RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang 14mm ed iper focale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Samyang 14mm ed iper focale





avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 10:44

m.youtube.com/watch?v=gtt9bcJDU2U
almeno la scala delle distanze è a posto

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2014 ore 11:32

bel casino, cmq nel frattempo grazie veramente a tutti. Ancora non mi è chiaro, sono io l'ignorante, ma solo qualche prova potrà aiutarmi oltre i vostri consigli.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 11:40

Io ho fatto così: macchina su cavalletto ho preso 3 pile stilo messe sullo stesso piano della macchina una a 1m una a 2m e l'altra a più di 3m per vedere l'infinito, metti a fuoco con il live view e vedi quando è a fuoco segni la distanza sul barilotto o altrove.

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2014 ore 11:53

grazie fedemini

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2014 ore 9:56

Cmq ho trovato l'infinito a fine corsa. in live view si vede molto nitido solo mettendo la ghiera alla fine ben oltre l'infinito.

Ultima domanda stupida.

Usando Dofcalculator, l'hyperfocale che trovo impostando diaframmi e distanze, è quello che devo mettere sulla ghiera?
a f8 con il 14mm e distanza dal soggetto a 1m, mi da come risultato 0,84cm. Dobrei impostare sulla ghiera poco prima del metro?
mentre se metto a f11 mi dice hyperfocale a 0.61, stessa domanda. Devo mettere la ghiera poco dopo 0.50, sempre che la scala sia corretta? Grazie e scusate ancora la mia ignoranza

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 11:32

a f8 con il 14mm e distanza dal soggetto a 1m, mi da come risultato 0,84cm. Dobrei impostare sulla ghiera poco prima del metro?


Esatto, a f8 hai l'iperfocale a 84 cm. e una PdC che va da 42 cm. a infinito, se avanzi con la ghiera di messa a fuoco verso 2, 5, 10 metri il punto del fuoco più vicino si allontana di pochissimo fino ad arrivare al suo massimo che è di 70 cm., praticamente è quasi impossibile sbagliare la messa a fuoco a f8!Sorriso
Infatti col Samyang la cosa più "complicata" (che complicata non è) è stabilire le distanze reali sulla ghiera.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 12:22

Mi accodo in quanto da proprietario di un 14 Samyang sono molto interessato all'argomento.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 12:39

Sul mio ad esempio facendo un pò di prove ho notato che a F8 l'iperfocale è leggermente più avanti di 1 m del barilotto, quindi le mie impostazioni "standard" quando fotografo a mano libera sono F8 e metto la maf a 1.2 m del barilotto e stop, provate anche sul vostro perché il calcolo che fa Dof calculator è fisica mentre nella realtà le cose cambiano quindi bisogna provare.

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2014 ore 13:07

se avanzi con la ghiera di messa a fuoco verso 2, 5, 10 metri il punto del fuoco più vicino si allontana di pochissimo fino ad arrivare al suo massimo che è di 70 cm


ed allora perchè se metto a f8 e sulla ghiera 3 mt, non ho fuoco su tutto fino all'infinito (parlo in profondità)? ma devo mettere su infinito la ghiera.
Proverò Proverò

Cmq grazie ora ho capito che devo mettere la ghiera, sul punto esatto di hyperfocale che mi dice l'app dofcalculator. Devo vedere solo se la scala delle distanze è giusta. Cmq a f8 ed 1 mt è quasi impossibile sbagliare

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 13:53

Ti consiglio la app IPERFOCALE, fa la stessa cosa delle altre ma mi sembra che possa chiarire meglio il concetto.;-)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 14:53

Ciotto, è per Android o IOS?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 17:03

Io ho l'iPhone, non so se è solo per iOS, mi sembrerebbe strano.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 18:52

Io su Android né avevo una che faceva più confusione che altro, quindi l'ho tolta. Provo a cercare quella che hai segnalato.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2014 ore 9:22

ma è proprio indispensabile utilizzare l'iperfocale con questo obiettivo? non posso semplicemente mettere il LV, ingrandire, mettere a fuoco al diaframma prescelto e scattare????

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2014 ore 10:59

certo che puoi chi te lo vieta ??
prova ad usarlo in notturna poi mi dici MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me