| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 22:40
"""Nikon, per fare l'esempio del marchio più venduto""" questo non è vero, come non è vero che il più venduto sia anche il migliore (vedi Samsung nella telefonia). |
| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 22:43
comunque a me non darebbe fastidio se i sensori delle full frame Canon fossero prodotti da Sony. in questo modo Nikon perderebbe un grosso vantaggio che ha attualmente su Canon, la quale è come la Ferrari, nel senso che si produce tutto da sola. |
| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 22:45
“ I canonisti quindi non siano scandalizzati dal poter avere sensori altrui, specie se si parla del "grande fratello" Sony. „ Il problema non sarebbe Canon che usa sensori Sony ma il fatto che questo diventerebbe quasi l'unico produttore di sensori per reflex avvicinando i modelli concorrenti pur mantenendo un'incompatibilità tra sistemi. Praticamente tutti con la stessa (parte di) macchina ma ognuno con il proprio corredo a sistema chiuso. |
| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 22:53
Va beh ma adesso scherzi a parte io non ci vedo nulla di male, se il sensore è buono è buono per tutti... Può anche essere che Canon al momento non ha la tecnologia per creare un sensore iperdenso o comunque "crearle" gli costerebbe troppo, magari questo sensore andrà a finire in un solo corpo... insomma se pure fosse vero non ci vedo nulla di strano. |
| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 23:02
Beh che ci sarebbe di male? Ben venga se fosse vero apporterebbe anche a canon la qualita'!!!.......c'è qualcuno che mi ucciderebbe hahaahah |
| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 23:05
Ve piacerebbe.... |
| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 23:09
Lato Canon, non vedo proprio come potrebbe essere un problema - anzi. Lato Nikon invece sì che sarebbe un casino, poi chi le comprerebbe più le giallonere?  |
| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 23:11
Per me non ci sarebbe nessun problema a comprarmi una canon con sensore Sony. A chi si dispera perchè mancherebbe concorrenza, ricordo che Sony e Canon non sono le uniche case a produrre sensori fotografici. |
user12104 | inviato il 16 Dicembre 2014 ore 23:20
Avevo chiesto "per fortuna di chi?" perchè secondo me, le Canon col sensore Sony sarebbero una bella botta alla Nikon...botta negativa ovviamente. Il sensore è uno dei motivi per cui si sceglie Nikon, non è l'unico ovviamente, ma per me è stato uno dei principali motivi quando ho preso la D600....e per molti è cosi |
| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 23:32
In campo informatico Apple é passata a CPU Intel... E non pare averne risentito. Quindi niente di nuovo. Pratica già vista anche in altri ambiti. L'utente finale vuole solo che il prodotto soddisfi le sue necessità al meglio. |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 0:10
bhe buono almeno esce una canon con sensore al vertice del segmento, non succedeva dal 2007 con la 1Ds Mark III |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 6:11
Non vedo nessun problema se Canon decidesse di utilizzare sensori Sony su dei suoi futuri modelli. Faranno quello che per loro è maggiormente conveniente dal punto di vista economico e della resa finale del prodotto. Non significa rinunciare alla ricerca e sviluppo di nuovi sensori da parte di Canon e non vedo pericoli di una stagnazione tecnologica dovuta alla mancanza di concorrenza quando ci sono anche Toshiba, Samsung, Aptina, Fujifilm, Panasonic, STMIcroelectronics, Sigma, Sharp, Teledyne Dalsa, Motion Video Products, Espros e chissà quante altre decine di produttori di sensori in tutto il mondo, molti dei quali sono pure proprietari degli stabilimenti per la produzione. |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 6:43
“ Nikon ha tutti sensori Sony tranne la D4s. „ Recentemente, oltre a Sony, ha utilizzato anche prodotti di Resenas, Toshiba e Aptina. Credo vi siano ancora diversi modelli Nikon in produzione e in vendita con i sensori di questi produttori. |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 7:03
Secondo questa tabella, che non è aggiornata con le due ultime uscite FF (D810 e D750 che montano sensore Sony), l'unica reflex Nikon a montare un sensore che non sia Nikon o Sony tuttora in listino è la D7100 con sensore Toshiba. en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_Nikon_DSLR_cameras |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |