| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 17:24
Beh...l'hai messa...è logico che wualcuno te la critichi...personalmente ora ce n'è troppa...gli schizzi d'acqua più piccoli sono irreali...ma concordo che partendo da un jpg si fa wuel che si può...a giudicare dalla foto di partenza cercherei di lavorsre selettivamente, sia per la nitidezza che per tutto il resto...ciao |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 17:25
Cmq LT è un programmucolo...o vai di ps o il resto è noia... |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 17:31
a parte che in questa foto il problema non è la nitidezza come dicevo ..... potrei postarla anche senza e il concetto non cambierebbe..... è un problema di luce e di come viene sviluppato il raw |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 17:39
red, non volevo assolutamente farti le pulci, ci mancherebbe, son proprio l'ultimo che puo' permetterselo . comunque hai ragione sul fatto che partire dal jpeg non è per nulla semplice. e poi, si prova, a tornare indietro si fa sempre a tempo |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 1:52
oh ragazzi fate come volete eh per la foto modificatela pure,ci mancherebbe. domani se riesco a trovare un attimo di tempo per accedere dal pc vi metto il raw! ;-) poi risponderò con calma. :-) |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 8:23
Allora, rieccomi qui. Innanzitutto voglio ringraziare in primis Michelangelo che mi ha risposto su ciò che chiedevo. “ Applicare la nitidezza il più possibile di default serve ( secondo me) più ad appagare il bisogno del fotografo di vedere bene i dettagli che essere realmente necessaria. „ Anche qui ti do ragione, anche se probabilmente come dice più sotto Mulinai, magari lavorando in modo selettivo solo su alcune parti, una foto risulterà più abbordabile ed appagante di altre. Mrd e Mmulinai, ringrazio anche voi poichè siete entrati più nello specifico della post produzione. Potrei chiedervi sinceramente voi dove andreste a lavorare e perchè? Red, ti ringrazio per la tua rivisitazione, e si, mi piacerebbe sapere anche della “ conoscenza della luce a monte „ dato che in questi giorni con Occhiodelsigno sto avendo dei consigli proprio su questo. Vorrei cercare di capire dove andare ad intervenire in post produzione non solo per la variabile citata nel titolo ma anche su altri parametri. Le conoscenze sicuramente sono sempre utili nonchè un ottimo spunto magari per poter discutere tranquillamente sui diversi processi di post produzione e forse anche sul perchè dell'utilizzo di questi. p.s. le vostre risposte comunque per me, sono molto utili anche per capire non solo il fattore nitidezza ma anche la differenza di workflow oltre che di capacità di agire su parametri differenti dai miei. |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 10:09
@Guido: ne ho realizzata una versione anche io, partendo dal RAW e facendola come piace a me. Non ho account imageshack o simili, se ti va bene la carico in una mia galleria e metto qui il link alla foto, altrimenti non so come mostrarla. |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 10:12
Si Alvar, non c'è problema se riesci a dirmi su come e perchè sei intervenuto nell'immagine? |
user46920 | inviato il 06 Dicembre 2014 ore 10:42
Alvar, usa postimage.org e copia l'indirizzo.jpg tra [IMG][/IMG] |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 11:13
Ci provo anche io , in passato ho avuto dei problemi con la nitidezza,in quanto applicandola sul file raw(la luminanza) mi ha sgranato la foto quando è andata in stampa www.juzaphoto.com/me.php?pg=75849&l=it |
user46920 | inviato il 06 Dicembre 2014 ore 11:40
Danilo, la maggior parte delle regolazioni vanno fatte al 100% appunto per poter valutare l'effetto reale apportato, se poi durante la visione intera la nitidezza sembra poca, bisogna "sabattersene" |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 11:44
Non so fare a caricare la foto |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 11:46
Si le regolazioni le facco al 100% o anche al 200%se occorre. |
user46920 | inviato il 06 Dicembre 2014 ore 12:09
Non so cosa serva a 200%, ma ognuno trova il suo metodo. Guido, questa è una versione con crop inferiore a quello della foto in galleria, senza nitidezza aggiunta , ma dal 100% può sembrare leggermente fuori fuoco il volto del surfer, forse è quello che ti ha fatto dubitare
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |