JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non conosco ne Canon ne Nikon ne Pentax, ma gli obbiettivi standard servono solo come fermacarte. Sulla mia A77 avevo lo Zeiss 16-80 (350 euro di ottica usata) ed era una lama. Sulla A99 ho il SAM 28-75/2,8 (usato 350 euri) ed è ancora di più. Anche se lo usi "tutti i giorni" o solo occasionalmente, vale veramente la pena, la differenza è tra una banale foto e una bella foto. Cordialmente.
Purtroppo credo che sia il tamron 17 50 2.8 che il canon 18 55 stm siano un compromesso. Io l ho risolto comprando il 24 stm e 50 1.8. Ho più qualità ma la praticita sicuramente è minore. Certo col tamron puoi fare un ritratto a 50 e 2.8 con il 18 55 ti trovi a 5.6....quando servono diaframmi più chiusi perché servono anche quelli hai il vantaggio con lo stabilizzatore. Credo sia una partita il cui esito dipende dalle esigenze o abitudini.
anch'io stesso dubbio nel sostituire il 18-55 IS sulla mia 50D. il 50 1.8 ce l'ho già. credo che cercherò un 17-50 Canon
user105183
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 17:32
Anche secondo me dipende dalle foto che fai. Se fotografi di notte o con poca luce e a mano libera avere un f/2.8 fisso è un bel vantaggio: con il 17-55, a 50mm, sei costretto come giustamente hanno scritto sopra a scattare a f/5.6, il che equivale ad alzare gli ISO, con conseguente rischio rumore. Il Tamron 17-50 c'è anche stabilizzato, anche se dicono che sia meno nitido della versione XR Di II LD. Io mi trovo bene con il 18-55 IS STM e voglio sfruttarlo ancora a fondo, per poi passare direttamente al Tamron 15-30 f/2.8, che usato costa come il Canon 17-55 f/2.8 nuovo ma dovrebbe essere di un altro livello.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.