| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 8:56
Se a qualcuno serve un 17, io ce l'ho ...appena ho un minuto lo inserisco anche nel mercatino...ciaoooo |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 9:34
Io sono alla ricerca di un 75...avevo adocchiato quello di Fascione ma Grekon mi ha fregato sul tempo. |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 9:39
tra il 17 e il 20 la differenza sostanziale è il corpo su cui si montano o meglio... il Panasonic montato su corpi Olympus è molto lento nell'AF p.s. molto lento rispetto al 17 |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 9:41
Scusa Alessio, se lo avessi saputo, avrei ceduto il passo..... dai è solo questione di tempo. A me dovrebbe arrivarmi in settimana spero venerdi che sono libero di farci una uscita |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 9:42
“ tra il 17 e il 20 la differenza sostanziale è il corpo su cui si montano Eeeek!!! o meglio... il Panasonic montato su corpi Olympus è molto lento nell'AF p.s. molto lento rispetto al 17 „ E il 17 non è un fulmine di guerra però |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 9:49
“ Complimenti ad Alessio e Cassandra per i nuovi acquisti! „ grazie Andrea. |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 11:01
Io ho il 17mm e mi trovo bene. L'AF è veramente fulminio, la costruzione è ottima, il meccanismo per passare a manuale è molto comodo. L'unica pecca secondo me è che soffre un po' di aberrazioni cromatiche. Comunque consigliatissmo, io ormai cel'ho attaccato per il 95% del tempo. Il 20mm no lo conosco invece. |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 11:10
Cassandrajolie 18, per curiosita, cosa ti ha spinto ad acquistare il 25 f1.8, visto che hai gia il 12/40 pro che come dicono tutti è una favola di obiettivo? è solo un discorso di portabilita, occasione irripetibile (costo) o altro....? grazie se vorrai rispondermi. ps: sono molto curioso del tuo guidizio tra i due obiettivi a confronto alla stessa lunghezza focale . buona giornata maxv |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 11:32
Ciao Maxv, oggi il lavoro va a rilento e ti rispondo con piacere. Come hai detto bene tu, avendo già il 12-40 non avevo una reale necessità del 25mm f/1.8, anche se c'è da dire che pur essendo coperti i 25mm dal 12-40 la differenza di stop non è del tutto trascurabile e quindi, in condizioni di luce critiche, quella luminosità in più giova. Vale sempre il solito discorso: si può fotografare anche con soli 2 fissi, ma l'optimum lo si ottiene abbinando zoom ai fissi (o viceversa). Al di là di ogni discorso filosofico, l'ho semplicemente acquistato perché ho sfruttato un'offerta davvero imperdibile del negoziante presso cui mi rifornisco di solito, questa è la mia reale motivazione...altrimenti nel breve periodo non penso lo avrei comprato. Sono molto curiosa di vedere sul campo come si comporta. Ho avuto modo di fare qualche foto di prova e lascia davvero ben impressionati: oltre ad essere piccolo e leggero (che meraviglia questi obiettivi fissi), ha dei colori molto belli (come altri obiettivi Olympus del resto). Per chi ama la nitidezza questo ne ha da vendere, ma lo sapevo già avendo letto molte recensioni a riguardo. Alcuni sostengono che in Olympus, dopo il 75mm f/1.8 venga dopo proprio il 25mm f/1.8 come definizione e incisività. Per tutto il resto aspetto di fare qualche foto decente e poi la posto, con relativi commenti e impressioni. Ciao ciao e buona giornata a te |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 11:49
troppo gentile Cassandrajolie18, ti chidevo un tuo parere sai xche', avendo anch'io il 12/40 , e costatando che la lunghezza focale 25 mm mi piace molto, la userei principalmente x foto street anche se non è troppo indicata,( il 17 per me è ancora una focale troppo ostica ) non vorrei che prendendolo, lo zoom finissi x non usarlo piu'. ps: non è che il tuo negoziante di fiducia ne avrebbe un altra offerta imperdibile ? |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 15:19
Anche tu grande!! Visto che ti dicevo a me è arrivato ieri |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 15:27
“ Anche tu grande!! Visto che ti dicevo a me è arrivato ieri „ Ho pure il paraluce originale. |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 15:30
alessio è na favola per ritratto e non solo ti darà solo soddisfazioni |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 15:31
È devo dire che con tutte le proporzioni è fatta veramente bene come ottica, al tatto è fantastica, e ne ho avute tante. La ghiera mf è fluidissima. Un vero gioiello. Ora vediamo di tirarci fuori qualcosa con le immagini. Ottimo bilanciamento con la EM10 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |