RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio tablet/chromebook/notebook navigare e vedere film


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio tablet/chromebook/notebook navigare e vedere film





avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 16:30

questi onda mi sembrano identici ai mediacom che si trovano in molte catene di sueprmercati in italia

www.mediacomeurope.it/

Non è che sono tutti cloni rimarchiati?

Resta sempre il problema che prendendo queste marche fai un salto nel buio per quanto riguarda assistenza post vendita.
Se si presentano problemi non avere un centro riparazioni in europa è un casino.
Anche se il commerciante è onesto e di buona volontà è sempre un casino

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 16:47

comunque interessante il nuovo v919 con dual boot

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 18:04

ma assolutamente no, i mediacom non centrano nulla, a partire dallo schermo, e poi un mediacom con 2gb di ram e 32gb di storage non lo trovi a 200€, costano qualcosa in piu' e non hanno comunque supporto post vendita praticamente, anche con quelli ti devi affidare completamente al venditore

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 18:46

si può sapere il venditore italiano degli onda?

Comunque non ho letto cose eccelelnti di questa marca sembra chr come sempre i cinesi sparano spcifiche ultra -mega e poi si fermano all'80% nelle cose normali

Ho sentito ad esempio di problemi con la ricezione wifi poca durata batteria e interfaccia con lag nella visione documenti

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 18:57

be' probabilmente il mio non lo sa e funziona come si deve MrGreen , schermo da paura, scocca in alluminio, durata batteria relativa all' utilizzo che se ne fa e mai un impuntamento, del resto non e' android e ha un processore cazzuto. per i venditori basta cercare su ebay, ora non ho link sotto mano, ma non si fa fatica a trovarli. poi oh, non e' mia intenzione convincere nessuno, ma basta andare sul sito ufficiale per vedere di cosa stiamo parlando e di che supporto danno, ad esempio e' atteso a breve il firmware che abilita il dual boot lagdroid / windows 8.1, l' unico difetto, ripeto, e' che non e' distribuito ufficialmente

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 20:21

www.formatonews.com/recensione-onda-tablet-v975w/

piccola recensione fatta da un utente di hwupgrade

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 8:02

5 ore di batteria è la metà circa di quanto fa un apple o un samsung...

comunque il problema più grande secondo me è questo (ovvero che non esiste garanzia)



Io lavoro professionalmente con aziende cinesi e ti assicuro che non mi stupisco.
La garanzia (e la conformità di un prodotto) come la intendono i cinesi è cosa ben diversa da come la intendiamo noi.

Il problema è che la faccenda non si risolve comprando da un negozio europeo se la casa madre non ha una rete di centri di riparazioni
Se il negoziante deve sempre mandare il tablet in cina e aspettare (e sperare) che lo riparano sei ancora nella stessa situazione che se avresti comprato direttamente in cina.

Aspettiamo che lo venda direttamente (e non marketplace) amazon e ne riparliamo

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 10:24

ripeto che non devo convincere nessuno e neanche mi interessa, ognuno spende i propri soldi come gli pare, dei video su youtube mi interessa il giusto, esplodono gli apple, i samsung e gli lg e chissa', magari un giorno esplodera' pure questo, per ora mi godo la cpu 64bit, windows 8.1, lo schermo retina e tutto il resto, per poco piu' di 200€ non mi posso proprio lamentare

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 14:07

Interessante l'onda, come molti dispositivi cinesi che costano la metà dei pari fascia qui in europa, purtroppo io non me la sento di spendere 200 euro per un tablet che non ha assistenza o garanzia italia. Poi non è quello che cerco, io voglio una tastiera integrata o che rimanga collegata come nei trasformer asus. Il problema di questi dispositivi (i trasformer) è che hanno dimensioni piccole, se si sale con le dimensioni i prezzi aumentano vertiginosamente. Escluso android che non ha una interfaccia multitasking vera (troppo limitata per me sui tablet di fascia bassa, va bene sui cellulari che hanno schermi "piccoli"), rimane windows o chrome os (escluso apple per ovvie ragioni di prezzo visto quello che cerco).
Ci ho pensato tanto sulle limitazioni di chrome rispetto a windows e confrontando il tablet che sto vendendo e quello che c'è installato non sono riuscito a trovare particolari limitazioni. Le app che ho installato sul tablet si possono comodamente controllare o sostituire con la loro interfaccia web come le uso sul pc di casa, il resto sono le app di google che non hanno limitazioni su chrome OS. Office sul tablet non c'è, quindi non mi cambia molto anche se è l'unica cosa che installerei su un dispositivo windows rispetto a chrome.
Fatte queste considerazioni mi sono chiesto, office vale più o meno di uno schermo più grande e una tastiera e touchpad molto migliore'? Beh ho deciso che per le mie esigenze no.
Quindi ho optato per un acer 13 chromebook, ho preferito la dimensione dello schermo e la semplicità.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 18:35

ciao siccome mi avete fatto venire la curiosità mi sono documentato anch'io su questi cinesi pare che gli onda abbiano il problema di firmware parecchio buggati nonostante rialcino aggiornamenti continui

C'è un equivalente dell'onda che è più supportato su xda e pare abbia firmware un po' più stabile sebbene anche lui ha avuto problemi quando è uscito

Parlo del teclast x98 3G

E' uscita anche la versione senza 3g che ci chiama teclast x98 air II ma pre che non convenga rispetto alla versione 3g eprchè costa uguale e non ha il gps...

Questo solo per riaportavi quando sono riuscito a capire

i chromebook possono essere una soluzione ma secondo me sono molti limitati se pensi i usarli per vedere dei video oppure per delle riviste in pdf
Sono oggetti dedicati al web browsing e basta

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 19:11

Perché secondo te sono limitati sui video? I formati comuni che utilizzo sono avi, mkv e mpeg, tutti supportati. Non avendo un lettore dvd/blueray (come nessuno in quella fascia di prezzo) non é per me una limitazione.

I pdf in lettura non ci sono problemi, già sul pc ho eliminato adobe reader perché ormai inutile (per me), quindi non vedo il problema.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 8:05

e i pdf con cosa li leggi con l'utlity reader su google documents?

Per i film credo che non sia così semplice con i formati h264 e soprattutto h265.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 9:32

L'h264 é ufficialmnte supportato, l'h265 no. Ma all'atto pratico dove ritroviamo questo codec?
Rimanendo nella realtà dell'utilizzo, come piace a me, che video si vedono su un chromebook?
Secondo me 2, video affittati sul play store (e non credo ci siano problemi) o video scaricati, solitamente avi e mkv, nella pratica quindi secondo te che limiti ci sono?

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 9:35

mah io trovo sempre più video in h265 il che crea non pochi problemi algi hw che non li supportano in modo nativo

Per i pdf il problema è che per usare google docs per leggerli devi essere sempre online (mi pare) e se sei in giro non sempre è possible (tipo treno aereo ecc..)

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 13:50

Sui pdf devo approfondire, io effettivamente a casa sul fisso é sempre on-line...e fisso appunto.
Ma un tablet da 200 euro supporta in modo nativo h265? Pensavo fossero supporti software, quindi anche aggiornabili abbastanza facilmente, come funziona in realtà la questione codec?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me