RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

moltiplicatore canon 1,4x


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » moltiplicatore canon 1,4x




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 21:15

Grazie Ilvisi è una soluzione di cui non sapevo fosse possibile....qualcuno ha qualche foto fatta con mark ii e moltiplicatore kenko 1,4x pro 300 dgx abbinato all'ottica canon 400 f5,6 L forse chiedo troppo ma mi aiuterebbe a valutare le diverse opzioni grazie a tutti per l'aiuto
Stefano

user2034
avatar
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 21:28

Se fai una ricerca con l'apposita funzione trovi solo pochi scatti di un solo utente , se non hai un corpo della serie 1 o cmq una reflex che regge l'AF a f 8 , anche con il trucco del nastro ,i risultati penalizzano molto la qualità del 400.L'unica via praticabile è il fuoco manuale ma che limita l'uso ai soli soggetti poco mobili o il cui comportamento permette di avere il tempo di mettere a fuoco.Triste

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 8:18

Confermo che utilizzando il trucco del nastro la velocità dell'AF si riduce, ma se non si ha bisogno del "fulmine", la qualità ottica rimane ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 18:57

Grazie a tutti per la cortesia e le risposte chiare ed esaudienti!

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 20:58

Che differenza reale vi è tra extender 1,4 I che ho e attuale mark III ?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 16:36

Migliorato otticamente, ottimizzato per i nuovi tele II, tropicalizzato.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 23:03

@ Gianni Manuel Polo
Le differenze più evidenti tra un 1,4X I ed un 1,4 X III, sono un miglior controllo dell'aberrazione cromatica che si traduce nella sensazione di miglior nitidezza ed in una leggermente diversa saturazione dei colori.
La versione III ha una resa simile alla presenza di un leggero filtro polarizzante (niente a che fare però con eliminazioni di riflessi o robe del genere ....).
Per farti un'idea, questi sono due scatti fatti con una 5D3, un 300 f 4 L moltiplicato 1,4X con due extender 1a e 3 a serie.

postimg.org/image/l2gytof0f/full/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me