RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri riduzione inquinamento luminoso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtri riduzione inquinamento luminoso





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:25

filtra filtra ma produce gradiente come scritto sopra

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:47

Non lo userò dalla città ma in montagna....qua da noi non ci sono cieli davvero bui...


C'è una zona della Liguria dove sono piuttosto bui da quello che risulta dalla mappa di google heart.,

E in effetti lì c'è un antico osservatorio astronomico ancora in funzione.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 20:38

Ecco 3 esempi freschi freschi:

Con filtro a 24mm e senza PP Purtroppo è confermato che con i grandangoli è davvero inutilizzabile...peccato Triste




Con filtro a 70mm e 30 secondi scarsi di PP per aggiustare solo i colori rispetto a come li vedete nel centro del fotogramma precedente




Senza filtro a 70mm e senza PP perchè l'immagine è pressocchè irrecuperabile....Eeeek!!!




Tutti gli scatti sono fatti dal mio balcone con D600 e Nikon 24-70 f2.8, fuori città, 6" ed ISO 2000 circa...
A voi i commenti...MrGreen

Ora dovrei provarlo a 200mm con l'astroinseguitore per vedere se ho speso bene quei soldi altrimenti per il fatto che con i grandangoli non è utilizzabile credo proprio che dovrò restituirlo...Sorry

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 21:19

Filtri di grandi dimensioni, e il 77mm lo è, sulle APS-C normalmente provocano vignettatura nelle focali da 15mm o inferiori. Se poi questo filtro ne è immune non saprei.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 21:28

Impressionante la differenza tra il secondo ed il terzo scatto.

user4758
avatar
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 16:23

Gaijin, alla fine che modello hai preso?

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 7:17

Alla fine ho preso l'Hutech IDAS LPS da 77mm... Da 70mm in su mantiene le promesse...peccato che sotto questa lunghezza sia inutile... Per grandangoli non esiste soluzione?

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 9:22

astronomik eos clip

user4758
avatar
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 7:56

Interessante... anche se mi fa un po' paura mettere quel coso davanti al sensore!

www.astronomik.com/en/clip-filter-fur-canon-vollformat.html

Si vede la differenza o è solo un pagliativo? Quale modello tra i tanti?

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 8:56

Filtri di grandi dimensioni, e il 77mm lo è, sulle APS-C
La D600 è full frame.
normalmente provocano vignettatura nelle focali da 15mm o inferiori.
Un filtro slim è studiato apposta per evitare la vignettatura, ho un Hoya HD da 82mm su un Sigma 10 - 20 e non vignetta neanche a 10mm.
Se poi questo filtro ne è immune non saprei.
Qui si parla di un gradiente che compare anche su FF e già sotto i 70mm.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 9:09

@ Zeppo: io uso uso un UHC-E sul FF. Allunga un botto i tempi di esp. ma e' una bomba su come aumenta il contrasto delle nebulose.......

user4758
avatar
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 9:36

Sunblack: sul sito consigliano il CLS per iniziare; cosa cambia dal UHC-E? Ma la tua macchina è modificata?

Dovrei metterlo su di una 5D Mark III standard... Mi fa un po' paura il processo d'inserimento del filtro! E' una cosa pericolosa per il sensore/specchio?

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 10:06

CLS da una brutta dominante ciano e filtra meno. La mia dslr e' mod.
L'inserimento e' facile, sollevamento dello specchio e vai.

user4758
avatar
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 10:14

Quindi io non posso utilizzare l'UHC-E? O lo posso usare anche se non è modificata? Ovvio che poi non avrò la tua resa... ma pensi faccia già qualcosa per le luce artificiali e migliorare il contrasto?

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 10:29

si io usai un UHC-S su 5d old non mod, certo non hai risultati uguali a come se la camera fosse mod, ma il contrasto ti aumenta molto lo stesso.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me