RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passare dal Canon 24-105 f4 IS L al Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Passare dal Canon 24-105 f4 IS L al Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 18:39

Io penso che passando al formato FF uno spera di migliorare la qualità sia delle Foto che delle ottiche,perchè si sà bene che è inutile avere il FF se poi si anno ottiche scadenti ed è una conseguenza naturale che si ha un maggior esborso economico per avere un corredo decente. Ora non metto in dubbio che il Canon 24-105 sia una buona ottica tutto fare ma io non mi accontento di realizzare discreti scatti con focale 24 ed avere foto poco incisive con il 105 usare il 24-105 solo tra focale 35 e 70 per avere foto decenti per mè non è il massimo che chiedo ad un ottica serie L e tropicalizzata, preferisco usare ottiche fisse.per questo motivo l'ho venduto ed ora sto pensando ad un 24-70f.2.8 VC che mi possa dare più qualità.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 18:56

Da possessore del tamron, non posso che confermarne la bontà

user362
avatar
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 19:30

Osso, cosa intendi per "illusi" ?:-P


Io possiedo il 24-105 e devo dire che e' stranitido,saro' stato fortunato ? Prima di acquistarlo avevo valutato anche il Tamron,ma visto che in questo genere di foto lo stop piu' luminoso non mi serve,ho optato per il Canon 24-105 in quanto lo uso per paesaggi-Street e quindi ho bisogno di chiudere il diaframma,per i ritratti mi sono organizzato diversamente

user39791
avatar
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 19:35

Il 24 105, specie gli ultimi chiusi di uno o due stop sono tutti molto nitidi. I primi lo erano meno per cui sconta una cattiva reputazione iniziale. Il vero problema di questa ottica rimane la distorsione a 24, che per paesaggi e street è quasi sempre poco o nulla influente.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 12:02

Concordo con Filiberto, ho posseduto 3 versioni del 24-105, l'ultima acquistata a novembre 2014. E' molto nitido, soprattutto paragonato al primo esemplare che comprai nel 2007. Io lo trovo un ottimo "tuttofare", è per questo che ogni tanto cedo alla tentazione di darlo via, ma poi mi pento sempre e lo riacquisto. Nell'ultima versione (quella con il tappo nuovo tipo) Canon ha risolto anche il problema del flat cable delicato.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 12:11

@ Massimo Biasco
Ti garantisco che il 24-105 è tutt'altro che un ottica scadente, il Tamron è meglio, come ho già scritto, ma per vedere la differenza devi scattare alla classica cornice di francobolli posta a 70 cm dalla lente. In foto normali, poco ravvicinate, con distanze maggiori tra la lente ed il soggetto, dubito che questa differenza viene fuori (dubito, si fa per dire). Ma non è un 2.8 e su questo non ci piove. Comunque, soprattutto quando la qualità tra due ottiche non è "abissale", la differenza nelle foto la fa "il manico", e neanche su questo ci piove.

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 18:57

Oggi mi sono comperarato il tamron e domenica lo proverò subito alle sfilate dei Carri Allegorici della mia città poi vi farò vedere qualche scatto e vedremo i risultati,Editore io non ho avuto fortuna con il mio esemplare del 30/08/2014 girando per foto ho potuto notare che la qualità del mio. 24-105L era identica agli scatti di ritratto che si ottengono con il nuovo EF-24-105-IS-STM che a me non piacciono i gusti sono gusti,sono contento che tu abbia trovato L' esemplare Buono.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 1:56

Volevo aggiungere una cosa a cosa ho scritto poco tempo fa. Può darsi che non me ne fossi accorto prima, ma il mio adesso ha problemi di front-focus che non si compensano neanche con la microregolazione in camera (5DMARKIII). Spero che essendo in garanzia, tutto si risolva.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me