RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax 645z







avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 9:48

Però scusa Raamiel, quando parli male delle ottiche, intendi le PhaseOne, cioè le Mamiya rimarchiate?

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 11:06

Kenzo......cosa vuoi dire con "aps-c medioformato"???
oppure intendevi una mirrorless medioformato?...tipo mamiya 7?

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 11:29

no intendevo che il sensore di 645Z e IQ250 è più piccolo rispetto allo standard e quindi è un po' come fosse il corrispettivo di un asp-c.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 11:31

ah!...ok....

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 13:38

Dunque, vi riporto quella che è la mia esperienza.

Non esiste ottica canon, anche diaframmata che riesca a risolvere sulla 6D il dettaglio che vedo sulla mamiya, con qualsiasi ottica a TA.

Il 35 Mamiya, a detta di Mattia (Tiamat), gli risolve tranquillamente gli 80MP del suo dorso Credo da bordo a bordo.

Questo è il 35 (24 equiv) sulla Mamiya ZD (scatto di ieri fatto a 6,3 un diaframma aperto per essere sul medio formato)






Mentre appunto come dicevo, questo è il classico 80/2,8 a TA su Mamiya ZD (che ricordo è 48x36 quindi ha un crop inferiore al 1,1x, di conseguenza, è quasi una medio formato full frame).





crop sulla parte a fuoco





Tutte le ottiche a TA hanno quella resa, alcuni anche meglio.

L'unica un pochino "morbidina" è il vecchio 80/1,9 manual focus, ottica vecchia di 30 anni che rimane l'ottica più luminosa per medio formato.

Questa è la sua resa a TA (F1,9)





E questo è il crop sulla parte a fuoco.





Vi prego, ingrandite le immagini.

Stiamo parlando si "soli" 22MP su una superficie grande due volte il sensore FF 35mm e senza filtro AA.

Quindi mi fa strano sentire che le ottiche non sono all'altezza....

Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 14:01

Curioso della 645z ho approfondito i dati tecnici di questa macchina. Peccato per il formato ridotto del sensore 44x33 che la rende non pienamente una MF. Per il resto.... sensore Sony CMOS da 52,99 megapixel senza filtro anti alias che arriva alla sensibilità nominale di 204.800 iso ma utilizzabili veramente 6400 iso senza problemi, gamma dinamica, plasticità e definizione ai massimi livelli con prezzo a breve abbordabile. Io credo sia un buon inizio e sinceramente ci sto facendo un pensierino per l'acquisto di un buon usato a breve! SorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 14:04

Intendiamoci non è che parlo male delle ottiche in senso assoluto; tuttavia faccio una considerazione globale costi/benefici.
Io ho provato l'80mm 2.8 LS Schneider Kreuznach (otturatore centrale) e devo dire che a TA sul dorso IQ180 è morbido.
Quest'ottica costa 2290+iva e secondo me non vale quei soldi; non ha la magia di un ottica come il 55 1.4 Otus e nemmeno la sua risolvenza.
Oltretutto il motore AF è di vecchissimo tipo e non puoi tenere le dita sulla ghiera di MAF mentre l'AF è attivo.... non è proprio quello che ti aspetti da un sistema fotografico che dovrebbe essere al vertice.

Ho provato anche lo zoom Schneider Kreuznach LS 75-150MM F/4.0-5.6 e l'impressione non è lusinghiera; è pesante come la ghisa, motore af come l'altro, a TA sempre non molto inciso, buio pesto e costa la bellezza di 4490+iva.

Paco devi tenere conto che sulla tua ZD è difficile accorgersi dei limiti di queste ottiche perché la frequenza di campionamento è scarsa (pixel poco densi), ma su di un IQ180 si arriva a pixel da 5,2 micron.
Se compri un dorso del genere e poi non ci sono ottiche adeguate come risolvenza e nemmeno interessanti come mood, allora l'entusiasmo decresce...

Inoltre tieni anche conto che un diaframma da f/6,3 non è mica poi tanto aperto.... su formato FF un 35mm diaframmato a f/6,3 equivale a un 24mm f/4 .... oppure un 150mm f/6,3 corrisponde a un 100mm f/4.

Guardiamo per raffronto i grafici MTF reali di un 80mm Schneider Kreuznach LS e di un Otus 55mm :








La differenza è evidente; l'Otus a f/1,4 è molto meglio dell'80mm MF a f/2.8
Ovviamente poi il formato MF ha il vantaggio di operare su di un area decisamente maggiore, ma la qualità ottica in se per se non è molto buona.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 14:15

@Dynola Ho provato anche il dorso IQ250... che dire, bello, ottima resa, LiveView dello stesso livello dei sensori più piccoli della Sony montati sulle reflex 35mm. Ma.... piccolo, troppo piccolo; fattore di moltiplicazione 1,3.
Non è più un MF, troppa differenza; e il costo è di 25.000+iva ... se lo tengono.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 14:18

Paco devi tenere conto che sulla tua ZD è difficile accorgersi dei limiti di queste ottiche perché la frequenza di campionamento è scarsa (pixel poco densi), ma su di un IQ180 si arriva a pixel da 5,2 micron.
Se compri un dorso del genere e poi non ci sono ottiche adeguate come risolvenza e nemmeno interessanti come mood, allora l'entusiasmo decresce...


Mah, Raamiel, ti ripeto, da quello che mi ha detto Tiamat, il 35mm sul Credo 80, risolve tutti i suoi 80MP senza presentare differenze di risolvenza centro/bordo.

In generale, poi, bisognerebbe capire quali sono i campi di applicazione che ti interessano.

Se fai architettura, allora servono ottiche specialistiche.


avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 14:47

Tiamat usa un sistema Contax 645 e il 35 Zeiss ha queste caratteristiche :

www.zeiss.it/content/dam/Photography/new/pdf/en/downloadcenter/contax_

E' una buona lente, non ci sono dubbi.. ma guarda il corrispettivo su FF, lo Zeiss 21 2.8

www.zeiss.it/content/dam/Photography/new/pdf/en/downloadcenter/datashe

Sono formati diversi, è vero, ma l'ottica in se è di un altro livello.

Io dubito molto che il 35 possa risolvere tutti gli 80Mp del dorso francamente.

A me piace fare paesaggi, e dopo aver fatto al demo con PhaseOne mi rendo conto che il sistema ha dei bei limiti.
Questo è lo Schneider 28mm f/4.5 LS (4.490+iva) :



Fa abbastanza pena per il prezzo che costa.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 16:19

No Raamiel, ti parlo proprio del 35 F3,5 della Mamiya.

Tiamat utilizzava il dorso sul sistema Mamiya, solo in seguito ha cambiato sistema e gli ha cambiato l'attacco (ed un paio delle sue lenti le ha vendute a me).

Ma non lo ha fatto per le lenti, che lo soddisfavano in pieno, bensì lo ha fatto per il corpo Contax 645 che lui reputa superiore come fattura.

Mi ha sempre detto che il 35 risolveva tutti gli 80MP e che non notava differenza di resa centro/bordi.


user3834
avatar
inviato il 09 Novembre 2014 ore 16:35

Paco, la differenza tra 6d e Mamiya è il filtro AA, fermo restando che anche il 14-24 Nikon su 12 Mpx è fantastico per diventare appena decente su 36... sempre la stessa storia.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 16:56

Ah mò.... allora non parlo italiano Eeeek!!!

Mattia sta parlando del 35 Mamiya col dorso Credo80 che ha 80MP.

OTTANTAMEGAPIXEL

Non esiste dorso con risoluzione maggiore, fate finta che non abbia parlato della ZD.


avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 16:59

Con i soldi del medio formato attuale, quanti rulli 120 saltan fuori?


avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 17:22

Direi, tutta la scorta mondiale disponibile....

MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me