JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
mi trovo bene pure io con le due ghiere con la Pen f , però mi sembra comunque una pecca di compatibilità (dato che è molto sbandierata) in fondo è solo un funzionamento software.
Forse hanno paura. Panasonic ne fa di belle (ottiche) e la ghiera diaframmi è comoda soprattutto per chi proviene da reflex meccaniche. Attira diversi clienti che cercano l'esperienza vintage a tutto tondo...
Mi chiedo poi perché con le lenti Samyang (ho il 7,5), la ghiera dei diaframmi sull'obiettivo, funziona perfettamente. Sarà forse la mancanza del chip ?
Nelle samyang la ghiera chiude fisicamente il diaframma, se guardi attraverso mentre la giri vedrai le lamelle stringersi. Le ghiere pana o quelle fuji non sono altro che elettronica, il diaframma si chiude ad un segnale del corpo macchina.
“ Mi chiedo poi perché con le lenti Samyang (ho il 7,5), la ghiera dei diaframmi sull'obiettivo, funziona perfettamente. Sarà forse la mancanza del chip ? „
In quella lente (una delle poche dal giusto prezzo) la ghiera diaframmi controlla meccanicamente le lamelle. Nelle maggior parte delle ottiche elettroniche m.zuiko/Panasonic, il controllo delle lamelle è invece demandato all'elettronica che agisce attraverso i contatti che vedi sia sull'ottica che sull'innesto macchina. Anche sulle ottiche panaleica in cui vedi il diaframma, esso è solo un comando "by wire" verso l'elettronica, senza connessioni meccaniche dirette con le lamelle come sul piccolo e geniale fisheye Samyang.
Non sono d'accordo, se il diaframma fosse utilizzabile solo mediante l'apposita ghiera le modalità S e P sarebbero inutilizzabili (come con le lenti manuali Samyang).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.