RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 7D Mark II: durata batteria


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 7D Mark II
  6. » Canon 7D Mark II: durata batteria





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 16:48

Su 7DMkII ci sono più utenze che richidono energia, già solo i due Digic 6 assorbono più dei Digic 4 di 7D, così Canon ha pensato di rendere leggermente più capace la precedente LP-E6 facendo la nuova LP-E6N (retrocompatibile).

Gli scatti sia con la vecchia che con la nuova, se sono almeno quelli dichiarati dal costruttore, hai fatto bene a mandarla in assistenza perchè comunque non sarebbe normale. ;-)

Fabio


avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 9:28

Riprendo la discussione perché ho dei dati certi
L'altra mattina con la 7d e usando il 500mm con lo stabilizzatore sempre attivo ho effettuato 2.156 scatti con la vecchia batteria e ancora segna 71% di autonomia, la batteria in questione è quella che secondo la fotocamera sarebbe da sostituire, per cui approssimativamente dovrebbe essere realistico fare circa 6000. 7000 scatti con una batteria, da segnalare inoltre che la mattinata era freddissima e dato che mi ero dimenticato di cancellare le vecchie foto sulle schede e avendo già fatto nuovi scatti che non volevo perdere ho cancellato una a una centinaia di foto usando molto il monitor.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 10:38

Facci sapere se riesci a risolvere il problema!

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 14:56

Piccolo OT:
L'altra mattina con la 7d e usando il 500mm con lo stabilizzatore sempre attivo ho effettuato 2.156 scatti


MrGreen Mitico Francone, lo sai che verrò a trovarti prima o poi, no?! MrGreen Eeeek!!! Far quei numeri in una mattinata è lontano un anno luce dal "materiale" che circola dalle mie parti. Nelle mie uscite record non ho mai raggiunto neanche la metà degli scatti tuoi e non certo per problemi di batterie, ma di mancanza di "materia prima" MrGreen ...purtroppo! Confuso

Scherzi a parte, grazie per l'info. ;-)
Fabio

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 15:11

ho effettuato 2.156 scatti con la vecchia batteria e ancora segna 71% di autonomia, la batteria in questione è quella che secondo la fotocamera sarebbe da sostituire, per cui approssimativamente dovrebbe essere realistico fare circa 6000. 7000 scatti con una batteria


O hai delle batterie al plutonio, oppure alla tua batteria è partito l'azzeramento scatti. E' impossibile fare 7.000 (settemila) scatti con una sola batteria. Penso non ci si arriverebbe nemmeno con il display sempre spento e il selettore in Manual Focus.
Probabilmente la batteria in tuo possesso ha il cosiddetto "effetto memoria" e anche caricandola continua ad aggiungere sul contatore i nuovi scatti a quelli della precedente ricarica.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 15:35

L'altra mattina con la 7d e usando il 500mm con lo stabilizzatore sempre attivo ho effettuato 2.156 scatti


Anche questo dato mi pare poco attendibile (ma potrei sbagliarmi). La prima luce del mattino che sfrutti tu (in questo periodo dell'anno) crea sessioni di lavoro che possono oscillare da 60 a 90 minuti.
Il che significherebbe scattare una foto ogni 2.5 secondi senza alcuna interruzione per tutti e 90 i minuti. Ripeto, su questo mi posso anche sbagliare io ma mi sembrano tanti.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 15:44

Quella dei 7000 scatti con una batteria me la segno!!!!a parte gli scherzi con la 7D ne faccio circa un migliaio e con la 7DII circa 700-800 ma dopo un po di ricariche la durata della batteria è migliorata sensibilmente (a detta dell'amico al quale l'ho venduta).buona luce a tutti

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 15:53

(...) Probabilmente la batteria in tuo possesso ha il cosiddetto "effetto memoria" e anche caricandola continua ad aggiungere sul contatore i nuovi scatti a quelli della precedente ricarica.


"L'effetto memoria" nelle batterie è un'altra cosa, è un principio chimico per cui l'accumulatore "memorizza" il livello di carica al quale si effettua la ricarica e quando con l'utilizzo si scarica, non scende al minimo valore, ma si ferma al livello di carica memorizzato precedentemente. L'effetto è tipico di alcuni materiali a cui nel tempo son stati sostituiti altri che presentano un minor "effetto memoria", si è partiti dagli elementi in Ni-CD (Nichel-Cadmio) in cui l'effetto era presentissimo, si è poi passato alle Ni-MH (Nichel Metal Hidride) che hanno un'effetto minore, sino al Li-ION (Litio) quelle meno sensibili all'effetto, di cui son fatte anche le batterie originali che utilizziamo. ;-)

Fabio

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 15:56

Pensavo che per effetto memoria si intendesse anche l'azzeramento degli scatti post ricarica sul contatore della reflex (cosa che dovrebbe regolarmente avvenire). Un po' come se la ricarica la "resettasse".
Errore mio, chiedo venia.
Il succo comunque non cambia.

P.s.: Fabio, grazie per la spiegazione tecnica.

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 16:12

Eppure è cosi

Escludo un malfunzionamento del conta scatti perché a ogni ricarica il contatore inizia di nuovo da zero, e gli scatti segnati sono quelli effettivamente registrati sulla scheda
Non avrei motivo di dire una cosa x un altra, nel primo intervento mi sono tenuto cauto perché anche sapendo della lunga durata della batteria non avevo la certezza assoluta perché non mi sono mai posto il problema di quanti scatti potesse fare, dopo questo topic mi è venuta la curiosità e ho controllato, non ci sono dubbi, almeno nel malfunzionamento del conta scatti,assolutamente no, da considerare poi che la batteria ha 3 o 4 anni con uso intenso della fotocamera e di conseguenza le ricariche del caso, anzi, mi sembra assolutamente strano che con una batteria si possono arrivare a malapena a 700 scatti.

Quello di cui sono sicuro è che con la batteria ho effettuato più di 2000 scatti in circa 5 ore, che la sua autonomia è ancora del 71%, che dopo avere letto i vostri dubbi mi sono andato a controllare gli scatti fatti l altra mattina sulla cartella del PC , hai visto mai mi sbagliassi, ma non avevo dubbi, e gli scatti sono esattamente quelli riportati dal conta scatti
Ora, avendo la certezza degli scatti effettuati, e calcolando la percentuale mi sono azzardato a ipotizzare 6000. 7000 scatti, potrei sbagliare, ma non credo proprio, a stimare questa cifra, magari dopo 2000scatti potrebbe avere un crollo improvviso scaricandosi più velocemente, ma escludo anche questo perché non è mai successo prima anche se non mi sono mai preso la briga di controllare.

Detto questo, per non passare da sbruffone, metto a disposizione di chiunque me lo chieda, naturalmente nella zona di Roma, la batteria in modo da provarla per conto proprio x il tempo necessario a provarla, se la volete provare da soli ve la lascio quanto volete, altrimenti stiamo insieme una mattinata e la provate con la mia fotocamera, sono a vostra completa disposizione, più di questo non posso fare.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 16:25

Direi che con l'ultimo messaggio hai fugato ogni dubbio.
A questi punti non resta che invidiarti la location visti gli spunti che offre e non da meno anche l'efficienza della tua attrezzatura ;-)
Grazie.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 16:35

Quello di cui sono sicuro è che con la batteria ho effettuato più di 2000 scatti in circa 5 ore, che la sua autonomia è ancora del 71%, che dopo avere letto i vostri dubbi mi sono andato a controllare gli scatti fatti l altra mattina sulla cartella del PC , hai visto mai mi sbagliassi, ma non avevo dubbi, e gli scatti sono esattamente quelli riportati dal conta scatti


come ho scritto prima, nel corso del recente safari, ho personalmente riempito almeno due CF da 32GB (circa 1.100 scatti cad) in una giornata con una sola batteria, con il gps acceso e alternando il 500f4is al 100-400... a fine giornata la batteria non era ancora scarica
non dico che si possa arrivare a 5.000 scatti... ma avvicinare i 4.000 in una sola giornata e con una sola batteria penso sia assolutamente possibile

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 16:36

@Nerone
Forse tu scatti in JPG e non in RAW +JPG. Credo che anche questo sia importante.

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 17:00

@Nerone
Forse tu scatti in JPG e non in RAW +JPG. Credo che anche questo sia importante.


Nò, scatto solo in Raw

Mi stò sentendo in colpa perchè leggendo le vostre autonomie sembro l'unico fuori norma, per questo ora voglio fare un prova approfondita, cioè prima ho fatto una stima sull'autonomia residua della batteria, la cosa certa sono gli scatti effettuati con circa il 30% di carica, cioè 2156 circa, per cui ho stimato il totale degli scatti che potrei fare, ora dopo avere ricaricato la batteria di nuovo la userò fino all'ultimo suo scatto in modo da avere la certezza assoluta, come ripeto io ho stimato circa 7000 scatti ma potrebbe essere che la durata decelleri in maniera piu veloce, vedremo, anche se rimango fermo della mia idea, ne sono sicurissimo,e ci stò mettendo la faccia, virtualmente , ma verso chi mi conosce personalmente non farei una bella figura, per questo se qualcuno vuole approfondire provando sia la batteria o la fotocamera insieme ben venga, naturalmente che non sia una scusa per fotografare soggetti sicuri sperando ditrovare tutto apparecchiato, in questo caso la prova la facciamo in campo neutroMrGreen

Dimenticavo: potrebbe anche non contare nulla ma chi era con me quella mattina fianco a fianco sicuramente avrà notato se ho cambiato o nò la batteria, sono utenti del forum, anzi, mentre il mio socio Mimmo con la 7d2 dopo un pò è rimasto a secco con la batteria mi sono pure offerto di dargli la mia di scorta , poi ha provveduto l'amico Sepofa a fornirgliela.

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 17:02

non dico che si possa arrivare a 5.000 scatti... ma avvicinare i 4.000 in una sola giornata e con una sola batteria penso sia assolutamente possibile


ecco, per fortunaSorriso

diciamo anche che siano 4000 scatti al massimo e sbaglio io nel preventivarne circa 7000, ma non sono mai 700, c'è una bella differenza, io credo che la stranezza sia su una durata di 700-800 scatti di autonomia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me