| inviato il 02 Marzo 2012 ore 14:28
“ Da utente Canon ti consiglio di rimanere in Nikon, prenderti la D700 e godertela: passare a Canon economicamente sarebbe un bagno di sangue „ assolutamente quoto! feci un "bagno di sangue" simile in direzione opposta ...ma spesso rimpiango l'ancora inimitabile D700. |
| inviato il 02 Marzo 2012 ore 16:40
Gli annunci di riduzione di prezzo della D700 ( ma anche della 5D mkII ) sono reali, per cui la riduzione ci sarà. Solo finché non arriva la D800 non sarà visibile nei prezzi di vendita. Poi, io andrei a chiedere in giro fra un 15 giorni, qualche cosa dovranno rispondere ad un cliente da 1.800,00 euro circa. |
| inviato il 02 Marzo 2012 ore 16:54
Dovrebbe arrivare in mano ai primi utenti non prima della fine di marzo, se Nikon non ritarda le consegne come ha fatto con la versione E. Per cui immagino che le offerte sulla D700 partiranno più o meno in quel periodo. Tra 15 giorni già dovrebbe essersi delineata una situazione prezzi abbastanza chiara. Se non hai motivi particolari, mi terrei in attesa anche fino a metà aprile. |
| inviato il 03 Marzo 2012 ore 2:45
Supergiuly85 “ se non devi fare filmati, rimani in nikon: la D700 è una macchina molto bella, con un ottimo rapporto qualità prezzo ;) „ Indipendente dal corredo canon o nikon che si ha.. secondo te l'unica differenza tra d700 e 5d mk3 sono i video? Io da utente canon, penso e spero che ci sia un miglioramento come qualità di immagine e resa ad alti iso superiore a favore della mk3, che sono due cose molto importanti per me! Per il resto, la d700 potrebbe tenergli testa! Naturalmente secondo me, |
| inviato il 03 Marzo 2012 ore 6:12
“ Supergiuly85 " se non devi fare filmati, rimani in nikon: la D700 è una macchina molto bella, con un ottimo rapporto qualità prezzo ;) " Indipendente dal corredo canon o nikon che si ha.. secondo te l'unica differenza tra d700 e 5d mk3 sono i video? Io da utente canon, penso e spero che ci sia un miglioramento come qualità di immagine e resa ad alti iso superiore a favore della mk3, che sono due cose molto importanti per me! Per il resto, la d700 potrebbe tenergli testa! Naturalmente secondo me, ;-) „ Sicuramente la mark III sarà superiore... però per adesso il rapporto qualità prezzo della d700 è superiore.. tenendo conto che si può trovare usata con pochissimi scatti a circa 1400 e con quei 1400 a parte i video ci fai circa il 90% delle foto che fai anche con una mark III poi il restante 10% non è che non lo fai.. ma con la markIII avresti una qualità migliore.. di cui c'è sempre da vedere in una stampa 30X45 quanto sia evidente |
| inviato il 03 Marzo 2012 ore 9:34
Tu vuoi il 14-24 Nikon e il 400 5.6 Canon. Non si può avere tutto dalla vita |
| inviato il 03 Marzo 2012 ore 9:38
giuly ognuno è libero di spendere come vuole, ma se fossi in te valuterei le cose pensando all'uso che ne fai. La d700 è ancora oggi una macchina dalla duttilità indiscutibile e ci si fa veramente di tutto. La risoluzione della 5d3 può risultare utile (non indispensabile) per crop o riposizionamenti immagine (raddrizzare un orizzonte di una foto d'azione fatta in sequenza in cui non si è potuto gestire), per la stampa...beh, sai come la penso. Le differenze di qualità in stampa, o non in stampa, le noteresti solo una volta superati certi iso, e li sicuramente da quel che si è visto la 5d3 ti fornirebbe un immagine più pulita ed usabile, con dettagli etc. Del video...boh fai te. Cambia il mirino, vero, e sicuramente è più moderna in tante cose, ma...potresti anche valutare una d3s usata...come prezzo alla fine non ti discosteresti e non penso ci siano molte differenze in termini di resa agli alti iso (vedremo come ne escono quando sarà possibile). Di certo la d3s rimane e rimarrà una macchina di riferimento per moltissimo tempo. In questo modo eviteresti il cambio corredo che cmq potrebbe creare costi e complicazioni, magari con il fatto che nikon costa mediamente di più potresti anche andare pari, ma lasci cose tue che conosci per usati che non conosci....valuta. |
| inviato il 03 Marzo 2012 ore 18:53
La D700 è una macchina splendida e i cambi di brand sono costosissimi perché ci rimetti un sacco in vetri. Resterei in Nikon e mi prenderei una bella D700, che anche se ha qualche anno è una macchina completa che non smetterà di fare ottime fotografie. Ciao. |
| inviato il 03 Marzo 2012 ore 19:05
Come tutti ti sconsiglio il cambio per una questione economica. Il gioco non vale la candela. Per le foto la D700 non ha nulla da invidiare a nessuno, se poi vai sull'usato, e son certo se ne troveranno presto parecchie a ottimi prezzi e poco usate, risparmierai parecchi soldi. Per i video, dipende dall'uso che ne fai... se come me non sei un videomaker ma solo uno che ogni tanto ama fare il video della vacanza o della serata in pizzeria con gli amici... beh, allora puoi prenderti oltre alla D700 una compattina che fa i video (io ho una Ixus 220 HS e mi ci trovo benissimo). |
| inviato il 03 Marzo 2012 ore 19:51
“ potresti anche valutare una d3s usata...come prezzo alla fine non ti discosteresti e non penso ci siano molte differenze in termini di resa agli alti iso (vedremo come ne escono quando sarà possibile). Di certo la d3s rimane e rimarrà una macchina di riferimento per moltissimo tempo. „ assolutamente quoto. l'avvento della D3s ( di poco successivo al mio passaggio a "solo Canon"...avevo entrambi i corredi ) è uno dei motivi di maggior rimpianto di aver venduto Nikon. |
| inviato il 03 Marzo 2012 ore 19:59
“ Non vale la pena cambiare marchio. Peraltro, la D800 costa meno della 5D III. Quindi, perchè metti come alternative la D700 e la 5D III ? Se valuti di comprare la 5D III ..... puoi prendere senza problemi la D800. „ Concordo su ogni singola parola |
| inviato il 04 Marzo 2012 ore 11:26
Cioè non valuti la D800 perchè ha troppi dettagli da memorizzare? che senso ha? |
| inviato il 04 Marzo 2012 ore 13:04
anche io sono seriamente indeciso...credo di prendere una D700 nuova (una delle ultime )..poi con il tempo valutero altri corpi..ho attedo la D800 per tanto tempo ed ancora ora sono confuso...certo riconosco che la 5dmk3 eà davvero una gran macchina..... |
| inviato il 05 Marzo 2012 ore 19:12
“ Cioè non valuti la D800 perchè ha troppi dettagli da memorizzare? che senso ha? „ ...già usare il termine "troppi" qualcosa vorrà dire... Personalmente penso che nella maggioranza dei casi non vi siano grandi benefici in questi "troppi" mpx... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |