RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primo matrimonio "cerco info"


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Primo matrimonio "cerco info"




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user493
avatar
inviato il 15 Marzo 2012 ore 14:00

Io per la prossima cerimonia volevo attrezzarmi così:
7d + 17-40 f/4 + flash
5d + 50one sigma senza flash



avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 14:22

quoto cos78...

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 14:45


qualsiasi essere umano o semi-umano vorrà una foto con gli sposi


Questa è bellissima!!

SuperMariano ti ha già detto tutto, comunque, non hai modo di farti prestare almeno uno zoom luminoso oltre al flash?
Come ti hanno già detto, chiarisci BENE PRIMA con gli sposi che non è il tuo mestiere e che non si aspettino il lavoro di un professionista del settore, altrimenti rischi di litigare.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 14:50

Cambia molto se è il tuo mestiere, in cui devi fornire un prodotto con un certo livello di garanzia (tot foto fatte tecnicamente bene), oppure sei un amico che fa un favore (quello che esce esce). Per me non esiste l'ottica adatta all'amatore, vai con quello che hai come corredo, in più ci metti grazia, gentilezza e tanta sicurezza di far bene.

Fossi un professionista matrimonialista per me il corredo sarebbe:

- 2 FF (va benone anche la 5D2) con una serie di UDMA (basta x400)
- 24-70/2.8 L
- 70-200/4 L IS (che rispetto al 2.8 perde uno stop ma costa, pesa e ingombra la metà)
- 2 flash decenti (o luci continue se si è particolarmente ricchi ed il prete acconsente)
- pannelli riflettenti minimo da 120
- un assistente che scatti con la seconda FF

Minimo investimento (7.000€ bastano e avanzano), minimo ingombro, risultato garantito. Se proprio proprio proprio si vuol fare il figurone dei ritratti allora si aggiunge un 85mm. E siccome sei un professionista, come dice il mio amico australiano Karl, quando hai Canon la gente vuol vedere la righina rossa della serie L, quindi ti tocca l'85/1.2L (nel totale con 8.500€ ci si sta).

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 15:41

... non ha chiesto cosa comprare per iniziare a fotografare matrimoni di mestiere ... ha chiesto qualche dritta per farne uno con quello che ha o spendendo il meno possibile e cercando di ottenere qualcosa di presentabile, altro che 7000-8500 Euro!

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 16:21

Alla sua domanda ho risposto due volte allo stesso modo: vai lì convinto di quel che fai, sii gentile e poco invasivo. Fine della fiera. Poi, siccome ogni volta che un 3d da l'opportunità di fare due chiacchiere leggermente OT nessuno se la fa sfuggire (io non faccio eccezione MrGreen), ho aggiunto la mia lista in coda ad una serie di post di "corredo ideale".

Ah, per inciso: io non sono per niente d'accordo al mettere i puntini sulle i prima della cerimonia. Ritengo che se gli sposi vogliono proprio Jacopo non sia solo per economia: è perché di lui si fidano. Ed in questi casi il disclaimer preventivo lo trovo un voler mettere le mani avanti un pelino inopportuno. Loro vogliono Jacopo per il giorno più bello (???) della loro vita! Testa alta e tira dritto, niente timidezza. Se ti vogliono è perché si fidano di te, ripaga la fiducia tirando fuori il meglio che hai e vedrai che non avrai da pentirtene. A prescindere da corpi, ottiche, flash e pure dal risultato finale...

user493
avatar
inviato il 15 Marzo 2012 ore 17:10

mah, la gente se ne frega della righina rossa verde o blu.
La gente vuole risultati.
C'è chi si accontenta delle foto delle compatte degli amici e chi vuole 3 fotografi (1 col normale, 1 col tele, 1 per amici e parenti) + uomo video + omino porta batterie.
Un professionista presenta un lavoro finito su album, fatto bene, rilegato in pelle di squame di godzilla.
Un amatore gli presenterà il cd/dvd con le foto o magari una piccola presentazione.

L'importante è che gli sposi capiscano questa "sottile" differenza, ovviamente il primo può sparare determinate cifre, il secondo molte molto meno.
ma qui andiamo in un argomento davvero spinoso (tasse, spese per vivere dei fotografi, ecc...) e non mi pare il luogo giusto per affrontarle.

Tornando in topic, non ricordo se ti ho detto di procurarti un flash con pile veloci (eneloop o sanyo 2500mha).

PS: suggerimento: in post produzione il BN ti salva il sederino un sacco di volte MrGreen


user493
avatar
inviato il 15 Marzo 2012 ore 17:12

Questa è bellissima!!

SuperMariano ti ha già detto tutto, comunque, non hai modo di farti prestare almeno uno zoom luminoso oltre al flash?
Come ti hanno già detto, chiarisci BENE PRIMA con gli sposi che non è il tuo mestiere e che non si aspettino il lavoro di un professionista del settore, altrimenti rischi di litigare.

E' capitato MrGreenho dovuto recuperare una foto dal cestino per quel motivo li!
La zia del cugino di 10° grado non era stata fotografata!! ovvio, dopo 8h di foto non mi ero accorto che sta qui aveva gli occhi semi chiusi al momento dello scatto e l'avevo cestinata a casa.

Altro consiglio:
-NON cancellare le foto dalla macchina
-CANCELLA le foto veramente venute male! le altre conservale non si sa mai :)
-procurati un paio di memorie in più, io, scattando tanto, in RAW, avevo riempito 16gb (assieme a qualche filmento), idem la mia ragazza ha riempito 2 sd da 8gb (assieme a qualche filmato).
-Porta un treppiedi se fai filmati (eviti l'effetto "onde del mare") magari per il ristorante ti è utile. e così ti riposi.
-Portati del moment, a me dopo un po' era venuto un mal di testa fenomenale!

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 17:26

A proposito di matrimoni,qualche giorno fà parlando con il tecnico che mi riparava il frigo,chiacchierando mi chiede che mestiere faccio ed io gli dico...il fotografo,allora lui mi chiede se era normale firmare una clausola che scaricasse il fotografo da danneggiamenti (lui dice bruciatura) della scheda di memoria.In pratica lui l'ha firmata,a me sembra strana questa cosa,anche perchè si possono comunque recuperare i dati,costoso ma si può,quindi mi sembra più un pretesto (per il fotografo) di pararsi il 'cubo' nel caso qualcosa andasse storto.
Io sinceramente,di stranezze del genere non ne ho mai sentito parlare,a lui il fotografo ha detto che in Europa ci sono stati 3-4 casi e quindi gli ha fatto firmare stà cosa.

user1856
avatar
inviato il 15 Marzo 2012 ore 18:26

Ah, per inciso: io non sono per niente d'accordo al mettere i puntini sulle i prima della cerimonia.


beh sai... in Italia non sia mai che poi vanno dall'avvocato per un qualsiasi motivo.... gli ormai ex-amici intendo.... ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 19:53

Onestamente con tutti i dubbi che ti porti dietro, o non farei le foto "ufficialmente" alla cerimonia o metterei bene in chiaro le cose, le fto fuori bene o male le porti a casa, ma quelle in chiesa non puoi permetterti di cannarle, quindi i miei consigli sono questi, se invece parliamo di attrezzatura, ovviamente più luminosi sono gli obiettivi meno rischi di dover usare il flash (per il mio gusto stilistico in chiesa è moooolto poco piacevole) ma non mi sognerei mai di dirti di comprare qualcosa per un matrimonio.
Per il giorno dopo due aspirine e enterogermina che ti ricostruisca la flora intestinale distrutta dalla bile dei due/tre giorni prima di tensione......personalmente mi potrei improvvisare in tante occasioni che non conosco ma non lo farei mai con un matrimonio.
Mi è capitato di sconsigliare ad un amico di fare le foto al matrimonio del fratello, e dopo che hanno fatto fare le foto ad un professionista ed ha visto che lavoro c'era dietro, mi ha ringraziato.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2012 ore 21:41

Io son tra gli ultimi arrivati ma ho letto qualcosina..ho comprato per imparare le basi fondamentali (che ancora sto apprendendo) i tre libri sulla fotografia di Scott Kelby che mi son sembrati facili da capire, veloci da leggere e pieni di consigli. Costano 40 euro tutti e tre su amazon, spedizione gratuita. Io li prenderei anche tanto per farmi una idea..e non sono esclusivi per matrimoni ma spaziano dal paesaggio al ritratto allo studio alle ottiche :D

Io per mia idea (e null'altro, non ho mai visto un fotografo di matrimoni in azione da quando ho passato i 18 anni) eviterei il più possibile il flash in chiesa..o lo userei al minimo giusto per dare un goccino di luce dove serve ma non di certo per illuminare a giorno la scena..anche perchè così perdi la magia della luce naturale.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 14:35

ciao ragazzi..mi intrometto nella discussione perché anche a me è capitato di dover fare foto a cerimonie..battesimi più che altro...e ancora non sono soddisfatta del risultato.siccome sono in procinto di fare qualche cambiamento nell'attrezzatura cerco di leggere un po dei vostri consigli/pareri su qualche argomento.possiedo il classico 18-55, il 50mm 1.8, ed il 55 - 250 (ma in chiesa lo uso raramente, magari sbaglio), con 500d più esterno 430 II

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 16:46

Un mio consiglio è di scattare soltanto in raw. In questo modo eviterai bilanciamento del bianco sballati, che nel caso del vestito, potrebbero causare scocciature in pp e riprenderai perfettamente dopo sul raw. Idem vale per sottoesposizioni nel caso della Chiesa. Proprio perché trattandosi di un matrimonio, non puoi permetterti di sballare troppe foto, allora con il raw puoi ancora salvare qualcosa, premesso che tu sappia sviluppare il raw. Il jpeg non è un problema. Puoi estrapolato interamente in un solo colpo da tutti i raw mantenendo il picture control dello scatto con instant jpg

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me