| inviato il 23 Novembre 2014 ore 13:45
Bellissima Lazzaro! Direi che se la cava bene anche come macro... |
| inviato il 17 Gennaio 2015 ore 11:32
sempre al top tu eh con le foto che posti |
| inviato il 17 Gennaio 2015 ore 13:49
Grazie Gianni. Se l'Etna si deicde a farmi un bel parossismo vi faccio divertire Però mi farebbe piacere vedere anche le vostre di foto |
| inviato il 17 Gennaio 2015 ore 15:54
Bellissimo scatto! |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 0:11
hai ragione scusa ma era alla tua richiesta di pubblicare qualcosa metto il link di là |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 0:15
Figurati, era solo un consiglio |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 17:07
Ciao nico ma ci fai qualcosa ai colori?, come quella nell'altro 3d col sole in mezzo alle nubi, o li da te avete sti panorami? no perché dico..... se vuoi ti mando la nebbia di stamattina un bel panorama grigio al 18% va bene solo per bilanciare il bianco cmq ottima anche con sole perfettamente centrale |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 18:59
Eccomi Gianni. Mi hai fatto morire dalle risate con la storia del grigio al 18% Sicuramente dal punto di vista delle condizioni climatiche siamo più fortunati, inutile nasconderlo. Considera comunque che quelle pubblicate sono una selezione delle foto riprese durante le vacanze/festività trascorse e quelle brevi giornate di freddo intenso hanno pulito l'atmosfera e infatti mi sono fiondato a scattare praticamente ogni giorno. Devo dire di essere stato fortunatissimo perché ho beccato un'alba storica, tanta neve sull'Etna (adesso praticamente ci sono solo spruzzatine qua e là), uno spettro di Brocken...insomma un c.lo non indifferente. Per il resto da noi la nebbia non esiste, se non nei paesi dell'entroterra e per giunta per brevi periodi. Venendo alla tua domanda, piccolissimi ritocchi in questo caso. I colori sono proprio quelli che vedi. Non ho neanche ritagliato. Se ti riferivi anche all'altra foto (dell'alba a mare) è appunto quella di cui ti ho parlato un secondo fa. Qualcosa di storico. Sembra molto ritoccata ma ti giuro che ho regolato solo poche cose, giusto il bilanciamento perché i colori (rosso soprattutto) erano a fondo scala. Lì il 'sensorino' della E-M10 è andato quasi in crisi, ma era davvero una situazione più unica che rara. Grazie, come sempre. |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 20:44
Appunto come ho già detto se i panorami sono quelli senza ritocchi ..."ti piace vincere facile" Scherzo eh cmq si vede che anche il manico e conoscenza del mezzo contano Buona serata |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 21:25
Ah ah ah In Sicilia tante cose non vanno come dovrebbero, ma la bellezze naturali, storico/artistiche, enogastronomiche non si discutono Ho cercato di lavorare molto sull'aspetto da te menzionato: la conoscenza del mezzo. Ho notato che uno studio approfondito del potenziale di ogni macchina fotografica, accoppiata agli obiettivi che si possiedono, migliora sensibilmente la resa finale delle foto. Per la serie, meno pippe mentali e più foto, sul campo, in ogni condizione. I frutti prima o poi arrivano. Buona serata a te Gianni. |
| inviato il 02 Febbraio 2015 ore 14:17
Come promesso, su gentile concessione dell'Etna, ecco una foto delle primissime attività vulcaniche del 2015 Stavolta il fronte lavico scende dall'altro lato e questo potrebbe creare qualche problema. Staremo a vedere. Ho avuto seri problemi per via del forte vento (e del ghiaccio sulla strada) che me ne ha fatte venire mosse un buon 50%. Tema Nero obbligatorio. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1197417
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |