user12104 | inviato il 05 Dicembre 2014 ore 12:37
Qualche anno fa chi avrebbe mai pensato che Nokia sarebbe sparita dal mercato dei telefoni? In un intervista un dirigente Nikon ha lasciato trapelare una prossima realizzazione mirrorless con un sensore grande, per grande intendono piu grande di quello della serie 1. Credo però che sarà almeno apsc. |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 12:38
Dì la tua idea alleph01 |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 12:41
Hai ragione Nokia era il colosso per eccellenza dei telefonini ma purtroppo con il cambio di tecnologia è finita per rimanere molto indietro,lo faranno anche nikon e canon?non ci credo tanto però tutto è possibile |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 13:01
se posso dire una cosa con nokia mi sa che state facendo male i conti.... forse marchio poco apprezzato ma offre molto di piu di apple e samsung pariprezzo. comunque samsung se vuole investire sulla fotografia potrebbe spazzare via tutti |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 13:07
Anche se può offrire più di samsung ad apple io non comprerei più un nokia no perchè non sono validi ma perchè ormai sono abituato con altri marchi,comunque andiamo in topic ahauahau tu cosa ne pensi?rischiano canon/nikon? |
user12104 | inviato il 05 Dicembre 2014 ore 13:19
Scusate, ma Nokia non esiste più. Adesso il marchio é Microsoft Lumia. Lo sapevo che con Samsung si andava a finire ai Galaxy  |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 13:22
Si hai ragione ahahahahau torniamo in topic che è meglio,comunque detta fra noi la nx1 è davvero una bella macchina |
user12104 | inviato il 05 Dicembre 2014 ore 13:26
Dunque, riassumendo per chi fa avifauna e sport c'è il 50-150 f2.8 e di imminente uscita il 300 f2.8, ma ci sono moltiplicatori? |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 13:29
Mi sà che questo è un altro problema,oltre che con samsung non si montano obiettivi di terze parti vedi sigma tamron ecc ecc,questo non è un danno??? |
user16729 | inviato il 05 Dicembre 2014 ore 13:40
tempo al tempo, samsung è molto potente e può convincere i produttori di terze parti a produrre anche con la loro baionetta. samsung si è anche trattenuta, volendo poteva fare molto di più! fate conto che ha l'enorme vantaggio di essere la prima produttrice di memorie al mondo, quindi si fa tutto in casa. |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 13:44
Questa non la sapevo Korra,può convincere tutti perchè è molto influente nella tecnologia |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 13:50
“ Scusate, ma Nokia non esiste più „ Falso. Informati meglio. |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 13:51
Attenzione che siamo nel campo dei sistemi a lunga durata (obbiettivi) non in quello dell'elettronica di consumo. Il corpo macchina può diventare obsoleto dopo due giorni dall'uscita, gli obbiettivi sono (quasi) eterni. Anche se Samsung è potentissima non può distruggere il parco ottiche ad oggi in circolazione e sarà difficilissimo cambiare il corso della storia. Io posso cambiare anche sistema ma il mio attuale (canon o nikon o fuji, ...) lo dovrò vendere a qualcuno che continuerà ad usarlo. Non è un cellulare che butto e compro il nuovo. Compro il nuovo ed il vecchio continua la sua strada e l'interesse per i corredi storici sarà sempre alto. Samsung avrà anche la forza per diventare la migliore in assoluto ma dovrà combattere in un contesto a lei non molto familiare. Dovrà convincere a cambiare sistema (ottiche come siamo? Tele, Macro, Grandangoli, tutto ok? Flash, anche macro? Terze parti? Supporto? Supporto a lungo termine? Le macchine samsung saranno subito vecchie o saranno aggiornate di frequente via firmware?) ma dovrà anche tener conto del fatto che i corredi "vecchi" non spariranno (come succede con i telefonini). Inoltre è arrivata dopo Sony e Fuji che stanno facendo manbassa di tutti gli indecisi in circolazione. |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 13:53
C'era già un topic sulla Samsung NX1, e se si guarda è stata recensita da molte parti con risultati eccellenti, ed anche gli scatti ad alti ISO sono eccellenti; per non parlare dell'autofocus; quando si diceva che con l'aps-c più di tanto non si ottiene, bè Samsung ha fatto vedere che non è detto. Le lenti: questo è il punto debole per adesso, e forse è la causa per cui questa macchina credo non avrà il successo che merita...per ora. |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 14:04
Io ad oggi sceglierei un altro sistema (senza contare canon/nikon) tipo sony o fuji,olympus però c'è un però samsung da come ha detto maori è entrata in un contesto nuovo per lei ma ha tante risorse per migliorarsi e poter competere con altri grandi marchi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |