JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie Ilvisi è una soluzione di cui non sapevo fosse possibile....qualcuno ha qualche foto fatta con mark ii e moltiplicatore kenko 1,4x pro 300 dgx abbinato all'ottica canon 400 f5,6 L forse chiedo troppo ma mi aiuterebbe a valutare le diverse opzioni grazie a tutti per l'aiuto Stefano
user2034
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 21:28
Se fai una ricerca con l'apposita funzione trovi solo pochi scatti di un solo utente , se non hai un corpo della serie 1 o cmq una reflex che regge l'AF a f 8 , anche con il trucco del nastro ,i risultati penalizzano molto la qualità del 400.L'unica via praticabile è il fuoco manuale ma che limita l'uso ai soli soggetti poco mobili o il cui comportamento permette di avere il tempo di mettere a fuoco.
@ Gianni Manuel Polo Le differenze più evidenti tra un 1,4X I ed un 1,4 X III, sono un miglior controllo dell'aberrazione cromatica che si traduce nella sensazione di miglior nitidezza ed in una leggermente diversa saturazione dei colori. La versione III ha una resa simile alla presenza di un leggero filtro polarizzante (niente a che fare però con eliminazioni di riflessi o robe del genere ....). Per farti un'idea, questi sono due scatti fatti con una 5D3, un 300 f 4 L moltiplicato 1,4X con due extender 1a e 3 a serie.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.