| inviato il 04 Marzo 2012 ore 12:16
Verissimo che Canon non fa beneficenza .. ma non sono così convinto che una FF economica sia una mossa sbagliata dal punto di vista commerciale: al netto delle limitazioni che si dovrebbe introdurre per differenziarla dalla FF + costosa (esempio solo foto e niente video?) per me sarebbe un modo per contrattaccare l'erosione di mercato delle mirrorless (ricordiamo che in giappone hanno superato il 50% del mercato e nel resto del mondo sono sopra al 20%). Una pieno formato poco più grande delle eos analogiche, compatta e leggera, con sensore a bassa risoluzione e altissima IQ, un buon 50/1.4 o il futuro (se davvero arriva) pancake 40/2.8 .. e che vuoi di più per viaggiare? |
| inviato il 04 Marzo 2012 ore 12:22
“ non sarà perchè sono ×? „ × non è il termine corretto ... semplicemente visto che le vendono benissimo a cifre folli, gli conviene venderle a cifre folli. Farla sarebbe il meno, ma le case produttrici vogliono soprattutto guadagnarci, ergo, venderti un prodotto COSTOSO. |
| inviato il 04 Marzo 2012 ore 12:34
l'unico consiglio (già dato da altri) è di andare su una 5d old, si trovano a prezzi da aps-c usata ed è una reflex senza troppi fronzoli ma che permette di avere dei file davvero di qualità.. io ho fatto così e non ne sono pentito.. la differenza rispetto alla 5dII nuova l'ho investita in lenti... |
user1756 | inviato il 04 Marzo 2012 ore 12:57
Tecnicamente è possibile produrre una FF di basso costo ma....... Per produrre a basso costo con una relativa qualita proporzionale è necessario distribuire i costi disviluppo, produzione e generali su grandi numeri di esemplari Ne consegue la necessita di venderne una grande quantita con margini relativamnte ridotti per singola unita Conviene???????? con tutti i rischi che ci sono Penso solo ai fotoamatori |
| inviato il 04 Marzo 2012 ore 12:58
per quelli che non l'hanno capito una 5DI e una D3 ce l'ho già, comprate nuove e non di seconda mano ma ciò non mi impedisce di dare loro l'appellativo ×. più che una camera nuova mi stuzzica il nuovo 24-70 canon, anche se ho già il 24-70 nikon che non venderei...... |
user1856 | inviato il 04 Marzo 2012 ore 18:05
una 60D col sensore FF non funzionerebbe.... nessuno dimentica per dire il box specchio maggiorato e il costoso pentaprisma maggiorato? |
user1856 | inviato il 04 Marzo 2012 ore 18:06
tra l'altro: a me piacerebbe avere una villa al mare (FF) al costo di un mo nolocale in periferia cittadina (APS-C). tecnicamente è anche fattibile... × i costruttori? |
| inviato il 04 Marzo 2012 ore 18:20
Visto che siamo arrivati a sogni e aspirazioni, per me una Leica M9 a meno di 1500€ può andare, magari con un summilux a scelta in corredo. In ogni caso, nei prossimi mesi la 5D2 probabilmente raggiungerà prezzi molto convenienti nell'usato.. quindi che c'è da lamentarsi? |
| inviato il 04 Marzo 2012 ore 19:34
Dipende cosa si intende per economica. Un 5D II la trovi sotto i 2000,00 Euro anche nuova. Usata sui 1.500,00. Per una FF con queste carattestiche il prezzo è economico. La 5D I la trovi sui 700,00 Euro Cosa intendi per economico ? Il FF è la teconologia "top" in ambito fotografico. Perchè non fanno una Ferrari economica ? Perche l'I-Phone con costa 150,00 Euro ? Perchè una stampante in formato A2+ a 10 cartucce non costa 200,00 Euro ? ..... insomma la Tua domanda mi pare un poco senza senso ! |
| inviato il 04 Marzo 2012 ore 20:19
Li faranno sempre più care finché la gente ha i soldi da "buttare".A la faccia della crisi! Immaginate 6 mesi in quale nessuno compri nemmeno una 5d mark III ,secondo voi non scenderebbero i prezzi, purché non tenere i magazzini stracolmi?Ma finché noi compriamo,la canon aumenta e vende pure,quindi a noi date la colpa,non a canon che se ne approfitta.Secondo voi,a quanto arriva a costare una 5d mark III per la canon,secondo me,non più di 1000 euro. |
| inviato il 04 Marzo 2012 ore 20:28
che contiene una camera reflex: sensore, processore, specchio, pentaprisma, AF, elettronica,... prima delle camere digitali c'erano molte reflex analogiche FF che avevano specchio, pentaprisma e altre cosuccie. Costavano meno delle reflex di oggi. le aps di oggi hanno l'elettronica (processore, AF) sufficiente per una reflex e costano meno, quelle di fascia bassa. mi sembra che il dubbio sul prezzo viene solo dal sensore perchè le altre componenti sono disponibili in fasce di prezzo adeguate. Un sensore FF più economico non ci sta ? e dai ormai i processori FF esistono da tanto e se volessero potrebbero trovare il modo di farlo anche a un prezzo adatto ad entry level. voi dite: una di seconda mano o un modello vecchio costa meno. Ma questo è un altro discorso. Il discorso è: dovrebbero fare anche FF entry-level nuove. quando ci sarà un modulo ricoh FF o una fuji FF abbasseranno i prezzi o le faranno. sono brutti × che privano molta gente delle possibilità creative delle FF. questa gente che non le compra se le comprassero poi spenderebbero ogni tanto anche per una FF più costosa e per obiettivi FF più costosi. miopia di costruttori ×. |
| inviato il 04 Marzo 2012 ore 20:53
“ Il discorso è: dovrebbero fare anche FF entry-level nuove. quando ci sarà un modulo ricoh FF o una fuji FF abbasseranno i prezzi o le faranno. sono brutti × che privano molta gente delle possibilità creative delle FF. „ oh ma guarda che non sono mica opere di carità!! le possibilità creative del FF le può esplorare chiunque, spendendo un'inezia, con le macchine a pellicola. Se sono "×" in canon o in nikon perché non regalano FF a tutti, mi chiedo cosa dovrebbero essere quelle multinazionali che fanno i soldi sulla pelle della gente.. |
| inviato il 04 Marzo 2012 ore 21:43
non si tratta di regalare FF a tutti, si tratta di fare commercio fair, ciò che non fanno, basta pensare alle varie baionette di attacco obiettivi che esistono.... le multinazionali sono tutte stronze. |
| inviato il 04 Marzo 2012 ore 21:46
e non esistono più mezze stagioni, alla tua erà saltavo i fossi per la lunga, etc etc.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |