| inviato il 06 Marzo 2012 ore 21:57
Vado un po' fuori tema: su quest'immagine si vede il tastino con la lente sulla sinistra, quello sopra al tasto play per capirci, terzo dal basso: 2.s.img-dpreview.com/files/news/6330996218/canon5dmkiii_3.jpg?v=1378 E' per caso cambiato il modo di ingrandire l'immagine? Sui tasti in alto a destra in effetti non noto i vecchi simboletti "lente+" e "lente -".... Qulcuno che l'ha vista e maneggiata sa dirmi qualcosa su come si zooma l'immagine? C'è per caso anche un modo per zoomare immediatamente sul punto di MAF, come Nikon per intenderci? (funzione che troverei utilissima, tra l'altro....). Grazie! |
| inviato il 06 Marzo 2012 ore 22:17
Cristian hanno introdotto lo stesso metodo nikon (che personalmente trovo scomodissimo) di zoom, ovvero tieni premuto il tasto lente e poi zoommi più o meno con la ghiera. Cosa curiosa sulla d7k nikon ha messo due pulsanti + e - anche non comodi sul pollice. Non so dirti se canon ha introdotto lo zoom 100 con click singolo ma spero per tutti di si perché é una delle cose più comode e utili. |
| inviato il 06 Marzo 2012 ore 22:24
Già! Sarebbe una bella comodità! Un mio amico ha trovato un firmware non originale che gli permette di farlo sulla sua 550D.... coi rischi del caso, visto che se qualcosa gli fosse andato storto non avrebbe potuto reinstallare nemmeno quello originale! Rimaniamo in attesa..... Ma se lo zoom avviene girando la ghiera premendo quel tasto ne dubito.... non vedo altri tasti preposti in giro... |
| inviato il 06 Marzo 2012 ore 22:39
Beh nikon lo imposta sul tasto centrale del joistick (non sulla d7k purtroppo che non ha tale funzione..), |
| inviato il 06 Marzo 2012 ore 22:51
Mac credo che tu stia esagerando, ti consiglierei di calmarti e non attaccare in continuazione chi esprime una opinione (come faI anche tu o sbaglio?) Ho scritto sembra che non si sia risolto completamente il problema del banding nelle ombre a bassi iso. Ho detto sembra, per la conferma occorrono più prove. Cosa avrei detto di falso? Sei tu che tendi a scrivere molte inesattezze soggettive e non oggettive sulla D800. Perdi semplicemente in credibilità se non riconosci la bontà della gamma dinamica dei sensori exmor, altro che comprarsi una testa per panoramiche.. Notte |
| inviato il 06 Marzo 2012 ore 23:16
Zappa i file sono li non seve aprire un post di un forum, prendi i jpeg (con palete a 8bit.. E tira i livelli), e credo di aver riconosciuto le capacità dei sensori sony in ogni dove, o dovrei trovare ogni post in cui ho esaltato i file di d3x, a900? La tua opinione, da utente dichiarato canon con 5d2, appare sul post non per esprimere apprezzamento per le varie e tante funzioni introdotte sulla nuova 5, per apprezzare l'attenzione a migliorare tutti gli aspetti da sempre oggetto di critiche, ma per dire che anche questo a bassi iso soffre come tutti i sensori canon di banding e che la d800 sarà probabilmente superiore in tutto. C'è un blog in cui viene mostrato come in alcune zone d'ombra si creino zone di banding nel file d800, a parte il fatto che chi lo cura è palesemente fazioso e comunica come i peggiori fanatici visibili a volte anche nei forum conosciuti, ma non mi sognerei mai di portarlo ad esempio perchè non indica difetti evidenti come potevano essere quelli del banding 5d2 oltre certi iso, e tra l'altro sono cose che trovo anche nei file di 5d old che di certo non mi pare criticabile come qualità. |
| inviato il 06 Marzo 2012 ore 23:25
A me invece interessa eccome il link dove si parla del problema sulla D800, anche in mp se preferisci! Ti ringrazio in anticipo se riuscirai a trovarlo. La 5D3 credo sia strepitosa nelle caratteristiche e con un prezzo altino (come la D800) ma non assurdo come quello della 1Dx e D4. Canon ha fatto un gran lavoro sulle ultime dsrl migliorando anche la DR. Aspettiamo di vedere quanto. Ho sempre detto che il banding e" l'unico punto debole delle canon. Agli alti iso l'hanno risolto egregiamente già con la 1DIV e la 7D, ai bassi speriamo con la 1Dx e 5D3. Tra 5D3 e D800 a pari prezzo forse sceglierei la 5D3. Ma temo che la 5D3 costerà di più.. |
| inviato il 06 Marzo 2012 ore 23:41
basterebbe cercare zappa ti posto l'immagine dove si evince anche l'atteggiamento sciocco e fazioso del tipo
 potresti indicarmi dove appare il banding qui?
 buona notte |
user6400 | inviato il 07 Marzo 2012 ore 0:01
“ Cristian hanno introdotto lo stesso metodo nikon (che personalmente trovo scomodissimo) di zoom, ovvero tieni premuto il tasto lente e poi zoommi più o meno con la ghiera. „ Questa è una gran c....a. Accidenti, ho sempre detestato questa modalità di zoom. Ma come caxo gli è venuto in mente di far questa cazz...? Va bé, un difetto doveva averlo |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 0:11
La 1dx ha lo stesso sistema, non hanno copiato il crop in camera ma questo si...evito commenti perchè ovvi... Spero solo ci sia la possibilità di zoom diretto sul punto di maf (azzo sulla 1d4 c'è ...vedi se non lo levano dalla 1dx eh ) |
user1856 | inviato il 07 Marzo 2012 ore 0:14
la 5dIII per me ha un unico grosso (come una casa) punto debole se è vero che toccherà tener montato come su 7d il vetrino originale (implementazione dettata dallo strato lcd peraltro). un limite assai corposo se si usa mettere a fuoco a mano con ultraluminosi.... che già tra f/1,4 e f/2 è difficilissimo imbroccarla la maf giusta con i vetrini di serie... speriamo bene..... |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 0:17
Concordo, ed è una cosa che non ho apprezzato sulla d4, non so se anche d800 e 1dx condividono questa pecca, sulla 1dx avevo capito di no dallo schema degli accessori mo a questo punto ho qualche dubbio.. |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 1:06
Anche la 1Dx ha lo schermo lcd nel mirino, ma non so se si possani ugualmente cambiare gli schermi di maf |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 2:30
niente da fare...sto provando a installare camera raw 6.7 RC su LR 4 ma l'update fallisce... PS cos, cos'è la storia del vetrino? xkè io sono solito usare lenti molto luminose e talvolta sono anche costretto a focheggiare a mano... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |