RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50 L vs 135 L (ritratto ambientato o primo ritratto)?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 50 L vs 135 L (ritratto ambientato o primo ritratto)?





avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 9:14

Quoto Donagh.
Il 50/1,4 é tutt'altro che scarso. Anzi... Ha alcuni difetti (di poco conto secondo me) ma non certo nella resa.
Il 135/2 é quasi universalmente riconosciuto come LA lente da ritratto e c'é poco da dire. Costruzione e riga rossa hanno un loro peso. Alcuni lo considerano inferiore al 200 che hai, ma sono lunghezze piuttosto diverse.
Visto quanto hai scritto, non sottovalutare il 100/2. È sorprendente sia come nitidezza che come bokeh...

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 10:28

Il 50one ha davvero qualcosa di magico. Sono sempre.piu tentato...

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 10:49

Premetto che non ho nessuna delle due lenti ma le focali le conosco abbastanza bene.

Zen, in quanti casi non hai potuto utilizzare il 200 perchè troppo lungo? Oppure quante volte il 200 non ti ha soddisfatto perchè non è un 135?

Se dovessi per forza prendere uno dei due darei la precedenza al 50 vista la focale più versatile (e l'unicità della lente in questione).

Del resto, se la chiusura del cerchio è andata in loop, c'è poco da fare... MrGreen

P.S.: ottima anche l'idea dell'85L, con il 200 sopra e un altro riga-rossa a scelta sotto (24/35).

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 11:05

Quoto Morice.. Oppure 135, una scimmia per volta, non farle litigare MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 11:20

35-85-135 oppure 50-135-200, ma anche 24-50-135...di accoppiamenti possibili ce ne sono tantissimi.

Il 50L è davvero una lente magica, a meno che non siate maniaci della nitidezza estrema, la posseggo da poco ma la sto utilizzando anche per ritratti abbastanza stretti e ne sono stregato.
In passato ho avuto il 135f2 ed il 300f4 ma li ho sostituiti dal 200 f2.8 II, anche se sempre più spesso sto utilizzando il 100L macro per la ritrattistica, a meno di grosse imperfezioni cutanee, quindi ho una mezza malsana idea di vendere il 200 e far tutto con 50 e 100...ma per ora ci penso su, non ho nessuna fretta.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 15:04

ehi ragazzi, 35, 50, 24.... bingo !!! ahahaha

@morice
l'85 nonostante sia il 'big one' indiscusso del parco canon non è proprio la mia focale interpretativa (ad oggi, poi un domani chissà). per cui lo escludo senza esitazione.

le focali che prediligo sono 35-50-135-200 (in mezzo ci sarebbe il 100 ma solo is macro).

il grande dilemma non è tanto la focale, perchè tra 50 e 135 sento l'esigenza del 135 (visto che mi manca mentre la focale di 50mm già ce l'ho), ma è una questione di lenti in sè..
il 50L offre delle immagini che ispira all'acquisto non per necessita di focale ma per necessita intrinseca di come solo lui dipinge a quella focale. per cui è una questione legata esclusivamente all'ottica.

da qui le mie titubanze: 135 che mi serve o 50 che non serve ma è un orgasmo da usare? (non che il 135 sia da meno ma non raggiunge quella libidine secondo me).

ma come ha detto donagh mi sa che opterò per il 135 e poi si vedrà.

qualcuno sadico che mi faccia cambiar idea e mi pompi il 50L??? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 15:45

La fotografia è emozionale non razionalità, quindi 50one tutta la vita.

user39791
avatar
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 15:50

50 a 1,2




135 a 2



avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 15:51

Così mi fate impazziiiiiiiire !!!! Ahhhhhhhhhhhh

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 15:51

Fili quella col 50 è da mostra ! Gran scatto

user39791
avatar
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 15:52

;-)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 15:54

Zentropa, hai mai provato il leica 50 summicron r? Chiaro che è f2 e non f1.2, però ha colori e resa che mi stupiscono (ce ne sono diverse versioni, io ne ho uno del 1976... come mostra marco cavina i colori e la resa cambiano a seconda del modello).
Costa una stupidaggine, lo trovi a 300 euro, e sono soldi molto ben spesi ( magari ci metti anche una baionetta leitax).

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 16:07

Grazie garcia ma non uso lenti mf. Per me l'af è imprescindibile.

Comunque ho letto il dettagliato articolo di cavina con tutti i modelli dal 63 al 96.
Resa eccellente ma in stile zeiss, mentre io cerco proprio una resa poco nitida, soft e con artefatti a ta in stile 50L.

E mi sa che brutti manigoldi ci state riuscendo a confondermi ben bene.
Dovete fare gli addetti marketing altro che fotografi... !!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 16:10

Si la foto di Filiberto con il 50 é orgasmica... ogni volta che vedo una sua foto fatta con il 50one sale la scimmia

user39791
avatar
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 16:19

Grazie Fiorino, ma i meriti del 50one sono nettamente preponderanti sui miei. E' ostico, ma una volta che ci entri in sintonia trasforma anche le foto banalotte in foto interessanti.

In questo caso il soggetto è interessante ma è la magia del 50one che fa la differenza.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me