ultra wide è il fatto che se vuoi farle ferme, è molto difficile perchè la distorsione della lente non aiuta per niente, se invece vuoi fare gli startrail, sei a posto


Per i cieli stellati dipende sempre che devi fare, per la via lattea completa ti serve comunque una lente dalle grandi aperture, oppure fai più scatti e li metti insieme. Comunque per stelle ferme vale sempre la regola del 600:mm, con un 15mm hai un tempo utile di 40 secondi, con un 28mm arrivi a 21 secondi.

Tornando nella discussione ti consiglio comunque un 8-10mm massimo per apsc, se avessi una FF e ti piace il vintage ti consiglio il vecchio Canon FD 15mm 2.8 fish-eye, è una lente stupenda.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 11:15

esatto, parlare di macro è un pò forte, per macro ambientate ci sono obiettivi appositi, come il sigma 24 1.8 macro

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 12:03

Fisheye diagonale per aps?
Vai su samyang 8mm che non sbagli... e risparmi pure perdendo praticamente nulla in qualità.

Per la minima messa a fuoco, 30cm in effetti sono un po' un limite... ma potete vedere qui come ho risolto, in parte, il problema (a metà del secondo post, circa):
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2344456

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 12:38

Allora mi permetto di suggerirti il sammy csII ha il paraluce rimuovibile ma soprattutto dovrebbe avere anche per canon il chip che ti permette di cintrollare l'esposizione, dico dovrebbe perché io lo uso su nikon e l'unica cosa che manca è la messa a fuoco automatica in quanto non prevista nativamente per questo obbiettivo... se non vuoi farne a meno e vuoi sforare il tuo budget cerca sigma 10.5 spero di averti aiutato
Ps qualitativamente il sammy è mostruoso sembra un carroarmato raplortato al prezzo diventa imbattibile

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 13:29

Roby bell'inventiva!
Pero...mi chiedo:
Se è un modifica che si può fare con un cacciavite e un po di buona pazienza (e soprattutto aggratisse), come mai la "casa" non la impone già nativamente sull'obiettivo?

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 13:31

E altro mio dubbio:
Un fisheye per definizio copre un angolo di visuale di 180 gradi.
Allora perchè hanno focali diverse?
Cioè...prendendo una stessa inquadratura, tra gli 8mm del Samyang e i 10 del sigma, o i 15 del Canon...Cosa cambia?

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 13:34

8 mm prendi più roba. 10mm prendi un pò meno roba del 8mm e uguale per il 15

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 13:56

Roby bell'inventiva!
Pero...mi chiedo:
Se è un modifica che si può fare con un cacciavite e un po di buona pazienza (e soprattutto aggratisse), come mai la "casa" non la impone già nativamente sull'obiettivo?


Sinceramente me lo sono chiesto pure io... Forse lo schema ottico è calcolato per un certo range di messa a fuoco... e loro si sono semplicemente attenuti a quello.

8 mm prendi più roba. 10mm prendi un pò meno roba del 8mm e uguale per il 15


No, non funziona così con i fisheye.

Se inquadrano 180° sulla diagonale... sono 180° sulla diagonale.
Hanno focali diverse perchè cambia il tipo di proiezione e di distorsione.
www.lenstip.com/160.1-Lens_review-Samyang_8_mm_f_3.5_Aspherical_IF_MC_

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 13:59

Quindi, piu è grande la focale minore è la distorsione?
o il contrario?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 14:10

No no, non c'è maggiore o minore.
Sono tipo diversi di distorsione. Leggi il link, è spiegato tutto ;-) .

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 22:14

Il Samyang 8mm su Canon non copre 180°, ma 167°.

Per quanto riguarda la macro, questo è quello che inquadra alla minima distanza di messa a fuoco:




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me