RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Nikon utilizza filmati della Canon 5DMkII per promuovere la sua d800


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Nikon utilizza filmati della Canon 5DMkII per promuovere la sua d800




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 14:16

In ogni caso Giuly e' veramente scandaloso ...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 14:43

Scusate, ma forse qualcuno qui o non ha letto o non ha capito.
Il problema non è chi Nikon abbia utilizzato un video fatto con una Canon, ma è che lo ha utilizzato illegalmente .

Hanno utilizzato del materiale senza il consenso dell'autore.

Chi se ne frega se girato con una Canon o una Nikon o una Sony o una Pentax. Ma possibile che qua dentro debba essere tutto ridotto in Canon contro Nikon
ma fateve curà MrGreen

a parte l'ultima battuta ribadisco che è importante notare e comprendere la gravità del fatto: un colosso dell'imaging, anzichè commissionare un video professionale ad un professionista, ha preferito "cercare nel web"...

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 14:47

be' lorenzo, se la nikon fa un video per pubblicizzare un proprio prodotto che guarda caso fa i video, ma ne utilizzano uno della concorrenza.. forse a farsi curare dovrà essere qualcuno in nikon, non certo qui nel forum MrGreen

E' come se DHL per dire che le sue spedizioni sono veloci, usasse i corrieri TNT.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 15:07

Sono d'accordo con te, ma questa sarebbe solo una figuraccia e una pessima pubblicità al prodotto. Quì si parla di qualcosa di illegale. Diciamo che il tizio in questione si è sistemato: Nikon dovrà chiudere il contenzioso il prima possibile e col minor clamore possibile.

So nuovamente d'accordo con te quando affermi che a farsi curare debbono andarci quelli della Nikon, però mi fa sorridere vedere di quale aspetto della vicenda si finisca per parlare in questo forum...


aggiungo, tutto sto casino per pubblicizzare la D800...
... una macchina che meglio non l'avessero fatta...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 17:03

Lorenzo non so a cosa ti riferisci ... ma ad esempio l'autore del timelaps fa proprio notare come i suoi video siano stati realizzati con una CANON 5DII ... e non con Pentax e compagnia (non avrebbero le caratteristiche).

Ovvio che la cosa grave e l'illegalita' nell'so dei contenuti, ma e' per me ancora piu' grave che un prodotto venga presentato in questo mo do "amatoriale"

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 17:15

a parte l'illegalità dell'uso dei contenuti che è gravissima, quello che non ho capito e se il video è stato fatto da dipendenti Nikon ed è una facenda molto ma molto grave, oppure è stato commissionato a un esterno senza esercitare gli opportuni controlli e riscontri. In ogni caso è una faccenda che non fa splendere l'immagine della Nikon.

user2626
avatar
inviato il 07 Marzo 2012 ore 17:43

dunque:
Nikon usa una Canon per fare un filmato ad un proprio prodotto.....strano
Nikon "ruba" il filmato senza pagarlo e senza autorizzazione....strano
Nikon mette in circolazione il tutto ...strano
a rigor di logica Vi pare credibile ? a me no....poi il tempo e la giustizia ci diranno come sono andate le cose

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 17:43

be' più che colpa (diretta) di nikon, non è che hanno chiamato una società apposta per fare il filmato, questi hanno fatto i furbi, e in nikon non hanno controllato bene?


Ovvio che sia andata così, e sicuramente la società contattata non verrà + contattata e qualche direttore marketing finirà a spalare letame per non aver controllato la cosa a dovere.

E' scontato che non sia una cosa fatta scientemente da Nikon anche perchè hanno preso spezzoni del time lapse più visto della storia di Youtube, fatto dal miglior autore di Time Lapse del pianeta e quindi una cosa che mezzo mondo avrebbe potuto subito identificare e verificare.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 17:46

Vedremo il comunicato fantasma di Nikon che ci spieghera' l'accaduto.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2012 ore 14:25

Be', il mondo delle compattine è orientato a un target che non si aspetta che le foto che vede siano fatte con quella compattina, così come quando vedi in TV il detersivo che sbianca a 30 gradi qualsiasi tipo di macchia sai bene che è tutto finzione.

personalmente credo proprio che anche il target delle macchine professionali pensi esattamente lo stesso :) e se nn lo pensano, farebbero bene a pensarlo perchè fanno ovviamente così ;-)MrGreenMrGreen

altro discorso: i dati exif si possono in ogni caso manipolare a piacimento, quando sono foto che manda in giro una multinazionale che nel sul lavoro fa macchine fotografiche poi, dai... gente che alle loro dipendenze ha persona capace di manipolare immagini bit per bit ;-)

pertanto, dal mio punto di vista non è tanto il fatto etico (cioè l'aver mostrato cose che la macchina nuova, evidentemente, non ha fatto... poi che le sappia fare è un altro discorso) a pesare, quanto quello morale della bella figuraccia :)
il fatto legale poi è innegabile, ma questi sono freddi discorsi da professionisti che lascio volentirei al di fuori del mio hobby... Sorriso

@Rigel: ahahah grandi! e per dirne un'altra che avevo verificato ai tempi, per anni i calciatori più noti hanno utilizzato adidas Predator, scarpa da calcio che più di una scarpa da calcio era un paradigma, cammuffando i loghi sulla scarpetta per far credere che usassero Nike, Agla o altre cosette, a seconda dello sponsor :) e i relativi video delle loro azioni più famose finivano come ovvio nelle presentazioni e pubblicità varie del brand...

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2012 ore 14:59

Scusate non ho letto tutto ma:

sono andato a vedere il video promo e alcune scene sono tratte da The Art of Fligt

Hanno usato il più bel video di snowboard mai prodotto per farsi belli?!?

>:(

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me