JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
usa Exposureplot per esaminare le lunghezze focali che usi di più, sulle foto che ti piacciono di più tra quelle che hai fatto. Ti può aiutare nella scelta della focale fissa più utile a te. Io per esempio su DX userei il fantastico AF-S 28mm f/1.8G, obiettivo di fascia professionale con prestazioni all'altezza della fascia e su DX diventa un 42mm equiv.
user53566
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 10:34
Personalmente preferisco il 50mm, con il 35 a volte sono troppo largo, e non riesco a fare i ritratti in primo piano. Ma dipende molto dalle esigenze
a ognuno il suo... se ti trovi meglio con il 50mm vai di 50 e non te ne pentirai...io su 70d per viaggio e street uso 10-22 e 35 is quindi 16-35 e 50 su ff poi c'è anche chi fa street con un 100mm o chi con il 24mm..il mondo è bello perché è vario..
user39791
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 11:32
Street è un termine sempre più allargato e quindi oramai sotto il suo cappello raccoglie di tutto. Per come io intendo la street la focale massima è 50/85 su FF dopodichè si fanno foto rubate più che altro. La street a mio avviso richiede di essere dentro la scena e vicino alle persone. Direi che tra 24 e 50 si trovano le focali più adatte. Sotto i 24 bisogna essere in grado di avvicinarsi tantissimo ai soggetti, cosa non sempre possibile specie dalle nostre parti.
allora il 35 é piu corto e il bokeh non é paragonabile al 50ino ,piu lungo é migliore sarà il bokeh ( lo sfocato ,risalta il soggetto) quindi per ritratti il 50mm é migliore ,per foto in generale é meglio il 35mm, come qualita di immagine e nitidezza i 35 e 50mm G nikon sono uguali, comunque per dx la scelta saggia é 35mm + 85mm , perchè il 85mm é perfetto per ritratti su dx ( su fx 105mm) é col 35mm puoi fare foto di gruppo, street, qualche paesaggio, il 50mm é una via di mezzo troppo lungo per foto 'normali' un po corto per ritratti
..........ma visto che ne voglio comprare solo uno...allora mi ero deciso sul 50!!! ..per le foto di gruppo ho gia il mio tuttofare ...meraviglioso 18-200 vrii
io le mie foto miglior del bimbo le ho fatte col 35.. ha una distanza di messa a fuoco si pochi centimetri e se lo usi con criterio non distorce assolutamente le fisionomie.. ho anche il 50 (afd ma sempre 1.8) in interni ci fai solo primi piani e non riesci quasi mai ad ambientare la foto...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.