RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indecisione corpo Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Indecisione corpo Canon




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 22:56

Io sono passato da 5d ii a 6d principalmente per la maggior gamma dinamica poi per gli iso e infine per la scimmia della novità sono comunque entrambe ottime macchine. Per i ritratti e i paesaggi ottime direi.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 22:58

Comunque posso confessarti di aver provato il 50 f/1.2 e sono rimasto folgorato.... sarà solo questione di tempo visto il prezzo.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 23:02

Dato il costo delle lenti, quindi, se risparmiassi sul corpo non sarebbe la fine del mondo? Sono anche curioso riguardo al cosìdetto joystick, a proposito di autofocus che ha la 5d2 ma non la 6d
Perdonatemi, ma non ho neanche un amico con la passione delle reflex con cui cercare di confrontarmi direttamente
MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 23:09

il joystick è comodo!
e l'autofocus è simile.
alla fine come macchine sono comparabili:
la 6d come dice Luca, ha una resa ad alti iso elevata, per intenderci scatti anche a 6400/8000 iso senza farti troppi problemi, e il recupero delle ombre è veramente ottimo e torna molto utile sopratutto nei paesaggi, ha anche gps e wifi integrato.
la 5d2, ha un corpo più robusto, otturatore che arriva a 1/8000 (che probabilmente con l'85, e il 50 1.2 potresti sfruttare) e comunque una qualità d'immagine FF con una resa ad alti iso ottima fino a 3200/4000.

per l'autofocus dove arriva la 5d2 arriva la 6d e viceversa, sono praticamente identiche.
se hai l'occasione di andare in qualche negozio di fotografia che magari ha una 6d e una 5d2 ti conviene provarle entrambe per sentire con quale delle 2 scatta il feeling :P

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 23:11

Quello della 6D, collocato all'interno della ghiera, è scomodo e difficile da raggiungere (anche se penso che l'abbiano posizionato lì proprio per farlo raggiungere prima, non dovendo spostare il pollice dalla ghiera al joystick) ''copia e incolla da internet.

Riguardo l'autofocus trovo quello della 6d leggermente migliorato ma dicono che al buio il punto centrale sia tra i più sensibili.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me