JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
accetto consigli da tutti tra 20 giorni è il mio compleanno e mi dovrò fare un regalo (la em10) tranne ripensamenti mi piacerebbe sentire il parere di chi già la possiede
Ciao. Io ho regalato la em10 a mia moglie per Natale, in sostituzione di una compatta. Per lei è il massimo perché scatta sempre jpg e con lo zoom pancake le sta ovunque. Io sono rimasto affascinato da quanto è configurabile tanto da valutarne l'acquisto come secondo corpo. Quindi sabato sono uscito e ho fatto un po' di test per confrontare la resa con la x100 che possiedo: tecnologia di sensore più vecchia ma ottica migliore. La gamma dinamica è sostanzialmente equivalente. La qualità di immagine è paragonabile a distanze medio corte, oltre i 10 metri lo zoom mostra la corda e c'è perdita di dettaglio. Il punto su cui cede netta è il rumore da 3200 ISO in su, assai peggiore della x100 che già non è un campione. Forse con un'ottica migliore può guadagnare qualcosa ma non aspettarti miracoli
Cercherei di provarla prima la omd 10 per capire come ti trovi e per vedere che file sforna. Dubito comunque che tu possa avere maggiore qualita' rispetto alla d80 a meno che non usi lenti molto performanti tipo il 12 -40 che però ti fa crescere il peso e l'ingombro, oppure utilizzando i fissi, ma leggo che sei più propenso per gli zoom. Ho avuto in prova una em 5 con il 12 - 50 che è una lente scarsa, forse peggio del pancake e i risultati sono stati abbastanza deludenti rispetto alla mia vecchia nikon d50 con il 18-70. La cosa che ho apprezzato di più è stato il sensore stabilizzato, veramente notevole. Questa è la mia esperienza.
Ciao Torgino, ho semplicemente espresso la mia opinione/esperienza che non ha nessuna pretesa di verità assoluta. Il tuo sterile sarcasmo però francamente te lo puoi risparmiare.....
certo capire quanto faccia delle foto qualitativamente buone è difficile certi postano foto fatte con em10 ottime come qualità altri invece lasciano a desiderare per qualità ho visto foto del cielo con tanta grana in pieno giorno boh!! dove sta la verità ???
come al solito nel mezzo. il m4/3 produce immagini si piu' rumorose, ma di luminanza e non di crominanza, quindi il file risulta sempre piuttosto lavorabile. e' piu' rumorosa di una aps c ? si, ma dipende con cosa la confrontiamo, di certo fa decisamente meglio di una macchina di 10 anni fa, ha piu' gamma dinamica di una aps c canon da 18 o 20 mpx che sia ma le prende dal 16mpx sony sia in gamma che in rumore ( ad esempio confrontata con la pentax k che possiedo non c'e' proprio storia ). poi ovviamente ci sono altri fattori, tra cui il crop 2x, pesi, dimensioni, ergonomia ecc...
Torgino ho visto la tua foto fatta con em10 (Sirmione sul garda al tramonto) nell'angolo dx in alto dove inizia il cielo azzurro ci sta tanto rumore inizia a sfumare scalettando tanto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.