| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 0:41
ciao, per ora sto utilizzando il tuo 14 24, (ti ricordi?) magari un giormo te lo rivendo.... Come stai? |
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 0:47
ahahahaha |
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 18:05
come mi ha detto un mio caro amico ieri sera: "Eh ti capisco, però quando si cade dalla bici non è che poi non ci vai più... Ti rialzi e riprendi a pedalare" ma a volte credo ci voglia di più...e nn riesco a capire cosa mi manca... |
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 18:23
guardati dentro..solo tu lo puoi sapere..a volte basta una scintilla per un incendio... |
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 20:00
Quoto Paul86! Io in questo periodo fotografo solo per eventi o determinati scopi. Ho anche altre passioni, tra cui la bici, i video e la musica (pianoforte). Ho iniziato ad andare in giro in bici con un mio amico per le campagne milanesi e bergamasche. Uno potrebbe dire: beh ci sono ottimi spunti e bei panorami per le foto! Invece, sia per motivi di ingombro che per la mia poca voglia di fotografare, io non portavo mai o la d800 o la fuji x100. Portavo con me la videocamera! E così ho iniziato a fare video. Adesso sono messo così: foto 20% video 35% musica 45% Poi in certi periodi il video mi intriga meno e magari mi riprende la voglia della fotografia, quindi impugno la macchina e vado in giro per la città a fare fotografie! Con la musica idem. Per qualche mese non avevo più quel fuoco vivo dentro di me e il piano rimaneva chiuso anche nei tempi di noia o di tempo libero. Poi ultimamente ho ripreso a suonare con una voglia pazzesca! E come diceva Paul è come la prima volta! Ti appaghi e ti senti felicissimo! Sono cose molto soggettive e personali, un po' complicate da spiegare... Orso, non hai una compattina? Se si, prendila, caricala di una sd vuota e quando esci da qualche parte se ti capita qualche bello scorcio e dei momenti/soggetti interessanti PUNTA E SCATTA! Metti in automatico e concentrati sulla vera essenza della foto. Oppure anche col cellulare. Ultimamente faccio così (anche se col Lumia 930 mi imposto tutto io... mi piace  )! Spero ti sia utile come spunto di riflessione. Marco Bianchi |
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 20:44
io sono qua che schiumo, ho una voglia matta di far foto ma tra lavoro e famiglia ho pochissimo temo anche e soprattutto di vedere le foto al pc, di aggiornare il mio sito etc. etc. Al massimo qualche foto e post sui forum dal tablet. Il tempo è uno dei beni più preziosi ;) chi lo ha non lo sprechi! :) Ciao S. |
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 21:14
L unica costante è il cambiamento. Oggi non siamo piu quelli di ieri. Domani non saremo piu quelli di oggi. L importante è vivere il presente, senza nostalgia o sensi di colpa per ciò che non è più, che magari tornerà. |
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 21:44
giusto paolo.. e io dico anche..non hai voglia di fotografare? semplice..non farlo..perché le cose fatte a sforzo non vengono mai bene..fai quello che to senti di fare..se non hai voglia di far niente..dormi! ;) no leggi no problem |
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 23:01
Sono cose che capitano... ma non ci vedo nulla di preoccupante. Se non hai più voglia di fotografare, non c'è mica bisogno di fustigarti, evidentemente trovi più stimoli in altro. Anche se dovessi smettere del tutto di fotografare, che problema ci sarebbe? Uno deve fare ciò che ha voglia di fare, almeno nel tempo libero, dovrebbe essere così. Io fotografo dal 1990 a fasi alterne, ho passato anche diversi anni senza toccare la fotocamera. Nell'era digitale, nel 2008 ho rallentato perchè ero arrivato al punto di essere troppo esigente con me stesso, non mi andava più bene nulla, ero entrato in una spirale ansiogena che mi ha portato a lasciare tutto nel cassetto per qualche anno. Adesso prendo la fotografia con molta più serenità. Organizzo viaggi, nei quali la fotografia è un elemento importante, mi sono appena prenotato un viaggietto in Baviera ai primi di gennaio con family ed ho già alcune mete da visitare fotograficamente. Organizzo uscite in giornata per visitare bei posti e portare a casa qualche scatto. Ed ora sono partito con un progetto molto importante che spero mi tolga qualche soddisfazione. Siccome la foto non è il mio unico hobby, gioco a tennis a livello agonistico, il mio impegno è quello di ritagliarmi ogni secondo libero della giornata, senza pesare troppo sulla famiglia, magari scambiando un sabato con mia moglie, nel quale faccio una gita fotografica, per poi rendergli la domenica, stando con mio figlio mentre lei esce con le amiche. Insomma.... ci si arrangia, per mantenere le proprie passioni ed evitare il manicomio. |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 0:23
Io sono così da un anno e mezzo |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 5:14
Non lo ha ordinato il medico che bisogna fotografare a tutti i costi. Ci sono tante cose che si possono fare anche senza macchina fotografica!!! |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 9:29
A volte mi capita.... mi basta prendere un aereo e ritrovarmi libero in mezzo alla natura. |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 12:02
Anch'io sono come molti di voi: passione grande, voglia d'imparare e migliorare tanta (anche PP perché pratico solo quella elementare), ma già da un bel po' tempo zero (o quasi) e quasi zero viaggi o gite, che per il mio amore per la fotografia paesaggistica sono alimento indispensabile. Qualche giro per la città (ma dopo un po' i posti interessanti o raggiungibili, se il tempo da dedicare è poco, sono sempre gli stessi, viene a mancare l'ispirazione e subentra l'ovvietà). Trovo utile il suggerimento di girare con una compattina in tasca e fotografare, fotografare, fotografare: qualsiasi cosa in qualsiasi circostanza. Ma quale compattina? C'è n'è una sufficientemente piccola da avere sempre in tasca, sufficientemente buona da dare qualche soddisfazione, ma economica in modo da non disperdere il gruzzolo, che si mette da parte per investire in buone ottiche per la reflex? Ho letto molti thread in merito, ma mi pare che per avere qualcosa di decente occorrerebbe andare sui 400/500 euro, il che mi sembra già impegnativo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |