RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Help anteprime Lightroom


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Help anteprime Lightroom





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 0:48

Potrebbe essersi corrotto il catalogo o parte di esso, non è che per caso hai un backup del catalogo?

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 8:19

@Marco
Magari qualcuno che ci capisce potrebbe trovare dentro alla cartella "catalogo previews. Irdata" il file danneggiato io di certo non sono capace, me ne farò una ragione, magari con il prossimo aggiornamento di LR si sistema tutto, ma nel frattempo penso di generare le anteprime avanzate.

Mi viene un dubbio però, siccome ho provato anche a caricare un backup di catalogo di giorni prima quando tutto era ok ma non funziona ugualmente, significa che la cartella delle Previews è fuori dal backup? è regolare così? se succede qualche problema (in generale) basta riavviare da un backup precedente o ci sono altre cartelle da salvare a parte? io sinceramente ho capito che la cartella di backup è sufficiente per ripristinare tutto il catalogo è veramente così?;-)


IL backup riguarda solo il catalogo vero e proprio, cioè il file .lrcat, quindi le anteprime, i preset ecc. non vengono coinvolti.
Se ti si corrompe il catalogo, è quello che ti preme poter recuperare, se ti perdi le anteprime...pazienza chi se ne frega :-P

Personalmente non credo che il problema sia un file danneggiato della cartella delle previews, anche perchè la prima volta che colleghi l'HD esterno e fai una qualunque modifica sulle immagini, le anteprime verrebbero aggiornate e quindi (deduco) il file danneggiato verrebbe sostituito.
Ma se vuoi levarti questo dubbio, la cosa più pratica da fare è cancellare la cartella delle previews.
Tranquillo! non perdi nulla! dovrai solo aspettare un pò la prima volta che zoomerai sulle foto. Sorriso

Potrebbe essersi corrotto il catalogo o parte di esso, non ? che per caso hai un back up del catalogo?

Ha già provato con un catalogo precedente all'inizio del problema...tutto uguale Triste

Ciao
Luca

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 8:24

basta riavviare da un backup precedente o ci sono altre cartelle da salvare a parte? io sinceramente ho capito che la cartella di backup è sufficiente per ripristinare tutto il catalogo è veramente così?;-)

Si Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 8:41

Non ho invece mai sentito parlare di Lightroom che "invalida" le preview, a sua discrezione, a volte dopo giorni, a volte dopo settimane Eeeek!!! (attenzione Pisolomau abbiamo un'altro caso di Lightroom posseduto MrGreen).


Spiritosone... MrGreenMrGreenMrGreen

Oltre alle preview vere e proprie, nella cartella [Lightroom 5 Catalog Previews.lrdata] , ci sono anche i file previews.db e root-pixels.db. Come dicevo negli altri interventi il primo viene acceduto e modificato anche solo aprendo e chiudendo Lr, senza fare nulla (ho provato anche con un catalogo vuoto).
Non penso che Lr invalidi qualcosa perchè gli piace farlo. Potrebbe essersi "corrotto" (anche se è un termine che non mi piace, potrebbe trattarsi anche di un minimo problemino con qualche info contenuta) il file previews.db, anche al primo utilizzo di Lr dopo l'import, oppure dopo mesi.
Ci può stare, non mi sembra sia una possibilità così remota...

In questo caso Lr sistema e non ci si accorge di nulla... ma per farlo ha bisogno degli originali. Tutto qui.

quindi non posso affermare "ufficialmente" ciò che Adobe considera "funzionalità dichiarata e supportata" e cosa no


Si che puoi, è quello che trovi nel manuale/help ufficiale. Pallosissimo ma li ci sono tutte e sole le funzionalità supportate e (smartpreview a parte) non c'è traccia della modalità senza originali.
Anche i vari guru, expert, certified, cavalieri dello zodiaco, mazinger vari quando toccano l'argomento lo propongono come trucchetto (utilissimo, senza ombra di dubbio) a rischio zero e, per eventuali problemi, si rigenera il tutto.
Anche io mi sono documentato, non poco, anche sorbendomi scritti pallosissimi...

Questo, ribadisco, non è per dire che non funziona e non deve funzionare. Semplicemente non viene garantita la stabilità e, se capita qualcosa (un minuto dopo l'import o dopo un anno), è previsto che Lr se la smazzi da solo rigenerando le anteprime senza rompere troppo.
La stabilità viene invece garantita con le smartpreview.

Se invece si volosse indagare il comportamento di Lr in caso di "rottura" di qualcosa bisognerebbe mettere sotto monitoraggio tutti i file della cartella previews.lrdata (secondo me basterebbe il file preview.db) e trovare il modo di capire come è cambiato e cosa aveva di sbagliato...
Non penso sia fattibile tenuto conto del basso costo del "workaround" di riaggiornare le anteprime...

Oppure prendere l'abitudine di effettuare il backup anche della cartella previews.lrdata (o del solo previews.db). Da valutare caso per caso e solo se si ha intenzione di fare un pò di lavoro di debug...

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 9:37

C'ho pensato e mi sono ricordato che in LR puoi definire per quanto tempo le prewiew (non quelle avanzate) restano nel catalogo, dopodiché le cancella , quindi devi cambiare le impostazioni e dire a LR di non cancellare mai le preview così non avrai piàù problemi.
2. non è vero che non esiste da nessuna parte ufficialmente scritto che i files si possono usare anche senza HD, infatti le smart preview sono state create apposta per poterci lavorare anche senza files originali!!!
3. Se usi le smart p. ovviamente avrei un leggero rallentamento (diende poi anche dal PC) ma hai la possibilità di lavorarci anche offline. Io ti consiglio, se vuoi velocità e flessibilità di non usare le SP e di usare però l'anteprima 1:1 così puoi ingrandire per vedere almeno bene la foto.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 9:42

Vai su IMPOSTAZIONI CATALOGO e pèoi su Cache Anteprima seleziona Elimina Automativamente Anteprime 1:1 dopo... giorni (di default sono 30 quindi se imposti su MAI non dovrebbe più farti lo scherzo di prima!
Li puoi anche selezionare quali sono le qualità che vuoi assegnare alle anteprime (1:1 si ma con risoluzione alta, media o bassa.. ecc.) così una volta tarata la "macchina" in base al tuo PC potrai avere una configurazione che ti permette di lavorare bene, offline e velocemente!

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 11:05

Ragazzi, stiamo divagando!
A parte l'interesse in senso lato, sopratutto per chi ha una qualche curiosità verso Lightroom, queste questioni non c'entrano più nulla con il problema specifico di Marco.

Marco racconta che come attacca l'HD le anteprime appaiono, e come lo stacca scompaiono. Eeeek!!!
Marco sbaglio? Ho capito male?
Se è così, questo comportamento NON E' NORMALE! Se fosse normale, dovrebbe capitare a tutti, e poi è proprio la modalità con cui il problema si manifesta che dimostra che non può avere nulla a che fare con gli aggiornamenti delle anteprime o con la cancellazione automatica delle anteprime 1:1 (che per altro riguarda soltanto le anteprime 1:1 e non cancella le anteprime standard a risoluzione ridotta e/o le miniature).

Per quanto Adobe non "certifichi" che si possa, lavorare senza originali (escluso sviluppo, esportazioni e alcune altre cose)...di fatto si può fare e quotidianamente gli utenti lo fanno!

Marco comunque, il mio consiglio resta lo stesso del mio precedente intervento: se c'è una possibilità che ci sia qualcosa di corrotto nei file delle anteprime, qualunque esso sia...basta cancellarle tutte.
Lightroom le ricreerà nuove e quindi, deduco, senza "corruzioni".
Sempre per deduzione logica, se il problema permane...il problema è altrove.

Quindi senza stare a impazzire oltremodo, a mio parere le soluzioni restano:
- creare le smart preview (che però pesano e richiedono tempo per essere create)
- aspettare il prossimo aggiornamento di Lightroom

Ciao
Luca

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 11:16

Partiamo dall'inizio: Che versione di LR hai e soprattutto ..è originale?

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 12:09

Marco, mi sento di darti un'altro suggerimento.
Ragionandoci a mente fredda, a mio parere il problema può essere:
- Nel catalogo...per un problema di corruzione o chissà che altro (anche se il fatto che i vecchi backup non funzionino...non sembra avvalorare questa ipotesi)
- Nel funzionamento di Lightroom...che per un qualche motivo ha deciso di smettere di funzionare a dovere.

Per verificare se il problema nasce da una corruzione del tuo catalogo:
- crea un nuovo catalogo da zero
- attacca l'HD esterno e carica alcune cartelle di foto a caso
- gioca un po' con le foto...insomma fai in modo che Lightroom crei le anteprime, oppure creale manualmente (menu libreria - anteprime - genera anteprime standard o 1:1)
- chiudi LR e stacca l'HD esterno
- Riapri LR e vedi se fà lo stesso problema. Se fà lo stesso problema, allora mi sembra plausibile che il problema sia in Lightroom.

Per verificare se il problema è nel funzionamento di Lightroom:
- Disintallalo ;-)
- Reinstallalo

Tranquillo, la disintallazione non ti fà perdere ne le foto, ne le informazioni di sviluppo, ne le anteprime.
Inoltre se hai creato dei preset (predefiniti) questi restano salvati (a seconda delle impostazioni) nella cartella del catalogo o nella cartella condivisa di Adobe (che dovrebbe essere C:\utenti\nomeutente\Appdata\roaming\adobe\lightroom.
Se ti fà stare più tranquillo...fatti un backup ;-)

Vediamo se così ci capiamo qualcosa
Ciao
Luca

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 12:16

LR 5.7 originale, ho acquistato la 5 e fatto successivi aggiornamenti, ho iniziato ad utilizzarlo dalla 5.7 prima solo qualche esperimento.

Per rispondere anche ad altri quesiti posti, Le anteprime generate al momento dell importazione sono le minime, è andato bene per 10 giorni circa poi è sparito tutto o quasi (le anteprime), ho verificato le impostazioni di eliminazione anteprime era impostato a 30 giorni, ma ne erano passati solo 10 forse meno, ora ho messo mai.

Nella miniatura grigia compare ! quando l'HD esterno con gli originali è scollegato non ? inoltre i dati relativi alla foto personalizzabili rimangono (es, nome file o nome cartella ISO ecc)

Se collego l'HD funziona tutto:

Ulteriore aggiornamento... se può servire alla discussione, ho fatto una prova collegato hd esterno presa una foto a caso fatta mini elaborazione in modulo sviluppo, scollegato HD la miniatura rimane visibile..... però ripeto ne ho anche altre (molto poche) che sono rimaste visibili, a mio parere in modo del tutto casuale (sono sparse in varie cartelle) ma evidentemente una spiegazione ci sarà.
questa sera provo a cancellare la cartella delle anteprime... (tutta la cartella?)Eeeek!!! come dice Luca, vado sereno che non succede nulla?

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 12:21

Altrimenti provo come dice Luca anche semplicemente importando nuove foto sullo stesso catalogo e poi su un catalogo nuovo e vedere come si comporta con le anteprime una volta scollegato il disco.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 13:49

Se clicchi su "!" di fianco all'anteprima col tasto destro del mouse, cosa ti dice?

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 14:49

Il punto esclamativo serve per indicare che non torvva la foto (perchè l'HD è scollegato.
Invece ti faccio un'altra domanda sulla casualità delle foto.... può essere che le anteprime rimaste si rifericano a foto che hai elaborrato mentre quelle scomparse sono foto importate ma mai elaborate?

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 17:08

No direi che non c'è correlazione tra le due cose sono rimaste delle anteprime di foto mai elaborate e di altre invece elaborate.

Ho fatto un po' di esperimenti...

Ho importato foto nuove sullo stesso catalogo con anteprime minime ho scollegato l'hd e sono rimaste visibili ugualmente, ora le lascio li devo dire che anche l'altra volta sono sparite dopo alcuni giorni.

Ho creato su alcune foto le anteprime avanzate e tutto ok in effetti anche a disco scollegato si lavora, poi ho eliminato le anteprime avanzate e le anteprime minime sono rimaste visibili (a disco scollegato ovviamente).






avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2015 ore 15:30

Novità? Lo ha fatto ancora?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me