JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Escluderei il 24-70 perché perderesti il grandangolo, è più adatta al ff ..
Invece ti consiglio: 1) O tenere il 18-55 ed affiancargli dei fissi, 2) oppure di sostituirlo con un altro zoom più luminoso, 3) oppure di fare un corredo solo fissi.
1) potresti affiancare al 18-55: un 100 f/2 se vuoi estendere la tua escursione focale! Potresti utilizzarlo sia per ritratti, sia come medio tele e per sport. Anche un 50ntino f/1.8 potresti affiancare.
2) direi in tal caso 17-55 f/2.8 canon o 17-50 tamron/sigma
3) solo fissi io farei 24 + 40 pancake (leggerissimi) Più un 85 o un 100!
per quanto riguarda i ritratti è logico che per fare dei primi piani un l'85 1,8 o un 100 f2 sono migliori ma per dei mezzi busti lo trovo ottimo poi per i bambini a me non dispiace se deforma anzi sono ancora più buffi...per paesaggistica reportage di viaggio è strepitoso considera che usabilissimo già a TA quindi da f4 in su è una lama nitidissimo..al chiuso lo stabilizzatore fa il suo dovere ... ti posto un esempio di ritratto che ho fatto..poi ti cerco anche un primo piano fatto a mia figlia www.juzaphoto.com/me.php?pg=88289&l=it#fot1078421
daniele tu però il 100 lo usi su ff su aps-c lo vedo un po lungo, a suo tempo ero indeciso proprio tra i due e scelsi l'85 proprio perché più corto.. in interni sono già al limite...
Lo uso su FF Per quello che ci faccio io (ritratti) non è lungo. Certo in interno non riesco a prendere persone intere, eheh, ma due persone insieme in primo piano si, e vengono benissimo. Poi per quando mi serve più Wide avevo anche 50 che mi si è rotto e ora sostituirò col 40 pancake!
Comunque ottimo anche 85.. Secondo me dipende dagli altri che hai. Io avendo 50-100-200 il 100 era più adatto. Se hai 35 mm ad esempio meglio 85
Grazie ragazzi! Vedo che anche i ritratti col 35 hanno un fascino, col 100 sono straordinari. Certo il 100 in interni su APS-C potrebbe essere un po' lungo come dice Fiorino
Gidi_34, parli per sentito dire? Il Canon superiore al Sigma in autofocus e costruzione? Ti faccio presente che la nuova serie Art di Sigma è quella che meglio si sposa con il concetto di autofocus della 70D come silenziosità, come velocità siamo allo stesso livello del Canon. La costruzione del 18-35 è decisamente superiore, sembra uno Zeiss e poi vogliamo mettere il fatto che: non si estende, non raccoglie polvere dal barilotto e di conseguenza non va alla deriva quando lo si porta a spasso. Aggiungiamo poi che Canon non regala né il paraluce, né la sacca. Per me non c'è storia, il 17-55 per quello che costa é sopravvalutato.
Anche secondo me é sopravvalutato l' ho tenuto in mano e girandolo verso il basso si allungata lo zoom il sigma sembra un vero macigno infatti pesa anche come un macigno! !!
Anch'io non spenderei quei soldi per il 17-55. Mi piace molto il Sigma 18-35mm. Sarebbe perfetto per me questo obiettivo abbinato ad un 50 e ad un 85...
Anch'io ho lo stesso dilemma.Ho un tele zoom Tamron SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD e un cinquantino Canon. Sono indeciso se acquistare il sempre affidabile Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM oppure passare al Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD. Con quest'ultimo avrei tutte le focali centrali ed estreme ma sarei deficitario nel grandangolo. Prendendo il Canon mi mancherebbero le focali da 55 a 70 mm. Cosa mi consigliate? Consigliereste altri obiettivi oltre a quelli citati rimanendo con un budget inferiore a € 1000?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.