RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon ef-s 10-18. Morbidezza normale o lente da sistemare?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Canon ef-s 10-18. Morbidezza normale o lente da sistemare?





avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 20:21

Giorgio perché non valuti un sigma 10-20 f4-5.6? Il peso non è molto diverso e con la 550d mi ha dato sempre soddisfazioni. Nell'usato si porta a casa con meno di 300 eurozzi

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 21:52

scusa giobol che polarizzatore hai usato!?

Le prime immagini nel parcheggio dell'ipermercato erano col polarizzatore, ma quelle fatte in aperta campagna no. Però ora che mi ci fai pensare, avevo montato un altro filtro, un UV della Cokin. Cacchio! appena fa bello provo a rifare qualche foto senza il filtro.
Però, se fosse il filtro della Cokin, perché a 18 mm invece non ci sono problemi? Confuso

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 21:57

@Francy, sono stato precipitoso sul Canon appena uscito e l'ho pagato nuovo 270€ consegnato con 2+2 anni di garanzia.
Ora sto guardando le alternative come il 10-22, i vari Sigma, il Tokina 11-16, ecc.
Però cerco anche il compromesso del volume e leggerezza. In questo, il 10-18 è insuperabile, inutile negarlo.

Se si vuole evitare distorsioni e bordi morbidi, l'unica sono i supergrandangoli per FF, inutile girare la testa dall'altra parte, come i vari Samyang 14/2.8, Sigma 12-24, ecc. Il problema è che sono grossi e pesanti, quindi sbilanciano non poco sulla 100D, tanto vale che me ne sto tranquillo con l'ottimo 15-85. ;-)

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 22:03

se la resa è davvero questa a 10mm con diaframmi chiusi mi dispiace dirlo ma il 10-22 è un gradino sopra.

non ho scritto che è meglio ma : "non si discosta molto ", il che è molto diverso....senza polemica, però.... ;-)

ciao Giorgio
ho dato un'occhiata alle foto e sinceramente mi hanno lasciato perplesso Eeeek!!!.
ho rivisto le mie (quelle che non ho postato) e ripeto, pur con i limiti dell'obiettivo, mi sembrano decisamente meglio.
no soConfuso, io comunque non uso nennun tipo di filtro nemmeno quelli protettivi, magari, come hai scritto, la colpa è dell'UV.
oppure molto semplicemente ho beccato una buona copia e tu no

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 22:21

Ciao Astore71, ho visto dal tuo profilo che hai foto scattate con 10-22, ma nell'attrezzatura hai 10-18, quindi l'hai cambiato e parli sicuramente con cognizione di causa.
Quindi dici anche tu come altri che potrebbe essere il mio esemplare non ottimale?
Sto cacchio di un tempo non mi consente di approfondire con celerità. Il fatto è che temo sia un po' tardi per farmelo sostituire da [negozio 19], forse devo portarlo al CS a Torino per fargli fare un controllo qualità.
Mannaggia!
Il fatto è che se riesco a tenere il 10-18, anziché passare ad altro, sarebbe la soluzione ideale per la 100D.

Giorgio B.


avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 22:27

Seguo. Sono interessato alla lente in questione e ciò che Giobol mi inquieta non poco: ho tolto il 15 85 perché non mi soddisfaceva ai bordi a 15 mm (ed altri motivi che qui sono OT) e pensavo di prendere questo che da recensioni varie sembrava il gemellino del 10 22. A quanto pare non è così.
Grazie per aver condiviso gli scatti, domani li guarderò meglio dal pc e non dal cell.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 22:37

Comunque come hai scritto appena puoi prova senza nessun tipo di filtro!!!;-)

@astore71: si certamente senza polemica,anche perche stiamo dicendo la stessa cosaMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 22:50

@Arik89, l'unica pecca che faccio al 15-85, è che a 15 mm è meglio che lo usi solo per i paesaggi naturali, evita le persone ed evita paesaggi urbani. Nei paesaggi naturali si nota molto meno proprio grazie alle imperfezioni delle linee del paesaggio naturale.
A 15 mm ha la tendenza a "stirare" verso i bordi ogni cosa: case, persone, animali, ecc.. Meglio usarlo a 18 mm che non ha nessun tipo di distorsioni, come il mio 10-18 a 18 mm.

Comunque domani devo fare uscire il sole per provare bene il 10-18! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
(Spero vivamente che sia quel cacchio di filtro Cokin! Maledetti francesi! Sorriso)

Giorgio B.

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2014 ore 2:15

Ho il 10- 18 Canon da alcuni mesi ma non ho notato particolari"morbidezze"... a dirla tutta, neanche sulle tue immagini rilevo significativi problemi in questo senso...per quanto riguarda il polarizzatore, ho acquistato un polarizzatore particolarmente sottile ( mi pare sia della Cokin ma con normale innesto a vite) e non ho avuto alcuna vignettatura, sopratutto evitando di utilizzarlo a tutta apertura.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 2:19

@Giorgio
Eppure all'inizio mi soddisfaceva. Col passare del tempo o si è creato qualche disallineamento tra le lenti a causa di qualche botta (ma non penso perché tratto le ottiche con cura) o sono diventato più esigente io ed ho capito quali erano i limiti dell'ottica (in questo ftangente). Così son passato al Sigma18-35 1.8 che mi da meno grandangolo e meno tele ma più nitidezza.
Però delle volte sento la mancanza di un angolo di campo maggiore...
Dai che domani uscirà il sole!! (Domani? Tra qualche ora visto che son le due...)
Ciao!
Riccardo.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 8:25

ho guardato anche io le foto e una in particolare, la 001, mi ha lasciato un po' sconcertato... i bordi (parolo di bordi, non di angoli) sono abbastanza scandalosi... l'angolo in basso a sx idem, mentre quello in basso a dx sembra essere abbastanza nitido.

se vuoi sapere la mia è un esemplare fallato, senti peschiera o chi per loro e portalo per un controllo!

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 8:58

avevo montato un altro filtro, un UV della Cokin

Aaaaah, ecco... Quando fai delle prove, evita di montare qualsiasi tipo di filtro.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 9:31

Aaaaah, ecco... Quando fai delle prove, evita di montare qualsiasi tipo di filtro.

MrGreenMrGreenMrGreen E vabbè, dai tutti possono sbagliare! Sorriso

Ho il 10- 18 Canon da alcuni mesi ma non ho notato particolari"morbidezze"... a dirla tutta, neanche sulle tue immagini rilevo significativi problemi in questo senso...per quanto riguarda il polarizzatore, ho acquistato un polarizzatore particolarmente sottile ( mi pare sia della Cokin ma con normale innesto a vite) e non ho avuto alcuna vignettatura, sopratutto evitando di utilizzarlo a tutta apertura.

Il polarizzatore usato è proprio un Cokin, come l'UV, ma ha una struttura spessa. Li avevo acquistati anni fa per altri obiettivi, ora non uso più Cokin, solo Hoya o B+W. ;-)

@Giorgio
Eppure all'inizio mi soddisfaceva. Col passare del tempo o si è creato qualche disallineamento tra le lenti a causa di qualche botta (ma non penso perché tratto le ottiche con cura) o sono diventato più esigente io ed ho capito quali erano i limiti dell'ottica (in questo ftangente). Così son passato al Sigma18-35 1.8 che mi da meno grandangolo e meno tele ma più nitidezza.
Però delle volte sento la mancanza di un angolo di campo maggiore...
Dai che domani uscirà il sole!! (Domani? Tra qualche ora visto che son le due...)
Ciao!


Credo che sei diventato più esigente, poi può anche darsi che un obiettivo peggiori col tempo, sono strumenti anche loro, sottoposti ad usura.

ho guardato anche io le foto e una in particolare, la 001, mi ha lasciato un po' sconcertato... i bordi (parolo di bordi, non di angoli) sono abbastanza scandalosi... l'angolo in basso a sx idem, mentre quello in basso a dx sembra essere abbastanza nitido.

se vuoi sapere la mia è un esemplare fallato, senti peschiera o chi per loro e portalo per un controllo!

L'ho notato anche io che la morbidezza non è bilanciata, ma in prevalenza a sinistra e molto meno a destra, per questo ho il terribile sospetto che sia fallato.
Ieri sera ho provato al chiuso alla luce del flash, senza filtro, e la differenza tra le due aree (destra, sinistra) si notano, ma oggi che non piove faccio qualche scatto dal balcone di casa.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 9:54

Se la mancanza di nitidezza non è simmetrica su tutti i bordi (ma più evidente da un lato solo o da un angolo) è molto probabile che ci sia una lente decentrata. Ci sono dei test che possono evidenziare questo problema. Se non ci sono problemi a mettere link di altri forum qui lo cerco, se no ti cerco il link e te lo mando link in MP.

In ogni caso, se è in garanzia, io un giretto in assistenza glielo farei fare, probabilmente riescono a sistemarlo o lo sostituiscono direttamente.


avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 10:15

In ogni caso, se è in garanzia, io un giretto in assistenza glielo farei fare, probabilmente riescono a sistemarlo o lo sostituiscono direttamente.

Infatti, mi sa che domani passo al CS di Torino, quando ho finito l'intervento da un cliente poco distante. ;-)

Giorgio B.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me