RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problemi con canon 24-105.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Problemi con canon 24-105.




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 13:05

Esticaxxi... dopo che l'ha visto e toccato con mano vuole ridartelo ? Due calci nel sedere gli darei. E ben assestati anche ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 13:07

Probabilmente non gli è piaciuto l'acquisto e ci ha ripensato. E' normale che se non ti trovi bene non puoi pensare di riportarlo a chi te la venduto....quando si fanno acquisti tra privati bisogna essere pronti a valutarne i rischi altrimenti si va sul nuovo.
Io non lo riprenderei con il dubbio che magari ti possa ridare una lente diversa, dal momento che non ti ricordi il seriale...in fondo l'ha controllata lui stesso.
Poi la casistica è ampia, magari è vero che c'è un granello di polvere, che può essere sfuggioto ad entrambi, ma non inficia la resa finale. Se fosse stato così evidente lo avreste notato prima.
Ho preso recentemente un 85 1,8...scambio in parcheggio, come in un film di spionaggio. Ho fatto dei controlli sommari: l'estetica, la pulizia delle lenti, e il funzionamento di autofocus e diaframma per tutto il resto lo potrai vedere (e scoprire) solo con il tempo.
Aggiungo che un pò di fiducia in fondo ci vuole sempre...altrimenti se pensiamo che tutti ci vogliano t*fare...chiudiamo la baracca.
Stefano

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 13:38

grazie per i vostri consigli sempre preziosi

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 13:48

digli di metterlo a sua volta in vendita

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 14:49

Quoto praticamente tutti.... circa 2 settimane fa ho venduto anch' io un 24-105 con qualche granello di polvere tra le lenti.... sconto di 50 euro e l' ha preso senza fiatare (scambio a mano).
C' è da dire che in qualunque ottica dopo qualche anno qualche granello di polvere entra, soprattutto negli zoom, ed è scontato che non da nessun fastidio reale, ma solo psicologico.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 15:44

Anni fa ho comprato un 18mm m42 usato. Scambio a mano. L'ho provato e riprovato, controllato bene i file al 100% sul display, esaminato fluidità ghiera fuoco, ecc.

Il giorno dopo faccio alcuni scatti e vedendo le foto sul monitor mi rendo conto che la qualità della lente è una merda (pazienza). Dopo una settimana durante una sessione fotografica mi si smonta la ghiera di maf e mi rimane letteralmente in mano Eeeek!!!
La porto a riparare (250euro su 350euro pagata usata) e mi dicono che gli ingranaggi che tenevano salda la maf erano già stati a loro volta riparati quindi era un difetto mal riparato in precedenza.

Chiamo il tipo e gli dico che la lente che mi ha venduto è otticamente un cesso e che dopo una settimana mi si è sbriciolata in mano perchè reduce di una riparazione casalinga.
Ovviamente l'ho chiamato solo per riferirglielo e dirgli che è stato un gran furbo e non mi è mai saltato in mente di richiedergli la somma spesa o quella per la riparazione.
Il motivo immagino l'hai capito e si chiama: scambio a mano tra privati formula visto e piaciuto.

Da quel giorno solo nuovo o usato con almeno 3 mesi di garanzia residua, esattamente come fa il caro amico giobol !!

Se devo comprare usato senza garanzia sarà per un 14L a 50euro.
Ecco ! Allora la spesa vale il rischio di un fuori garanzia ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 16:04

Quoto in parte gli interventi di chi mi ha preceduto. Io mi sono trovato come _zentropa_ dall'altra parte della barricata. Ho acquistato qui sul forum una Canon 40D. Scambiata a mano. Provata non sembrava avere nessun problema. Con più calma poi a casa ho ritestato la macchina con una lente luminosa e ho scoperto che l'otturatore alla massima velocità non funzionava correttamente. Ho contattato il venditore che mi ha dato la sua disponibilità per sistemare la situazione ma non sapeva cosa fare. Ho portato la macchina in CS e mi sono fatto fare un preventivo per la riparazione poi ho scritto all'utente che me la ha venduta e ci siamo accordati per fare a metà della riparazione.

Secondo me sei stato molto corretto ad offrire la pulizia della lente presso un CS.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 16:56

Quoto tutti gli interventi precedenti. Io non sarei stato così tanto disponibile per una lamentela tale, viceversa se il problema l'avesse notato subito al momento dell'acquisto.

Volevo solo provare ad aiutarti e, per verificare il seriale, potresti vedere uno dei tuoi raw con bridge. Dovrebbe farti vedere il seriale della reflex ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 17:10

A parte tutti i consigli che ti hanno dato, digli di andare a leggere questo articolo così si toglie tutte le paranoie da polvere nell'obbiettivo

kurtmunger.com/dirty_lens_articleid35.html

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 17:19

la mia lente mai stata in assistenza sono il fotografo della domenica ogni mese quindi immaginate voi.
La polvere penso siano le paranoie di chi inizia. Io per esempio, ho inguaiato una canon 350d ogni piccolo puntino sul mirino mi facevo nervoso, un giorno l'ho cercato di pulire immaginate voi. Adesso nella 5d2 ho un bel granello di polvere pazienzaSorriso

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 17:25

Bisogna considerare anche che qualche granello di polvere nelle lenti o nel mirino sono compatibili con un normale uso. Non sono rotture o difetti. Quindi anche se fosse un usato da negozio non sarebbe coperto da garanzia. Se si compra un usato non si può pretendere il nuovo sia da privati che da negozi. E' come se volessi frizione, gomme, interni,... ecc nuovi in una auto usata.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 19:46

@Facip, anche nel settore delle auto i negozianti sono obbligati a dare un anno di garanzia, è scritto nel Codice del Consumo. Poi non lo fa nessuno, ma la legge c'è. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 19:59

Ma la garanzia sull'usato dovuta dai commercianti professionisti cmq è "di conformità" (cioè in poche parole che il bene è conforme allo stato dichiarato, idoneo all'uso, ma tenendo conto che è un oggetto usato, un'auto di 10 anni e 200.000 km non si può pretendere che sia come una seminuova), che è cosa diversa da quella sul nuovo.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 21:57

Ma la garanzia sull'usato dovuta dai commercianti professionisti cmq è "di conformità" (cioè in poche parole che il bene è conforme allo stato dichiarato, idoneo all'uso, ma tenendo conto che è un oggetto usato, un'auto di 10 anni e 200.000 km non si può pretendere che sia come una seminuova), che è cosa diversa da quella sul nuovo.

Si ma la "conformità" di un'auto usata è che vada avanti per un po' non per un mese, ma se dopo due mesi scopri che la guarnizione della testa è bruciata ed entra l'acqua nei cilindri, la fantomatica "conformità" dove sta?
Eppure se tu acquisti una Punto del 2002 usata a 1.200€ e devi rifare la testa, il negoziante ti risponde: "Ma per 1.200€ pretendi che ti paghi io il rifacimento della testa?".
Alla fine ti paghi il rifacimento della testa per 400€ e stai zitto, perché le cause ti costano di più.

Così valgono le leggi in Italia. ;-)

Chiuso OT

Giorgio B.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me