RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Supergrandangoli per paesaggi ... anche no


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Supergrandangoli per paesaggi ... anche no





avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 8:50

Dal mio modesto punto di vista di colui che è appena entrato nel mondo della fotografia, ritengo che sia una questione di gusti. A me personalmente le focali wide piacciono molto per le prospettive che danno in determinati casi e per l'attenzione che bisogna fornire per ottenere immagini d'impatto

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 9:21

no gianluca non è questione di essere creativi, perchè creativo lo sono nel mio modo di lavorare, ma se devo riprendere una pesaggio e lasciare la maestosità delle montagne non uso più il 14-24. Mi sembra un modo faciel di fotografare, di colpire l'osservatore ... però la foto bella è fatta di luce, proporzioni e inquadrature. Se manca uno dei tre elementi manca un aspetto fondamentale della fotografia.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 9:33

qualche giorno fa, da un'altura in Calabria, ho scattato alle Eolie al tramonto a 200mm. Sabato, invece, durante un trekking nel Lazio, ho ripreso un passaggio tra le pareti di tufo e alcune rovine abbandonate a 16mm.
In entrambi i casi, non è stata una questione di "gusto". Senza quelle esatte focali, semplicemente, non avrei potuto effettuare gli scatti

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 10:01

concordo con mrd.
al limite non si scatta.
nelle uscite mirate, ossia quando si é già fatto un sopralluogo o si conosce bene il posto o si sa esattamente cosa si faràallora si sa anche che obiettivo portare, altrimenti zaino in spalla e focali varie per scegliere quella giusta. oppure un superzoom, un po' meno qualità e molta versatilità.
personalnente i superwide non li so utilizzare ancora bene, mi sto applicando.
sulle proporzioni che restituiscono tali obiettivi..sono gusti..

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 10:11

E chi ha parlato di creativitá ?
Alberto forse ti confondi.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 10:29

hai ragione Gianluca, scusa, ho confuso il commento di Ferrari con il tuo MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 10:54

Guido il problema è che oggi si usano sensori che anni fa non si usavano. Negli anni 50 chi faceva panorami con pellicole aps ? Sorriso Si usava il 6x6, il 35mm era già un sensore considerato di serie B oggi invece è un formato grande.
Le foto belle dell'epoca ( che sono quelle ancora belle oggi ) erano fatte con minimo 35-40mm, mai sotto.

Un 14mm falsa tutto ...

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 10:59

non sono paesaggista, ma secondo me dipende da cosa si fotografa. Se fate un giro nei parchi americani dell'ovest anche 14 mm sono troppo stretti, a volte. E le foto, signori, sono belle... altroché.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 11:06

mi dai un link perbo ?

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 11:10

Alberto perché pensi che un 14 falsa tutto!??
Come avevo scritto nel messaggio precedente e come l'esempio di perbo dipende tutto dal paesaggio o contesto che hai davanti!
Se ti ritrovi in contesto "stretto" e non hai focali molto corte non scatti e ti perdi un occasione;-);-)

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 11:21

Credo che le distorsioni dei super grandang. Se gestite bene e sfruttate per le caratteristiche che offrono, siano molto gradevoli e uniche.
Poi qui si entra nel gusto personale.
E da lì ognuno fa come gli pare.
Dire a priori che è sbagliato usarle è sbagliato.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 11:26

non è che lo penso Stefano, il 14 falsa tutto eccome. Prospettive e dimensioni sono assolutamente false. Che poi i gusti sono gusti, non è che la discussione è stata aperta per imporre o tentare di convincere, ma solo per discutere di fotografia ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 11:30

Un 14mm falsa tutto ...

Non più della gran parte degli obiettivi. Se intendiamo che per non "falsare" dovremmo vedere con l'obiettivo più o meno come vede il nostro occhio dovremmo utilizzare una focale intorno ai 43mm (su FF). Tutte le altre focali in qualche modo falsano, cambiano prospettive, staccano diversamente i piani.
I supergrandangolari sono sicuramente complicati nel loro utilizzo, vanno utilizzati bene e con parsimonia ma possono offrire risultati irraggiungibili da altri tipi di focale.
Ho la strana impressione che si stia di nuovo scivolando in una di quelle discussioni sullo stile "post-produzione falsa la realtà". La fotografia, se non in limitati casi, non è la "fedele" riproduzione della realtà, cosa che per definizione annullerebbe la componente "creativa" del fotografo. La scelta dell'obiettivo attraverso il quale guardare la scena fa proprio parte di questa creatività.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 11:50

Certo alberto,infatti è una discussione interessanteSorriso
Condivido che un 14 ti falsa in quanto distorsioni o ti mostra una prospettiva molto particolare,ma se ci pensi anche un tele fá lo stesso scherzo!!quindi il mio pensiero che ci si limita troppo a stare in un certo range di focale solo per mostrare quello che il nostro occhio vede in realtá!!

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 11:50

ragazzi secondo me dipende dall'utilizzo...





questa con il 24 non avrebbe avuto lo stesso impatto... semplicemente sarebbe stata un'altra foto



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me