| inviato il 12 Giugno 2012 ore 10:52
ciao, io sto utilizzando il x2 III e nelle (poche) prove fatte con un amico, Marco No, anche noi a mano libera per foto ad animali in parchi/oasi , abbiamo notato che la resa è pressochè simile, un distacco a mani basse, almeno sugli esemplari che abbiamo provato (i nostri) non l'ho avvertito. la differenza non mi sembra cosi marcata. quello che ho notato a sfavore del 7/200 II + x2III di una mancanza di contrasto, mi sembravano le foto fatte con il 100-400 un pelo più incisive. però c'è da dire che scattando in raw, e con una minima postproduzione si arriva allo stesso risultato. mentre VS 400 5.6 fisso che ho da poco sicuramente perde, il 400 a 5,6 è spettacolare, mentre lo zoom ed exterder x2 rende bene chiuso a f8. c'è da dire che il 400 è ottimo, ma ovviamente ci sono situazioni dove senza stabilizzatore o cavalletto è difficile portare a casa uno scatto a mano libera a 1/200 1/160..etc... situazioni di scarsa luminosità da sottobosco..o giornata nuvolosa..dove ti trovi a 5,6 3200 iso ...e la foto è ancora sottoesposta a 1/250s... per quelle situazioni l'accoppiata 70-200+x2 + stabilizzatore ti permette di portare a casa lo scatto con meno mosso/micromosso etc... ho avuto modo anche di provare il x1,4 è mi ha sorpreso per velocità di AF, sembra quasi non risentirne, e per la resa a F4 a 280 mm. sicuramente una marcia in più come velocità a resa a favore dell'1.4 rispetto a x2 (parlo sempre di III generazione). Ciao :) |
| inviato il 12 Giugno 2012 ore 10:58
Surclassato no, non credo. Che a f8 anche a monitor non ci siano poi differenze tali da poter dire questo è il 100-400 e questo è il 70-200 duplicato sì, questo sì. In più, il biancone mette a fuoco a 1,2mt. Devo ancora provarlo bene, ma credo che per le libellule, 400mm 1,2mt e is che tiene fino a 1/60 possa diventare un'arma killer. E proprio per questo motivo ho venduto il 400L e comprato il 70-200II per arrivare a 400 con a fianco un 500 (anche se sigma) però :D |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |