RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanti scatti ha fatto la tua fotocamera reflex Nikon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quanti scatti ha fatto la tua fotocamera reflex Nikon?





avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 22:43

Scaricando Opanda al volo e vediamo se funziona!

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 23:08

Niente, ho provato anche con PhotoMe e dal Mac di mio fratello andando su Anteprima e poi premendo CMD+ I.
Non trovo nulla che sia riferito agli scatti della macchina...come mai?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 0:26

Opanda l'ho provato anche io su canon 5dmk3, non funziona, cioè informazioni le da tante, ma non il numero di scatti;su photoshop con nikon funziona.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 8:16

Simone io proverei EOSCount, in teoria è stato creato apposta per la Canon.

www.microsofttranslator.com/bv.aspx?ref=SERP&br=ro&mkt=it-IT&dl=it&lp=

Prova a leggere qui se ti da qualche informazione.

Ciao

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 8:27

EosCount provato già da parecchio e funziona almeno sulla 5d M3

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 8:47

io ho nikon...posto su flikr.gli scatti che fa la fotocamera li vedo da li.comodissimo

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 8:48

Io con Pentax li trovo già' numerati su Bridge, che sia un caso ?

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 9:47

Thank u!! ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 10:02

Per Canon c'è anche Eosinfo e Eosmsg ma funzionano solo con processori digic3 o più recenti

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 10:12

Allora ragazzi, la questione è piuttosto semplice: Nikon (ed evidentemente anche Pentax), inseriscono nei metadati del file anche il numero di cicli dell'otturatore, che quindi viene letto insieme a tutti gli altri metadati. Canon e altri questo dato invece lo registrano a livello di corpo macchina, ma non lo scrivono nei metadati dei file immagine. Per questo servono programmi specifici per leggerlo.

@Pippoboxer: non ho capito bene il senso della tua domanda, ma se intendi quanti scatti devi dichiarare, ad esempio un domani quando la vorrai vendere, avendoti cambiato l'otturatore puoi benissimo ricominciare da zero. E' vero che in una reflex ci sono anche altre parti in movimento (e quindi soggette a usura meccanica), come tutto il meccanismo dello specchio, ma in genere è sui cicli dell'otturatore che si calcola l'usura complessva di una macchina. Se poi vorrai essere massimamente corretto, potrai dire che l'otturatore è stato sostituito in garanzia (visti i noti problemi della D600, per me sarebbe un plus saperlo) e che il nuovo ha xx scatti mentre col vecchio ne avevi fatti yy.

user12104
avatar
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 10:16

Grazie Sub74, intendevo proprio questo. Se oltre all'otturatore ci fosse qualche altro elemento che avesse la stessa usura, da impedirmi di ricominciare il conteggio da zero.
per la vendita sono d'accordo con te...anzi adesso lo sapete tutti, la mia D600 ha 20.000 scatti MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 10:20

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=495983

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 10:28

indicativamente quanti scatti deve avere una fotocamera per dire che è parecchio usata ? Chiedo anche per farmi un'idea quando si guarda nei mercatini dell'usato e si trova scritto "20.000 scatti"

user12104
avatar
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 10:29

Vi do la conferma che funziona al 100%
Ho fatto la prova con la prima foto che ho scattato con la D600 (la conservo come cimelio) e come numero scatti mi da proprio 1.

user12104
avatar
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 10:31

indicativamente quanti scatti deve avere una fotocamera per dire che è parecchio usata ? Chiedo anche per farmi un'idea quando si guarda nei mercatini dell'usato e si trova scritto "20.000 scatti"

20.000 scatti anche per un'entry level sono pochi, diciamo un quinto circa di quelli in genere garantiti dalle case madri per l'otturatore. Poi ci sono modelli di più alto profilo che arrivano anche a qualche centinaio di migliaio di scatti garantiti dall'otturatore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me