JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@alessandra L'app é dslr Dashboard, gratis sul play store. Ma ce ne sono anche altre. @daniel Il cavo come tutto il resto preso su amazon (forse su ebay avrei risparmiato, ma la comodità si paga è viste le cifre modeste di cui parliamo io ho preferito così). Cerca usb OTG e ti escono molti risultati.
Qualcuno sa se é possibile collegare ad un dispositivo iOS?
@Paco . Se la Mamiya non ha il LV ovviamente puoi vedere solo la foto dopo lo scatto. Tramite firewire non credo che esistano monitor da collegare . L' unica è il cavetto video con il minijack ,ma avrai una bassa risoluzione ( credo sia VGA ) . Forse ti conviene portare un portatile e usare quello
@daniel: se hai un cinese vicino casa, puoi provare da lui. Li vendono ad un prezzo compreso tra uno e due euro.
@Jobin: solo tramite wifi, causa la limitazione che impone Apple sul controllo della porta Lightning. Se la reflex non ha il wifi, bisogna ricorrere a routerini o adattatori...
Io alla 6D collego wirles il mio iPad .. E senza cavi posso comandarla anche a distanza (puoi far foto ad animali senza che scappino per la tua presenza )
Ieri sera ho istallato dslc controller e devo dire che non è male . Volevo provare una scedina sd con il wifi per provare il collegamento wireless sulla 5d3 . Qualcuno ha provato queste schedine ? Come vanno ?
@ludovico77 io ho la canon 600D e presi su amazon la toshiba flashair w-e2 e l'ho resistutita perche PER FORTUNA MIA funzionava male con la 600D (cioè una volta su due non creava correttamente la rete lan a cui collegarsi con il pc o il tablet, ma dal sito la porta compatibile al 100%), mentre quando la montavo sulla panasonic TZ-8 andava bene.
ho scritto per fortuna perche per accedere alle foto è scomodo, obbligatoriamente via web dove ti fa vedere le cartelle in stile gestione risorse ma lento e non flessibile. magari le eye-fi sono un altro pianeta, ma io sono scoraggiato. fammi sapere la tua esperienza se la prendi.
Ho scaricato dslr control e dsld dashbord . La prima , a pagamento , la reputo migliore . Perl occasione mi sono ache deciso a prendere ( finalmente ) uno smartphone ... galaxy note4 @ jobin metteresti il link del supporto che hai preso ? Mi sembra valido
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.