RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatta che scatti bene con scarsa luce


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatta che scatti bene con scarsa luce





avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 18:32

Ciao, ho una RX 100 prima serie e posso dirti che è spettacolare. Puoi lavorare a 800 ISO a mano libera e fare scatti impressionanti perché non fa un solo scatto ma ne fa tre in rapida sequenza e li fonde restituendo immagini fantastiche sia ad alti ISO che in controluce. Non si tratta di un sensore che lavora bene, si tratta di un processore d'immagine che fa cose da cinema. La mia è la prima serie, dalla seconda il sensore è stato migliorato per gli scatti ad alti ISO e la terza RX 100 III monta pure il processore Bioniz X che è montato dalle FF di casa Sony. In più ha una gamma dinamica migliore della 7d che possiedo è una lente Zeiss che stupisce anche di più di alcuni L di casa Canon. Nella mia pagina trovi un po di scatti, a giorni te ne metto altri ad alti ISO

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 18:41

Potrebbe essere G 15 o 16 usate. Nuove siamo un po' altini.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 20:19

Grazie per la testimonianza Luca , interessante davvero la Sony.

Però mi chiedevo: la mia Olympus lato tele è un f2.5, la Sony è 4.9. Che differenza è in stop? 2? Significa che dovrei "alzare" di 2 stop gli ISO per avere medesimo tempo di scatto, giusto? Chissà a questo punto se ne vale la pena... Confuso

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 20:38

Sony RX100 mi è stata prestata per il concerto dei metallica a Roma ecco il risultato

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=939626&srt=&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 20:40

Considerando le condizioni di luce, la confusione lo scatto a mano libera a 3200 iso si difende

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 22:02

Valuta la RX 100 III. Hai un 24-70 equivalente con f 1.8-2.8. Anche se a f 1.8 arriverà si e no fino a 35mm poi sale subito a f 2.8. Ammettendo siano effettivi. Il mio f 1.8 viene letto da Photoshop CC come un f 1.67. (Quindi anche meglio del dichiarato)
Riprendo sugli ISO....quando ho scelto la mia su dpreview si potevano confrontare gli ISO delle fotocamere (ancora adesso) e si poteva aggiungere la visione del rumore comprensiva di NR fatto dalla macchina. Adesso nessuno mi crederà ma a 3200 ISO la prima serie di RX 100 (con la riduzione NR offerta dalla macchina) faceva lo stesso rumore di una d800 e risultava pure poco migliore di una 5 dIII. Se ci fosse ancora la possibilità di fare quei confronti ti posterei la pagina. Ovviamente spegnendo la differenza fatta dal software e lasciando solo l'immagine lasciata dal sensore non si poteva pretendere la stessa cosa. (Ci mancherebbe, 1 pollice di sensore non è un 24x36). Guardati un po di test su youtube, anche lì si trovano prove interessanti. La Canon con la sua compatta simil RX 100 fa una pessima figura. Si difende bene una Panasonic la LX 100 anche se è un po più grossa e con meno mega pixel

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 22:19

Chiarissimo, ti ringrazio.

Mi documento su youtube come da te consigliato.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 10:52

Ciao.

Riesumo questo vecchio post perché di tanto in tanto ancora mi arrovello sulla questione.

Ho valutato la Sony, ma io sono sempre affezionato a Canon: cosa ne pensate della G7 X? Potrebbe essere paragonabile/fare al caso mio?

Grazie.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 11:54

ho Canon Eos 600D alla quale, volendo, posso montare il 50 f1.8. Il problema è che non sempre ad un concerto ti permettono di entrare con macchine reflex e non vorrei trovarmi nella situazione di doverla lasciare all'entrata o non poter proprio entrare Triste

A meno che all'ingresso non ti facciano aprire la borsa fotografica ci sono reflex che riescono a entrare anche nella borsa di una compatta.
Io una volta in una borsa della Lowepro per compatte sono riuscito a infilarci una K5 con il 40mm e sfido chiunque a sospettare che all'interno ci fosse una reflex.
www.digitaltoyshop.com/uploads/images_specification/anuncios/image/edi

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 11:11

Ho letto in giro qualche test e prova comparativa, su siti riguardevoli! devo dire assolutamente si!

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 13:28

Se vuoi una compatta che si comporti decentemente bene ad iso elevati, devi necessariamente scegliere un modello che abbia un sensore "generoso"...sempre in riferimento ad una compatta ovviamente, ma il prezzo lievita.
Quello che posso consigliarti, anche perchè l'ho provata, è la Canon G1X MarkII.
Ha un sensore abbastanza grande da permettere una buona tenuta delle sensibilità, ma come ho detto prima credo che tu sia fuori budget.
Altrimenti, potresti valutare la Canon G1X (il modello precedente alla MarkII), magari nell'usato trovi qualcosa di allettante (ho visto qualcosa di usato anche qui sul mercatino del forum).
Di contro Lla G1X ha un AF più lento della sorella maggiore.

Spero di essere stato di aiuto.

Ciao,
Felice

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 21:31

Grazie per i pareri!

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 22:20

Non vorrei sembrare quello che rema sempre contro, ma se anche una reflex se non è di qualità mostra evidenti limiti quando si scatta con sensibilità vicine agli 800 ISO come puoi pensare di farlo con una compatta? A meno che tu non sia disposto a spendere 1.000 euro per una Nikon coolpix A o 1.200 per una Fuji XA100, le uniche compatte con sensori APS-C. Poi se vuoi esagerare ci sarebbe anche una Sony FF di soli 3.000 euro. :-)

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2015 ore 10:52

Una RX 100 prima serie, i miei figli me la chiedono per ogni viaggio che fanno, vista la differenza di immagini dalle compatte che possiedono loro. Oramai ha fatto una 20ina di viaggi in tutto il mondo. Sorriso

Il sensore è da 1" pollice ;-) ..... Portabilità, qualità e robustezza.
Dimenticavo, Canon fa i suoi di interessi tu puoi anche cambiare.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2015 ore 14:20

La Coolpix A oggi la si porta via a poco più di 500 euro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me